|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Problemi installazione S.o.
Ciao a tutti,
Avrei un piccolo problema per l'instazzione di un S.o sul mio notebook, ovvero, ho preinstallato Vista, e sino a qui ok. Ho scaricato una versione trial di win xp, che ho masterizzato e di cui ho lanciato il normale boot, ma, nel momento in cui parte l'installazione, mi dice che non è presente un hard disk dove installare...e come faccio io a fare partire il s.o precedente? Qualcuno saprebbe cortesemente darmi una spiegazione? E' possibile che non riesca ad installare il s.o che voglio? Ho provato anche con un win 2000 di vecchia data, ma in questo caso mi dice che l'errore deriva da un bios non aggiornato....anche in questo caso se qualcuno avesse una risposta sarei felice, visto che mi piacerebbe capire. Grazie Ps: ho postato sul Forum notebook poichè non sapevo dove postare...nel caso avessi sbagliato chiedo scusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
nessuno saprebbe cortesemente darmi una rispostina..
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Puoi disabilitare il supporto sata nel bios (se e' presente questa opzione) e poi procedere con l'installazione di Xp che adesso sara' in grado di riconoscere il disco fisso. In questo caso accertati prima che Vista parta anche con il sata disabilitato, ho sentito di qualche caso che dava problemi in avvio. In alternativa puoi installare Xp con il supporto sata attivato ma devi avere i driver della scheda madre. In teoria potresti aggiungerli quando, dopo poco l'inizio dell'installazione di Xp, ti compare la scritta "Premere F6 per installare driver raid / scsi di terze parti". Il problema e' che tu il lettore floppy non ce l'hai, quindi devi usare un programma che si chiama nLite per masterizzare un nuovo cd di Xp che abbia gia' i driver sata integrati. Se vuoi installare Xp al posto di Vista non c'e' nessun'altra cosa da sapere, se invece vuoi installarlo su una partizione diversa in modo da tenere anche Vista, allora dopo avere installato Xp dovrai creare anche il dual boot altrimenti Vista non partira' mai. Per tutto quanto ti ho detto finora sul forum ci sono decine e decine di discussioni, usando la funzione di ricerca sarai in grado di ottenere tutte le informazioni necessarie. Se Xp non riconosce il tuo disco figuriamoci Win 2000 ![]() Quote:
Un consiglio: prima di fare qualsiasi cosa fai i dischi di ripristino del notebook. Spero di esserti stato di aiuto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Grazie, gentilissimo ed esauriente...ora provo. Anche se non ho notato possibili disattivazione del servizio Sata dal Bios.
Ci provo, grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Te lo chiedo non perche' non mi fidi, ma semplicemente perche' mi sono gia' arrivate diverse segnalazioni che nei bios piu' recenti dei notebook e' stata eliminata la possibilita' di disattivare il supporto sata e, visto che la cosa mi interessa, volevo fare un piccolo "sondaggio". Se veramente non ci fosse mi puoi dire marca e modello del notebook? Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
No, non c'è nessuna opzione per disattivare l'opzione sata.
Avevo intenzione di capire quale fosse il modello di mainboard usato per cercare di aggirare l'ostacolo, ma non sono ancora riuscito a capirlo. Il modello di notebook è un Sony FZ Ciau e grazie del tuo aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.