|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
La CPU che scalda...
Salve a tutti,
avrei un problema piuttosto rilevante con linux e la CPU mio nuovo portatile. E' un Intel Core 2 Duo T7500. In pratica, quando sotto stress, la cpu raggiunge temperature vicine agli 80 gradi senza considerare quando gioco e in tal caso supera per bene gli 80 gradi. Lo trovo esagerato, qualcuno sa come posso sistemare questo problema e al massimo come posso forzare la cpu a lavorare a frequenze inferiori? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
ma sei sicuro che funzioni tutto? mi sembra strano ...magari e' solo un errore del software che ti mostra la temperatura comunque c'e' ,nel pannello di controllo del tuo DE il pannello per il risparmio energetico,prova a vedere se e' tutto a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Anche a me raggiunge e supera gli 80°, finora non è mai esploso nulla
![]() Ho anch'io un dual core sul portatile, e non c'è un cazzo da fare, scaldano un botto, anche con win, per quel poco che l'ho usato... l'unica è utilizzare il frequency scaling, se non hai bisogno performances puoi far lavorare il processore a una frequenza più bassa, in quel modo vedrai che non scalda più.... Io sto quasi sempre a 996MHz Una delle cose che fa schizzare di più la CPU sono i filmati in flash ![]() Poi ovviamente i giochi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
una volta ricordo che avevo superkarramba su kde con un qualche tema che mi mostrava quelle cose li' sai che tema non troppo macigno potrei utilizzare? e poi e' preciso? non so quanto ci si possa fidare di quei programmini li',che fra l altro ci va un po' per metterli a punto |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
Se proprio ti danno fastidio le alte temperature puoi provare la patch linux-phc, che ti permette di modificare anche il voltaggio della cpu.
Io l'ho provata su un Core Duo e, per farti un esempio, la temperatura durante la compilazione del kernel è passata da 67° a 57°.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Idem qua, mai visto niente al di sopra dei 64 gradi sotto massimo stress con un T7200
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
il fatto e' che se scalda troppo rischi di quocere il processore io sapevo che arrivati a 100° il processore fondeva,poi magari i tempi son cambiati qualcuno non molto tempo fa ,parlando un po' ,mi disse che le intel extreme riescono anche a funzionare senza dissipatore...io ero rimasto ai tempi in cui se non mettevi il dissipatore il processore fondeva prima di vedere la schermata di login |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
io poi ho un'applet di GNOME in un pannello che mi mostra costantemente la temperatura, si chiama Hardware Sensors Monitor Ma su un portatile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
io ho messo da superkaramba un applet niente male c'e' anche cpu temp e system temp,pero' non funzionano ![]() adesso tanto devo reinstallare il nuovo fedora 8,poi vedro' un po' di farlo andare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.