Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 13:22   #1
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
[c] borland turboc e vista

Salve ho comprato un portatile con vista lo uso per programmare in c per un corso dell università il prof vuole che usi il turboc borland ecco essendo un applicazione dos in vista non va, usoi dosbox il programma si apre ma quando compilo non trova le librerie tipo stdio.h e mi da gli errori sulle include che fare??? come settare dosbox ????

vi lascio il link del compilatore se qualcuno lo prova grazie:

http://home.dei.polimi.it/matteucc/INFO1/materiale.html
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:36   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Complimenti al docente che in un corso universitario del 2007 consiglia (o addirittura impone) l'uso di un compilatore C++ per MS-DOS (!!!) risalente al 1991... Poi ci si chiede come mai l'Italia sia tra le cenerentole dell'IT.

Ormai TUTTI i compilatori C++ (Microsoft, GNU, Borland, Digital Mars, OpenWatcom, ...) sono gratuiti, rispettano in modo più o meno fedele gli standard più recenti e sono compatibili con i moderni sistemi operativi, ti consiglio di suggerire un corso di aggiornamento al tuo professore.

Prova a fare così:

1) In DosBox digiti "mount c c:\turbocpp" senza virgolette <--- questa è la cartella nella quale hai decompresso il compilatore
2) Dal menu Options---->Directory imposti c:\include e c:\lib
3) Ora tutto dovrebbe funzionare

Ultima modifica di variabilepippo : 14-11-2007 alle 13:47.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:49   #3
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 342
Anche il mio docente mi fa usare borland TurboC (la versione 2.01, che è del 1989 altro che 1991 ) per programmare in C, ma a me su Vista funziona benissimo... nella mia classe funziona a tutti quelli che hanno Vista, io ho quello a 32 bit, ma un mio compagno di corso lo usa su quello a 64 bit e funziona bene anche lui... cos'è che non ti funziona?
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."

Ultima modifica di psico88 : 14-11-2007 alle 13:52.
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:52   #4
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
La finestra grande!!!!! è piccola e se scrivi righe di codice come fai???? che cazzo!!!!
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:53   #5
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Anche il mio docente mi fa usare borland TurboC (la versione 2.01, che è del 1989 altro che 1991
'Sta gente insegna archeologia non informatica... Non a caso questi prodotti sono scaricabili dal Borland Museum!

Usando gli IDE senza DosBox l'inserimento dei caratteri tramite tastiera risulta completamente sballato, inoltre DosBox emula meglio di Windows il look&feel nativo dei vecchissimi prodotti Borland.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:54   #6
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Complimenti al docente che in un corso universitario del 2007 consiglia (o addirittura impone) l'uso di un compilatore C++ per MS-DOS (!!!) risalente al 1991... Poi ci si chiede come mai l'Italia sia tra le cenerentole dell'IT.

Ormai TUTTI i compilatori C++ (Microsoft, GNU, Borland, Digital Mars, OpenWatcom, ...) sono gratuiti, rispettano in modo più o meno fedele gli standard più recenti e sono compatibili con i moderni sistemi operativi, ti consiglio di suggerire un corso di aggiornamento al tuo professore.

Prova a fare così:

1) In DosBox digiti "mount c c:\turbocpp" senza virgolette <--- questa è la cartella nella quale hai decompresso il compilatore
2) Dal menu Options---->Directory imposti c:\include e c:\lib
3) Ora tutto dovrebbe funzionare

non devo spostare le cartelle include e lib in c vero????
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:57   #7
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
non devo spostare le cartelle include e lib in c vero????
No, non spostare nulla. Devi semplicemente decomprimere il pacchetto nella cartella c:\turbocpp (o quella che ti piace di più), poi monti la cartella in DosBox con mount c c:\turbocpp ed infine imposti c:\include e c:\lib nell'ambiente di sviluppo.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:02   #8
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Ma nn sarebbe stato meglio un IDE come Eclipse o addirittura una bella distro Linux e usare gcc?? Ah questi prof!
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:04   #9
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
io uso questi comandi per farlo andare sostituendo il primo con quello che mi hai dato tu il compilatore non parte!

da errore illegal qaualcosa


mount c c:\TURBOCPP\
c:\
c:\TC.EXE
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:05   #10
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da RockDrag86 Guarda i messaggi
La finestra grande!!!!! è piccola e se scrivi righe di codice come fai???? che cazzo!!!!
Hmm non ho capito cosa intendi, cmq io non devo montare nulla su DosBox, l'ho installato dalla prompt dei comandi, poi clicco sull'exe e parte normalmente
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:11   #11
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
riesci a ingrandire la finestra con alt+invio????? ingrandirlo a tutto schermo
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:13   #12
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
No, non spostare nulla. Devi semplicemente decomprimere il pacchetto nella cartella c:\turbocpp (o quella che ti piace di più), poi monti la cartella in DosBox con mount c c:\turbocpp ed infine imposti c:\include e c:\lib nell'ambiente di sviluppo.
il comandi che do per farlo partire sono questi se ne do altri non parte:

mount c c:\TURBOCPP\BIN\
c:\
c:\TC.exe


Aiuto ho provato come dici tu ma non va!!!
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:16   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
io uso questi comandi per farlo andare sostituendo il primo con quello che mi hai dato tu il compilatore non parte!
Mi sembra ovvio che non parta: l'eseguibile tc.exe è nella cartella \BIN.

Queste sono le istruzioni:

mount c c:\turbocpp
c:
cd bin
tc
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:27   #14
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 342
Ah ho capito, anche a me non lo ingrandisce, cmq ti posso dire che anche ingrandendolo a tutto schermo (ho provato con XP) il numero di caratteri visualizzabili non cambia perché imposta una risoluzione bassissima, quindi se scrivi tante righe il problema resta comunque... se ti interessa io ho risolto su andando su (in turboc ovviamente): option - enviroment - screen size - e poi ci sono due opzioni, una ingrandisce la finestra di circa il doppio, l'altra la riporta di default, così si migliora di parecchio... non so se è uguale il procedimento sulla tua versione, cmq un opzione simile dovrebbe esserci
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:41   #15
RockDrag86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
Grazie mille va.... ultima domandaper farlo andare più veloce che posso fare????
RockDrag86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:46   #16
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Modifica il file di testo dosbox.conf presente nella cartella di DosBox impostando la riga cycles della sezione [cpu] al valore max.

Se non vuoi modificare nulla ricorda che premendo CTRL e F12 insieme aumenti ogni volta la frequenza della CPU "emulata".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v