Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 23:08   #1
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
[NEWBIE] Linux Mint...how to...varie domande updated

Ragazzi anche io ho deciso di cimentarmi con una distro Linux, son convinto di passare a questo SO e per convincermi di cio' ho deciso di provare sul campo scegliendo come prima distro la Mint che mi sembra un buon compromesso per un newbbo come me...alcune domande per voi:

1) ho formattato l'intero disco del mio notebook ricreando per ora una sola partizione Windows XP di 25GB. Me ne rimangono altri 75 e rotti da spartire, come posso installare Mint in modo raggionato e quanto dedicargli? Tenete conto che vorrei avere una terza partizione di 20GB per musica e dati vari...

2) ho gia' provato una installazione ma non mi è andata bene ma ho comunque scoperto che Mint richiede davvero parecchie password per le varie operazioni quali modifiche di sistema, rete ecc...si possono togliere o non inserire proprio?

per ora è tutto ma ne aggiungero' di altre sperando nella vostra pazienza
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:21   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
1) L'unico accorgimento che darei è quello di separare la root dalla home in modo che i dati personali rimangano intatti per eventuali altri format.
Quindi tre partizioni per mint, / , /home e swap oltre ai 20 Gb (magari tenendoli in fat32 in modo da essere sempre ben leggibile da entrambi i sistemi)

2)mint come ubuntu richiede una sola password in quanto usa il "sudo" la tua password utente tramite sudo ti permette i privilegi di amministratore.
Ovvio che le operazioni di amministrazione vanno fatte quando occorre e hanno bisogno di una autenticazione.
Questo non è un difetto, ma la base della sicurezza di linux e di qualsiasi altro sistema operativo.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 23:38   #3
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ok capito ma ho provato a partizionare in modo manuale ma non capisco, mi da la partizione grande vuota ma nel momento in cui questa deve esser formattata non trovo e forse non mi elenca le varie tipologie di partizioni e giuro non capisco dove dirgli, xxGB per la / xxGB per la home e cosi via..
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:14   #4
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ragazzi forse ci siamo, sono in fase di installazione di Mint ed ho strutturato il disco come segue:

PART PRIMARIA --> dedicata a Winxp
PART SECONDARIA -->

* / 10GB
* /home 10GB
* /tmp 1GB
* SWAP 2GB
* non partizionato 50GB

Vi chiedo, l'ho strutturato bene il disco per un uso comunissimo del sistema operativo?

Ora spero che al riavvio tutto funzioni per bene e una curiosita', come mai se do all'ultima partizione il tipo fat32 mi dice di specificare il mount point? Quale devo mettere? Se metto solo / mi dice che c'è gia!!!

Poi se volessi ristrutturare tutto il totale sicurezza senza sca***re Windows come posso agire?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:57   #5
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
up
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 19:09   #6
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Detto in parole in parole spartane (non vogliatemene male)
Ogni partizione, come tutti i device ha un file che ne descrive le caratteristiche, questo file lo si trova nella cartella /dev ed avrà un nome sd (o "hd", dipende dall'hard disk se è ata o sata) una lettera progressiva che determina di quale hard disk fisicamente si stà parlando, ed un numero progressivo che indica la partizione. (es: /dev/sda5 )
Linux ti chiede il punto di montaggio, cioè in quale file montare questa partizione per renderla fruibile al sistema. Solitamente le partizioni e i device abituali stanno in /media e in /mnt stanno i device temporanei (penna usb)
Ergo nel tuo caso io metterei il punto di mount a mano chiamandolo semplicemente /media/share (o qualsiasi altro nome possa indicare una partizione interoperabile da entrambi i SO.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:02   #7
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ehm...mi sa che hai capito male quanto da me chiesto...io chiedo come partizionare ma soprattutto se ho ben partizionato, secondo tabella sopra scritta, il mio disco nell'installare Linux Mint...

Quello che chiedo è se bastano, se vanno bene tre partizioni quali / /home e swap per far andare bene un linux senza nessuna pretesa se non quella di cominciare a studiarlo...
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:07   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Si che và bene, io non lascio la /tmp staccata da / ma sono scelte di installazione e giustamente ogniuno ha le sue.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:59   #9
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
anche se sono su partizione secondaria? Quindi se non volessi lasciare la tmp staccata bastava non crearla vero? Cosi facendo lui inglobava tutto nella root / giusto?

e se volessi buttar giu linux o ripartizionarlo per bene come lo posso fare comodamente dallo stesso windows magari o senza distruggere nulla?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:28   #10
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
anche se sono su partizione secondaria? Quindi se non volessi lasciare la tmp staccata bastava non crearla vero? Cosi facendo lui inglobava tutto nella root / giusto?
Esatto

[quote=Jedi82;19303137e se volessi buttar giu linux o ripartizionarlo per bene come lo posso fare comodamente dallo stesso windows magari o senza distruggere nulla?[/QUOTE]
Non penso si possa, puoi farlo usando Gparted versione live oppure gestire le partizioni (resize compreso) all'installazione successiva
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:33   #11
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ragazzi con questa distro è possibile impostare di deafault la password assegnata alla connessione wlan che uso qui a casa? Se si come?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v