|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
E' ancora consigliato masterizzare a velocità inferiori????
E' veramente ancora necessario masterizzare dvd a velocità inferiori a quelle dei supporti e dei masterizzatori???
![]() Una masterizzazione fatta a 8x è quindi migliore ad una a 16x??? Magari tenendo conto delle masterizzazioni/usura dell'unità........ Ho provato a mettere un disco controluce e a vedere sul retro...... a velocità più elevate ci sono degli anelli (quelli masterizzati) che s'intravedono di colori differenti..... cioè nella zona centrale più scuro, in un anello più esterno un pò più chiaro...... come se l'intensità del laser cambiasse a seconda della distanza dal centro del disco...... ![]() ![]() Non se se la cosa è correlata alla velocità ![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Non è detto. Vedi FAQ
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Ho visto un pò nelle faq ma non ho trovato nulla di preciso a riguardo.....
![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Da quanto ho letto qui nel forum, coi masterizzatori moderni che sono omologati per masterizzare a velocità molto elevate, se masterizzi lentamente (per esempio 4X anzichè 16X) la qualità di masterizzazione invece di essere maggiore potrebbe diminuire. E quindi la masterizzazione potrebbe essere addirittura migliore a 16X anzichè a 4X.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
|
IO masterizzo sempre a 8x e non ho mai avuto problemi,forse è importante usare supporti buoni,poi la velocità non è così importante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...57&postcount=2
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.