Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 17:37   #1
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
creare programma x anonimizzare

ciao a tutti...vi spiego il problema....
sono in una scuola di informatica, al 4 anno...(quindi conosco le basi di c++,java,ecc...ma nulla di troppo approfodito), ma tante cose che vorrei fare nn posso,perche non ne sono in grado...avrei 2 domande principali...

1.nella mia scuola ce lo smartfilter,(lo conoscete?),A PARTE il modo per bypassarlo, mi son informato ed esso ho letto che fornisce un dettagliato resoconto della navigazione web della rete, e oggi mentre io e alcuni miei compagni cercavano su google qualche modo per bypassare lo smartfilter, il tecnico e entrato guardandosi in giro cercando qualcosa, arrivando a noi e poi se ne e andato...ho pensato che potesse avere qualche tool che segnalasse parole chiave come "bypassare smartfilter" ecc, che agisse sulla rete locale, ma magari saro paranoico....comunque,vorrei sapere come potrei cercare di anonimizzare l'invio di dati dal pc che uso, il che nn so se sia difficile o meno, ma suppongo di si visto che sono tutti in lan ed ognuno ha il proprio nome...vorrei fare un qualche programma che cripti i dati in uscita o cose del genere ma non ne ho l esperienza..qualcuno puo suggerirmi da cosa iniziare?

2.fino ad ora abbiamo solo creato programmi di somme, vettori matrici ecc...ma una delle cose che mi interessano di piu (l'interazione del progr. con la macchina) non le abbiamo fatte e nn penso le faremo...vorrei sapere anche qui da dove incominciare per poter creare un qualcosa che possa interagire con la macchina, con la futura speranza di creare qualcosa di decente....

scusate il poema, spero che qualcuno possa aiutarmi....
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:02   #2
pisto
 
Messaggi: n/a
non ti potrei aiutare comunque, ma cosa intendi per "l'interazione del progr. con la macchina", tipo overclocking?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:35   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da dariox am2 Guarda i messaggi
1.nella mia scuola ce lo smartfilter,(lo conoscete?),A PARTE il modo per bypassarlo, mi son informato ed esso ho letto che fornisce un dettagliato resoconto della navigazione web della rete, e oggi mentre io e alcuni miei compagni cercavano su google qualche modo per bypassare lo smartfilter, il tecnico e entrato guardandosi in giro cercando qualcosa, arrivando a noi e poi se ne e andato...ho pensato che potesse avere qualche tool che segnalasse parole chiave come "bypassare smartfilter" ecc, che agisse sulla rete locale, ma magari saro paranoico....comunque,vorrei sapere come potrei cercare di anonimizzare l'invio di dati dal pc che uso, il che nn so se sia difficile o meno, ma suppongo di si visto che sono tutti in lan ed ognuno ha il proprio nome...vorrei fare un qualche programma che cripti i dati in uscita o cose del genere ma non ne ho l esperienza..qualcuno puo suggerirmi da cosa iniziare?
quello che devi fare secondo me non è anonimizzare, ma criptare la tua connessione. usa sempre SSL dove possibile, visita sempre il web preponendo "https://" anziché "http://" negli URL dei siti che supportano HTTPS. tra questi siti ci sono anche alcuni sottodomini di Google, come ad esempio quello di Gmail (infatti io guardo sempre la posta tramite HTTPS).

nota bene: il meccanismo di risoluzione dei nomi DNS non supporta nessun genere di cifratura, quindi anche se usi HTTPS gli URL dei siti che visiti saranno sempre leggibili. ciò che verrà criptato sarà il contenuto delle pagine web ed eventualmente i files scaricati.

per quanto riguarda le ricerche che hai fatto in passato, ti faccio notare che quando cerchi qualcosa con Google ti viene aperto un URL che contiene anche le parole chiave che hai cercato
quindi se hai cercato "bypassare smartfilter" su Google, lo smartfilter avrà probabilmente registrato (adesso non so come funziona) la visita ad un URL di Google contenente quelle parole. sorry

Quote:
2.fino ad ora abbiamo solo creato programmi di somme, vettori matrici ecc...ma una delle cose che mi interessano di piu (l'interazione del progr. con la macchina) non le abbiamo fatte e nn penso le faremo...vorrei sapere anche qui da dove incominciare per poter creare un qualcosa che possa interagire con la macchina, con la futura speranza di creare qualcosa di decente....
se vuoi imparare a controllare il sistema operativo su cui lavori a basso livello devi documentarti sulle librerie che esso stesso offre per la programmazione su di esso. se per esempio usi Windows esiste uno sconfinato set di funzioni C dette API Win32 (API = Application Programming Interface) che sono documentate piuttosto dettagliatamente nella Libreria MSDN, che trovi a questo URL: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/default.aspx
(MSDN sta per Microsoft Developer's Network)

se invece il tuo obiettivo è Linux allora dovresti avere tutto nelle cosiddette manual pages (comando man dalla shell). in particolare la sezione 2 del man di Linux descrive le cosiddette syscalls (chiamate di sistema), mentre la sezione 3 descrive funzioni aggiuntive di varia utilità, come per esempio quelle della standard library del C e come anche altre funzioni dello standard POSIX.
anche il man è consultabile online, ne esistono diversi siti; io prediligo questo: www.linuxmanpages.com
perché hanno realizzato una comodissima barra per Firefox
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:38   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
qualche altra informazione circa la libreria MSDN. nella libreria MSDN non trovi solo la documentazione delle API Win32, ma anche quella di qualsiasi altro prodotto Microsoft programmabile (per dire, ci stanno anche tutte le classi del framework .NET, oppure anche la documentazione di IIS). la specifica sezione in cui trovi la documentazione delle sole API Win32 ("sole" per modo di dire, visto che è un set a dir poco enorme...) è questa qua: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa139672.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v