Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 17:35   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Come funziona il sistema di posizionamento globale?

Come funziona esattamente il GPS?
io so solo che ci sono una ventina circa di satelliti in orbita (geostazionaria? ) e che i gps prendono il segnale da almeno 3 di questi satelliti per avere la posizione. ma come funziona?

è interessante
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:52   #2
sekkia
Member
 
L'Avatar di sekkia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 189
Wikipedia spiega il tutto molto bene: clicca!
Cmq a grandi linee è possibile grazie al fatto che per 3 circonferenze c'è solo una piccola area [o addirittura un solo punto] in comune
sekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:06   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
allora se non mi ricordo male, i satelliti necessari sono almeno 4 per avere una posizione tridimensionale sul globo terrestre....
In oltre i satelliti non trasmettono la tua posizione, ma trasmettono le loro effemeridi (l'equazione della loro posizione teorica che stanno seguendo nel momento in cui inviano (questo perchè sono miliardi i fattori che deviano l'orbita di un satellite anche se di poco....)), in oltre trasmettono l'ora a cui hanno inviato il segnale....(questo perchè i satelliti mentre inviano si spostano alla velocità di qualche KM/h e se non venisse calcolato il tempo necessario ai segnali per arrivare dal satellite al tuo GPS, si otterrebbero errori di posizionamento di qualche KM....

I satelliti e le due stazioni di controllo bidirezionale a terra sono sincronizzate da orologi nucleari che sono precisi al milionesimo di secondo....

Il GPS, tramite svariati calcoli che poi sono semplicemente trigonometria e triangolazioni, conoscendo le traiettorie dei satelliti e l'orario di invio del segnale da parte del satellite...riescono a creare più o melo la tua esatta posizione, con un errore a seconda del modello e della precisione dell'orologio al quarzo contenuto, che varia dai 5 ai 25 metri (parlo di GPS da auto o simili...)

Poi è addirittura possibile arrivare a precisioni di 0.001 mm per le coordinate , e di 1 mm per l'altitudine, questo perchè il geoide terrestre non è descrivibile tramite un'equazione matematica.

Cmq questi strumenti con questa precisione, sono utilizzati in ambito topografico e possono arrivare ad un costo di ben 200.000€, visti al SAIE di Bologna proprio questo sabato....


Se le trovo e quando ho più tempo, cercherò di fornirti qualche slide del mio professore di topografia e qualche spiegazione in + che ora devo scappare...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 19:35   #4
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
e non dimentichiamoci di dire che gli orologi sui satelliti devono essere rallentati, perchè per la relatività il "tempo passa più velocemente" e quindi se non fossero corretti sballerebbero di parecchi km ogni gionro. Pensate che al lancio del primo satellite della costellazione gps gli ingegneri non erano convinti che la relatività avrebbe influito in modo marcato sul suo funzionamento, per questo avevano previsto due modalità operative dell'elettronica, una per tenere conto della relatività e l'altra no, inutile dire che dal satellite successivo non avevano più dubbi.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 12:23   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Cmq con un vecchio nokia 6600 in tasca ed una antennina da 60 euri bt posso aver ela mi aposizione con precisione.
Impensabile anni fa
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 13:07   #6
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
...l'unico compito dei satelliti è inviare un segnale numerico regolare, il calcolo della posizione è affidato al navigatore..
i satelliti inviano anche le loro effemeridi, senza mi spieghi come farebbe il chip gps a calcolare la propria posizione? (se non sai dove sono i satelliti l'unica info che potrai ottenere dal segnale ricevuto e la tua distanza da loro, ma non la tua posizione sul globo terrestre)

Ultima modifica di fabrylama : 31-10-2007 alle 13:11.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 20:07   #7
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Se fossi venuto nella sezione palmari, avresti trovato un faq piuttosto semplice

Comunque anche wikipedia docet (come già suggerito)

Ale
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 22:13   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
va bhe Wikipedia in italiano pecca abbastanza sullo spiegamento di come funziona il sistema GPS....


Ho trovato degli appunti che mi ero fatto durante l'esame di Topografia...ve lo metto su un FTP e posto il link...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 22:29   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
ecco il link agli appunti che mi ero fatto per l'esame...

Se non sbaglio c'è anche qualche riferimento al GLONASS ossia il sistema di posizionamento globale made in URSS durante la guerra fredda...

LINK appuntiGPS1
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v