Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 13:59   #1
MasterXanto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 64
Dubbi Overclock POV 8800 gts 640 mega

Ciao a tutti,

ho deciso di overcloccare un po' la mia 8800 gts, però ho alcuni dubbi.
Innazitutto vi scrivo la mia configurazione, nel caso potesse servire:

Case: Cooler Master Centurion 5
Scheda Madre: Asus p5b deluxe wifi
Procio: Intel core 2 e6600 2,4 ghz
Scheda Video: 8800 gts 640 mega Gpu core: 513 mhz Gpu memory: 792 mhz
Ali: Power Titan LC6560T
Ram: 2x1 giga Corsair DDR2 Twin2x xms2
Hard disk: Seagate Sata 2 250 giga + Maxtor Pata 80 giga

Ora, ho letto che esiste un programma chiamato atitool che permette di overcloccare automaticamente e in sicurezza ( premendo i bottoni find max memory, find max core e lasciandoli lavorare per un' oretta, correggetemi se sbaglio ). Poi ho letto anche che bisognerebbe mettere sul bios le seguenti impostazioni: PCI express frequency a 100 e PCI sync mode a 33.33, ma devo metterle prima di far andare atitool o dopo, o se faccio andare atitool non devo metterle? Spiegatemi please. E in + dovrei chiedervi se atitool nella sua verifica del potenziamento della velocità della scheda video tiene conto anche degli ampere dell' ali in automatico, oppure no? Insomma dovrei cambiare ali o posso overcloccare anche con il mio? E ancora, va bene il dissi in stock o dovrei sostituirlo ? Grazie anticipatamente per le risposte

Ultima modifica di MasterXanto : 02-11-2007 alle 15:43.
MasterXanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:28   #2
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
ciao master ^^
come ti dicevo, spingi un po' anche il 6600.
Comunque apparte tutto, la storia dei Fix su Pci express e PCI (100 e 33) serve soltanto se clocchi la CPU, altrimenti se intendi overclockare solo la 8800 lascia pure così...
Non so come funzioni ATi tool con le nVidia, ti posso dire che con ATi è di una facilità impressionante, con nVidia ho sempre usato rivatuner, qui dovresti trovare più di qualche guida:

Questa per esempio è per RivaTuner
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:33   #3
macerf900
Senior Member
 
L'Avatar di macerf900
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Udine...dove osano le aquile... Affari ok con 54 utenti.
Messaggi: 1467
Ora, ho letto che esiste un programma chiamato atitool che permette di overcloccare automaticamente e in sicurezza ( premendo i bottoni find max memory, find max core e lasciandoli lavorare per un' oretta, correggetemi se sbaglio ). Poi ho letto anche che bisognerebbe mettere sul bios le seguenti impostazioni: PCI express frequency a 100 e PCI sync mode a 33.33, ma devo metterle prima di far andare atitool o dopo, o se faccio andare atitool non devo metterle? Spiegatemi please. E in + dovrei chiedervi se atitool nella sua verifica del potenziamento della velocità della scheda video tiene conto anche degli ampere dell' ali in automatico, oppure no? Insomma dovrei cambiare ali o posso overcloccare anche con il mio? E ancora, va bene il dissi in stock o dovrei sostituirlo ? Grazie anticipatamente per le risposte [/quote]


Mi sa che stai facendo un pò di confusione...andiamo per gradi...

I fix (PCI express frequency a 100 e PCI sync mode a 33.33) si mettono solo se hai intenzione di overcloccare il procio, quindi per la vga il discorso è ininfluente...

Dato che hai una 8800 ti consiglierei Rivatuner anzichè atitool...
Detto programma ti permette di overcloccare la tua scheda video in tutta sicurezza dato che dopo ogni modifica sul core e sulle memorie devi necessariamente premere il tasto "test" sulla finestra del programma..altrimenti le modifiche non andranno MAI in porto...
se passa il test significa che è tutto ok, puoi, anzi devi alzare di pari passo cpu e memorie a passi di 10/15 mhz...passi il test e clicca su "applica".
Quando vedrai che non passa più il test significa che sei arrivato al limite.

Non occorre cambiare l'ali se questo è di buona marca, e mi pare che lo sia...
per quanto tu alzi la frequenza della vga, essa viaggerà sempre ai suoi valori di default per quanto riguarda i volt...a meno che tu non faccia la v-mod.

Per il dissi stock ti riferisci a quello della scheda video vero?
Vedi tu se cambiarlo o meno...quello originale di solito è rumoroso quando la gpu comincia a scaldare...con un aftermarket guadagni anche 10 gradi di temperatura e parecchi db in meno...
__________________
Aerocool VS92/Enermax Liberty 500Watt/Asus Sabertooth Z87/i7 4770K with Zalman CNPS9900Max red/Kingston HyperX 2x4 PC12800 CL9/Palit GeForce GTX460/Samsung 840 EVO&WD 2Tb/Asus LS248/Logitech Z2300/K800/Performance MX/Canon IP7550
macerf900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v