Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 13:25   #1
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Modulo Robson (alias Intel Turbo Memory) ma....

....serve? Ho letto in diversi posti che Windows Vista utilizza questo modulo come memoria aggiuntiva, ma più lenta, di sistema. Se fosse così allora 2GB di ram + 1GB di Turbo memory significherebbe 3GB di Ram, giusto? So che si distingue sempre o comunque si trova 2GB+1GB TM.
Volevo sapere:
1 - Come funziona?
2 - Serve effettivamente ad accrescere le prestazioni del sistema?
3 - L'aggiunta di prestazioni vale la spesa?

Grazie a tutti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:10   #2
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Non funziona come RAM aggiuntiva ma come una "cache" dell'hard disk. Teoricamente viene utilizzata per migliorare le prestazioni in lettura e scrittura e l'autonomia del portatile: il sistema operativo memorizza nella memoria Robson (di tipo flash) i dati più utilizzati dall'utente in modo da limitare gli accessi sul disco rigido e di aumentare la velocità (la memoria è saldata direttamente sulla scheda madre ed ha tempi di accesso molto inferiori). In questo modo si dovrebbe avere anche un risparmio energetico poichè l'HD viene utilizzato per un tempo inferiore.
Su un sistema con una buona configurazione hardware, molte case ritengono che la memoria Robson potrebbe essere indifferente o addirittura peggiorare le prestazioni. Per esempio HP ha deciso appositamente di non introdurre questa tecnologia poichè ritiene che il readyboost permette di avere gli stessi risultati.
Secondo me l'aggiunta del modulo non vale la spesa in più.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:16   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Grazie della spiegazione esaustiva. Quindi collegare pen-drive al computer ed usarlo come Turbo memory è sconveniente perchè la banda da USB 2.0 è di gran lunga inferiore a quella verso l'hard disk, giusto?

Grazie ancora, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:54   #4
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
La pen-drive (certificata) usa il Ready Boost che sfrutta un concetto diverso dal Turbo Memory, ma che porta alla fine quasi allo stesso risultato a livello di prestazioni (anche se la PCI-Express del Turbo Memory è chiaramente più veloce dell'USB 2.0). E' raro incontrare un calo di prestazioni, tuttavia dai risultati dei test i benefici sono pochi perchè sistema operativo, drivers e bios non sono ancora pienamente ottimizzati. Infatti Intel ha deciso di rilasciare prematuramente questa tecnologia sapendo che ci sarebbero volute più release per portare una reale ottimizzazione al sistema. Quindi in sostanza per il momento non vale ne la spesa di acquistare un notebook con modulo robson ne la spesa di acquistare una pen-drive certificata con ready-boost. Un hardisk da 5400rpm o più insieme ad una buona configurazione hardware può bastare.
PS: L'Intel Turbo Memory funziona solo con Windows Vista

Ultima modifica di K88 : 01-11-2007 alle 16:57.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:43   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quindi il modulo Turbo memory non viene utilizzato come un pen-drive, quindi in ready boost? (anche se quest'ultimo è chiaramente più lento del PCI-E).

Grazie ancora e ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:45   #6
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Dal punto di vista software dovrebbero sfruttare entrambi il readyboost di Windows Vista, ma dal punto di vista hardware funzionano abbastanza diversamente: non solo per la differenza di velocità ma anche grazie all'integrazione con il chipset che con successivi aggiornamenti dovrebbe favorire prestazioni molto superiori. Per il momento però sembra che con questa edizione di turbo memory "prematura" non ci siano miglioramenti rispetto al readyboost via USB, forse anche per il supporto software di Windows Vista ancora troppo giovane.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:48   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ok, grazie delle delucidazioni
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v