|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
|
si può estendere partizione linux ?
Ciao a tutti, ho installato sul mio portatile un pò anzianotto ubuntu 7.10 e winXP, però visto che attualmente XP sta diventando inutile per l'utilizzo che ne faccio avevo pensato di "estendere" la partizione di ubuntu a tutto il disco fisso, è possibile una cosa del genere? (ovviamente cancellando ogni tipo di dato riguardante XP) se avete anche da linkare una qualche guida ve ne sarei grato anche perchè non so cosa cercare di preciso, fatemi sapere ciao!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ho in mente un paio di soluzioni piu' o meno facili ed una complessa:
- avvia dal cd di ubuntu e modifica la partizione cancellando quella dove ora c'e' windows e allargando quella dove c'e' ubuntu. ATTENZIONE: quella di ubuntu, dopo, viene vista come la prima partizione sul disco (/dev/hda1 per intenderci); quindi e' necessario cambiare l'fstab e grub per avviare correttamente il sistema. - cambia il file system sulla partizione di windows facendolo in ext3/reiserfs/altro e poi la usi come contenitore per file tipo musica, filmati etc etc; potresti cambiare fstab per mountare quella partizione come la /home attuale avendo cura di copiare prima i dati dall'attuale alla nuova. ecco la soluzione complessa: - crea un nuovo file system sulla partizione di windows facendolo ext3/reiserfs/altro e poi usa LVM per creare un unico metadevice che contiene N partizioni, con un abbassamento delle prestazioni. questa soluzione ti permetterebbe, ad esempio, di aggiungere altre partizioni di un altro disco (o, perche' no, un intero disco) al metadevice. spero di esserti stato d'aiuto.. ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
|
altroche se sei stato d'aiuto, senti ma con il metodo complesso a che tipo di abbassamento di prestazioni si va incontro? del tipo velocità di trasferimento dati limitata? o in lettura? o magari tutto insieme, grazie mille!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
sinceramente non ho usato moltissimo LVM, ma l'ho solo configurato con un amico in uno di quei "pomeriggi nerd" in cui non c'e' voglia di uscire a fare quattro passi.. da quello che ho notato, posso dirti che non e' un abbassamento trascurabile (almeno con quei dischi e quella configurazione). ad ogni modo, questa te l'ho messa come ultima soluzione in quanto molto piu' complessa e "pericolosa" delle altre.
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
|
si si ne so qualcosa di pomeriggi nerd
![]()
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.