Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 16:42   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
si può estendere partizione linux ?

Ciao a tutti, ho installato sul mio portatile un pò anzianotto ubuntu 7.10 e winXP, però visto che attualmente XP sta diventando inutile per l'utilizzo che ne faccio avevo pensato di "estendere" la partizione di ubuntu a tutto il disco fisso, è possibile una cosa del genere? (ovviamente cancellando ogni tipo di dato riguardante XP) se avete anche da linkare una qualche guida ve ne sarei grato anche perchè non so cosa cercare di preciso, fatemi sapere ciao!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:23   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ho in mente un paio di soluzioni piu' o meno facili ed una complessa:
- avvia dal cd di ubuntu e modifica la partizione cancellando quella dove ora c'e' windows e allargando quella dove c'e' ubuntu. ATTENZIONE: quella di ubuntu, dopo, viene vista come la prima partizione sul disco (/dev/hda1 per intenderci); quindi e' necessario cambiare l'fstab e grub per avviare correttamente il sistema.
- cambia il file system sulla partizione di windows facendolo in ext3/reiserfs/altro e poi la usi come contenitore per file tipo musica, filmati etc etc; potresti cambiare fstab per mountare quella partizione come la /home attuale avendo cura di copiare prima i dati dall'attuale alla nuova.

ecco la soluzione complessa:
- crea un nuovo file system sulla partizione di windows facendolo ext3/reiserfs/altro e poi usa LVM per creare un unico metadevice che contiene N partizioni, con un abbassamento delle prestazioni. questa soluzione ti permetterebbe, ad esempio, di aggiungere altre partizioni di un altro disco (o, perche' no, un intero disco) al metadevice.

spero di esserti stato d'aiuto..

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:34   #3
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
altroche se sei stato d'aiuto, senti ma con il metodo complesso a che tipo di abbassamento di prestazioni si va incontro? del tipo velocità di trasferimento dati limitata? o in lettura? o magari tutto insieme, grazie mille!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:04   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
sinceramente non ho usato moltissimo LVM, ma l'ho solo configurato con un amico in uno di quei "pomeriggi nerd" in cui non c'e' voglia di uscire a fare quattro passi.. da quello che ho notato, posso dirti che non e' un abbassamento trascurabile (almeno con quei dischi e quella configurazione). ad ogni modo, questa te l'ho messa come ultima soluzione in quanto molto piu' complessa e "pericolosa" delle altre.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:51   #5
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
si si ne so qualcosa di pomeriggi nerd , allora dai mi concentrerò sulla soluzione semplice per evitare grossi rischi, prima devo risolvere un paio di altri problemini poi provo..e speriamo! grazie mille :-)
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v