Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 00:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Il RIPE: IPv6 è molto più che urgente

mercoledì 31 ottobre 2007

Roma - La rete Internet, quella ormai irrinunciabile porzione di tecnologia entrata a viva forza nella vita di molti, basa il suo funzionamento sul protocollo IPv4 e questo è, oggi, il suo grande problema. Lo spazio di indirizzamento si sta esaurendo, al punto che si sono già presentati casi di speculazione. Forte di ciò e in perfetta assonanza con quanto già statuito da ARIN, anche RIPE, l'organizzazione non profit che sovraintende e contribuisce allo sviluppo della rete sotto il profilo tecnico, ha posto il suo punto fermo sulla questione.



"Crescita e innovazione su Internet dipendono dalla continua disponibilità di spazio di indirizzamento IP. L'insieme di spazi IPv4 rimasti ancora liberi è a rischio di esaurimento nell'arco di un periodo compreso tra i due e i quattro anni. IPv6 fornisce tutto lo spazio necessario alla futura crescita. Dobbiamo perciò agevolare la più ampia adozione possibile di spazi di indirizzamento IPv6", apre con tono perentorio la risoluzione di RIPE.

Ars Technica cerca di sdrammatizzare con una singolare citazione, ma concorda sul fatto più rilevante: è rimasto davvero poco margine per ulteriori indugi. Anche volendo sfruttare la cosiddetta Classe E, sinora lasciata come spazio per usi futuri, al massimo si potrebbe ottenere una proroga di un anno su IPv4, senza considerare che tale porzione, sfruttabile solo con opportune modifiche al software, per ora non verrebbe riconosciuta dalla maggior parte delle apparecchiature già connesse alla rete. Lavorarci sopra per fargliela riconoscere, fa notare Ars, significherebbe "togliere un mucchietto di righe di codice che lo impedisce", ma costituirebbe comunque un onere impegnativo sia per gli addetti ai lavori che per tutti gli altri, una soluzione dunque dagli esiti incerti ed esposta a inesorabile, rapida obsolescenza.

Pur essendovi, quindi, molte e diverse ragioni per non perdere altro tempo e pur non essendo ancora tutti i paesi pronti a farlo, l'urgenza del passaggio a IPv6 è reale, come illustra questa tabella, aggiornata al 2007, dove gli spazi vuoti di IPv4 sono rimasti desolatamente pochi.

Marco Valerio Principato
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 31-10-2007 alle 00:09.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v