|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 76
|
Hard disk caduto
Ciao, per la seconda volta in un anno ho distrutto l'hard disk. Il primo volo dalla scrivania e le testine uscirono fuori asse rigando tutto. Mi sono dannato x giorni.
Oggi il mio harddisk da 300 gb...uno della mediaworld con rank packard bell...si è rovesciato da verticale ad orizzontale...non sarebbe dovuto mai e poi mai succedere niente. Invece non parte +. Cosa posso fare? Non credo che sia un problema di meccanica perchè il disco non gira proprioe la testina nn fa nessun rumore. Si sente un rumore quasi di blocco elettrronico (tipo quando si impallano le skede madri dei vekki pc e si sente ZZZZZZZ)..in + se lo tolgo dal rank, non che nella parte elettronica del disco c'è un circuito integrato che in meno di 3 secondi diventa bollente e non si puo' neanke toccare. Cosa fare? Non dispongo di altre parti elettroniche e vorrei evitare di smontarlo perchè è ancora in garanzia...quindi credo che me lo sistemino...La domanda è: con la parte elettronica fuori uso, c'è un modo x recuperare dati? Preciso che il pc non lo vede +. Ci starebbe da incazzarsi proprio visto ke questo hard disk dovrebbe mantenere agli urti fino a 350G quindi tantissimo...invece si è semlicemente adagiato sul fianco...ASSURDO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
non ho ben capito una cosa:la parte elettronica dell'hdd è diventata bollente o un chip di gestione del box esterno?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 76
|
il chip che diventa bollente fa parte della parte elettronica del disco. il rank nn c'entra nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
un chip dell'hdd che puo diventare bollente è quelo che pilota il motore o quello che pilota le testine,magari per un sovraccarico a u na di queste parti,anche se mi sembra molto strano che un hdd si rompa solo per un ribaltamento.
cmq sia l'unica è portarlo in garanzia,in quanto se lo apri la fai decadere...per i dati puoi provare a chiedere se c'è un recupero nella garanzia ma ne dubito in quanto all'urto di 350g è sicuramente l'urto con hdd spento(non ho capito se si è ribaltato da acceso o spento) e 35 g da acceso,per i portatili o hdd 2.5'' di solito è 900 e 90,diciamo che questi solo i valori più comuni. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.