Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 15:26   #1
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Trovare lavoro per un laureato in economia è impossibile?

è pazzesco ma oggi più si studia e più è difficile trovare lavoro.
10 anni fa mi presi il diploma di ragioneria credendo che potesse aiutarmi a trovare lavoro ma c'erano talmente tanti diplomati che era praticamente impossibile anche fare un colloquio. Quindi dopo un paio anni di tentatividi trovare lavoro andati a vuoto, mi sono preso la laurea in economia aziendale vecchio ordinamento, più l'atestato di operatore di computer.
Ma nel frattempo se la sono presi tutti, quindi mi sono trovato 3 anni fa in concorrenza con una marea di laureati in economia per pochissimi posti.
Incredibilmente non mi chiamava nessuno neanche a fare un colloquio, d'altronde chiedevano sempre una grande esperienza.
Poi ho deciso di fare un master in ammistrazione, controllo, finanza e banca, e così sono riuscito a fare dei colloquio, ma erano colloqui che andavano male perché::
- dicevano che era un posto da diplomato e non era adatto ad un laureato
- dicevano che era necessaria un persona con almeno un paio d'anni di esperienza
- a volte dicevano che volevano una persona più giovane

Alla fine ho girato tutta l'Italia, sono stato anche 5 mesi a Milano, ma nulla di nulla. Ho fatto pochissimi colloqui dove mi dicevano sin dall'inizio quelle due cose di prima.

Le uniche esperienze di lavoro che ho fatto in vita mia sono state non retribuite, perché erano stage/pratica, cioè registrazione di fatture dal commercialista (lo fanno olti laureati in economia), registrazione di fatture in 2 aziende durante lo stage del master (contabilità fornitori/clienti), tecnico informatico presso un negozio, scrittura di vari articoli in campo più o meno collegato ai misteri.

Alla fine l'unica esperienza compatibile con i miei studi fatti è la contabilità fornitori clienti/fornitori, ma non mi serve a nulla perché per questo tipo di lavoro vogliono i diplomati e non i laureati a causa del fatto che si tratta essenzialmente di inserimento dati al computer che si può imparare in pochi giorni.

Quando mi chiamano ad un coloquio gurdano il mio curriculum e pensano che sia un Dio dell'economia, ma in realtà avendo poca esperienza più di tanto non posso rendere, loro se ne accorgono e chiaramente non mi prendono.

Ho provato a cercare stage formativi, ma sono più o meno senza retribuzione, di difficile accesso e concentrati nell'area di Milano, quindi non saprei come mantenermi durante il periodo di stage, visto che sono della campania.

I concorsi pubblici sono praticamente spariti ce ne sono pochi, con pochi posti e praticamente difficilissimi. Per esempio ho fatto il concorso per l'accesso alla siss e non ce l'ho fatta.

Alla fine fra qualche mese faccio 31 anni e non ho un lavoro e non vedo possibilità di trovarne. Gli annunci di lavoro per i laureati in economia cercano persone che abbiano conoscenze, esperienze e capacità superiori a quelle di un normale laureato senza molta esperienza come me.

Come devo fare? Qualcuno sa qualche cosa che converrebbe fare per poter trovare un lavoro per una persona come me?
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:32   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
secondo me ti conviene andare all'estero...in italia c'è poco lavoro e il poco che c'è è solo per chi ha esperienza...il problema è che nessuno assume e nessuno ti vuole far fare esperienza quindi c'è il blocco...se sei figlio di e nipote di entri comunque...se non hai amicizie il tuo merito e le tue abilità sono inutili...

hai provato a chiedere in ditte che fanno corsi formativi? un tipo che fa il corso con me ha la tua stessa età, si sta prendendo un secondo diploma e prima di entrare nel corso ha fatto per 6 mesi l'insegnante per il patentino europeo ecdl...

ps: ma con la tua laurea non potresti fare il commercialista?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:39   #3
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
dovrei fare almeno altri 2 anni di tirocinio da un commercialista + 1 esame per avere l'abilitazione per fare il commercialista, ma non mi conviene perché ci sono molti commercialisti e se non hai le conoscenze che ti aiutano a trovare clienti allora è meglio che questo lavoro non lo fai, perché le società/negozi il commercialista già ce l'hanno.

Purtroppo il mercato dei corsi formativi è di difficile accesso, ho fatto dei colloqui in merito ma chiaramente per gli insegnanti voglio persone che abbiano una esperienza lavorativa vicina alla materia dell'insegnamento, e di queste persone ce ne sono tantissime disposte a fare i professori dei corsi, d'altronde è pur sempre un comodo lavoro part-time.
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:49   #4
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Sei arrivato troppo in là con gli anni di studio. Laurearsi a 28 anni in economia, quando la maggior parte dei laureati ne ha 24-25, vuol dire essere fuori mercato fin da subito.
Il master che hai fatto ha peggiorato la situazione e ti ha fatto perdere ulteriore tempo: uno stage a registrare fatture è avvilente se fatto nell'ambito di un corso che doveva darti una preparazione superiore.
Rimango sempre più convinto che un master vada fatto dopo almeno 2-3 anni di esperienza non prima.

Comunque se vuoi un consiglio:

1) Prova in revisione, è un lavoro sfiancante e malpagato ma di solito prendono neolaureati a valanghe visto il turnover elevatissimo;
2) Se devi presentarti a colloqui per posti non qualificati cancella almeno il master dal curriculum, inutile creare aspettative nel selezionatore che non potranno mai essere soddisfatte dalla tua esperienza sul campo.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 16:44   #5
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Sei arrivato troppo in là con gli anni di studio. Laurearsi a 28 anni in economia, quando la maggior parte dei laureati ne ha 24-25, vuol dire essere fuori mercato fin da subito.
Il master che hai fatto ha peggiorato la situazione e ti ha fatto perdere ulteriore tempo: uno stage a registrare fatture è avvilente se fatto nell'ambito di un corso che doveva darti una preparazione superiore.
Rimango sempre più convinto che un master vada fatto dopo almeno 2-3 anni di esperienza non prima.

Comunque se vuoi un consiglio:

1) Prova in revisione, è un lavoro sfiancante e malpagato ma di solito prendono neolaureati a valanghe visto il turnover elevatissimo;
2) Se devi presentarti a colloqui per posti non qualificati cancella almeno il master dal curriculum, inutile creare aspettative nel selezionatore che non potranno mai essere soddisfatte dalla tua esperienza sul campo.
Ottimi consigli, e tutto quello che dici è la sacrosanta verità, solo che io l'ho sperimentato sulla mia pelle prima di scoprirla
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:43   #6
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Potresti provare nel pubblico....con un laurea in economia potresti provare, se già non l'hai fatto, il concorso per l'Agenzia Entrate. Quest'anno, non ne sono ancora sicuro però, dovrebbero farne un'altro (ne ha nno fatti nel 2007 e nel 2006)...così stando alle voci si corridoio.. ciao
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:15   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
sì la revisione sarebbe il non plus ultra.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 22:12   #8
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da otti Guarda i messaggi
Potresti provare nel pubblico....con un laurea in economia potresti provare, se già non l'hai fatto, il concorso per l'Agenzia Entrate. Quest'anno, non ne sono ancora sicuro però, dovrebbero farne un'altro (ne ha nno fatti nel 2007 e nel 2006)...così stando alle voci si corridoio.. ciao

se esce lo farò, i precedenti non li ho fatti perché stavo facendo il mater o gli stage inutili.

Però ho visto che lo Stato ultimamente sta limitando a zero le assunzioni, escono concorsi per 1 o massimo 10 posti!
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 22:16   #9
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
sì la revisione sarebbe il non plus ultra.
non è però così semplice, le società di revisione prendono laureati molto giovani, il loro limite di età è sui 26 anni max per quelli con poca esperienza come me. Infatti non mi hanno mai chiamato a fare neanche un colloquio
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 22:32   #10
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Vai a Londra.

Cerchi un lavoro dove fai panini in un fast food (se proprio non parli inglese), dopo 6 mesi ti presenti a un colloquio e entro 1 anno dall'assunzione lo stipendio sara' gia' salito a 30,000 £....
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 22:52   #11
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da giodibe Guarda i messaggi
Vai a Londra.

Cerchi un lavoro dove fai panini in un fast food (se proprio non parli inglese), dopo 6 mesi ti presenti a un colloquio e entro 1 anno dall'assunzione lo stipendio sara' gia' salito a 30,000 £....
in realtà se dovessi andare a ll'estero andrei in Lussemburgo, dato che sta assorbendo laureati in economia italiani come una spugna
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 08:02   #12
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da giodibe Guarda i messaggi
Vai a Londra.

Cerchi un lavoro dove fai panini in un fast food (se proprio non parli inglese), dopo 6 mesi ti presenti a un colloquio e entro 1 anno dall'assunzione lo stipendio sara' gia' salito a 30,000 £....
Ma credo che bisogna anche essere bravi, non credo che sia matematico il fatto di andare bene visto il "problema" della lingua e che cmq ci sia anche lì la concorrenza ......
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 09:53   #13
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da mimmo77 Guarda i messaggi
in realtà se dovessi andare a ll'estero andrei in Lussemburgo, dato che sta assorbendo laureati in economia italiani come una spugna
Sara' cosi' ma li' c'e' il problema della lingua. Sicuramente l'inglese verra' insegnato bene come ovunque nel centro-nord europa (Francia esclusa ), ma gia' hanno 3 lingue (Lussemburghese, Francese e Tedesco). Dubito possano parlare fluentemente 4 lingue...
E anche se assorbono laureati come una spugna, che ti piaccia o no Lussemburgo ha 500 mila abitanti, Londra 7 milioni e mezzo. Non credo che l'offerta lavorativa sia paragonabile. Comunque bel posto il Lussemburgo, senza dubbio.


Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Ma credo che bisogna anche essere bravi, non credo che sia matematico il fatto di andare bene visto il "problema" della lingua e che cmq ci sia anche lì la concorrenza ......
Beh chiaro, ma di solito un laureato in economia con master non e' un inetto qualunque. Una persona che ha gia' speso almeno 23 anni della sua vita a studiare avra' pure un po' di interesse a lavorare sodo e dare il meglio, di solito...
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:41   #14
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
è chiaro che se uno deve andare all'estero deve sapere benissimo le lingue, sopratutto se è laureato, altrimenti non ti prenderanno mai. Nell'ipotesi che volessi andare all'estero dovrei farmi un mega corso di inglese.
Certo che però comunque a Londra sarebbe dura, bisognerebbe conoscere come funziona il mercato per i laureati in economia, per esempio in italia guardano molto l'età e l'esperienza.

Il fatto di lussemburgo l'avevo scritto perché ho trovato sulla rete messaggi come questo:
http://www.jobcrawler.it/jcforum/posts/list/1560.page
e mi sa che realente bisogna sapere l'inglese ed il francese fluente.
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:46   #15
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
secondo me devi fare il discorso a ritroso, ossia capire prima tu cosa vuoi fare e poi cercare di conseguenza (ragiono nelle ipotesi che tu non accetti qualsiasi cosa ti capiti sotto tiro )

cmq sinceramente se fossi laureato in economia proverei a fare il commercialista, lo trovo un lavoro gratificante e remunerativo (ovviamente come tutte le libere professioni non subito)
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:58   #16
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
secondo me devi fare il discorso a ritroso, ossia capire prima tu cosa vuoi fare e poi cercare di conseguenza (ragiono nelle ipotesi che tu non accetti qualsiasi cosa ti capiti sotto tiro )

cmq sinceramente se fossi laureato in economia proverei a fare il commercialista, lo trovo un lavoro gratificante e remunerativo (ovviamente come tutte le libere professioni non subito)



a dire il vero io vorrei fare qualsiasi lavoro che mi porti un guadagno economico, non ho preferenze. Se fossi portato per la vendita farei anche il venditore, solo che non lo sono.

Il problema del commercialista è che da me ce ne sono tanti e se non si hanno molte conoscenze significative è difficilissimo procurarsi i clienti
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:59   #17
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
ti rispondo da laureato in economia v.o. come te dandoti perfettamente ragione su ciò che scrivi. Il consiglio mio personale, dopo 3 anni di esp. lavorativa (ne ho 28) è di lasciar perdere altre specializzazioni teoriche, non ti servono sul lavoro, ma solo per far colpo, dopodichè come hai detto tu se oltre al fumo non c'è anche l'arrosto....non servi.
La società in questo momento cerca tecnici, non "managers" (questi posti sono già prenotati..), cerca di entrare da un commercialista/consulente del lavoro o centro servizi di consulenza che non siano troppo grandi (altrimenti rischi di essere limitato ad un unica mansione), ti fai un culo all'inizio che neanche te lo immagini e ti verrà voglia di mollare più di una volta, ma ti assicuro che dopo qualche anno ti porti via (SE LO DESIDERI) un bagaglio professionale da rivendere sul mercato perfettamente in linea con le uniche figure retribuibili che oggi la società cerca: personale con esperienza di 4-5 anni nel ruolo. Con dell'esperienza solida, una laurea e con un po' di pazienza potrai puntare a qualcosa di meglio per il futuro (la pratica da commercialista se vorrai la potrai sempre fare, ma con l'esperienza alle spalle è tutta un'altra cosa..), senza esperienza purtroppo la laurea vale ben poco, anzi ormai a livello di prestgio sociale vale di più una "addetta a mettere in ordine cronologico i curricula" ops scusate....una "human resources recruiting specialist" anche se diplomata parrucchiera di un laureato in economia/ingegneria che lavora come impiegato amministrativo. La società è cambiata, occorre adeguarsi.

Riassumendo: i commercialisti/consulenti del lavoro cercano sempre praticanti o personale impiegatizio da sfruttare (lo ammetto) ma è il modo migliore per acquisire esperienza da poter rivendere, e in ogni caso guadagnare poco all'inizio lavorando molto è sempre meglio che non guadagare nulla. Io ricercherei in questa direzione.

In bocca al lupo, non so al sud, ma ti assicuro che al nord molti commercialisti sarebbero ben felici di sfruttarti 10 ore al giorno + eventuali sabati per 900€ al mese!
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:20   #18
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
non posso non essere d'accordo con te, infatti da un mese vado gratis (da me raramente danno qualcosa) da un commercialista con la speranza di imparare qalcosa di utile. Per ora mi stanno facendo registrare le fatture del 2007 e mi mandano ongi tnto a fare qulche serivzio, poi spero di vedere anche altre cose
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 18:08   #19
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da mimmo77 Guarda i messaggi
in realtà se dovessi andare a ll'estero andrei in Lussemburgo, dato che sta assorbendo laureati in economia italiani come una spugna
la camera di commercio organizza una specie di master di 6 mesi, dopo quello hai il lavoro assicurato. mi pare basti parlare un po' di inglese. In generale qui di lavori di back office/ audit ce n'è quanti vuoi, nn saranno il massimo della vita ma pagano perlomeno 2000 euri e condividendo una stanza ti viene sui 500.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 19:41   #20
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da mimmo77 Guarda i messaggi
in realtà se dovessi andare a ll'estero andrei in Lussemburgo, dato che sta assorbendo laureati in economia italiani come una spugna

ho appena letto che la comunitàitaliana in lussemburgo è piuttosto consistente,io ci penserei seriamente e se nn èlussemburgo prova l'inghilterra (nn necessariamente londra che costa troppo), a costo di lavorare al mcdonald per qualche mese
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v