|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
RedBull Stratos, domanda TECNICA...
Salve,
Ho visto che una discussione è stata chiusa, ma li l'utente chiedeva per la diretta Live, io invece, parlandone oggi con un amico, ho deciso di sottoporvi una domanda tecnica, a chi ne sa piu di me, e magari scoprire se si può effettivamente avere una risposta! Si riesce a sapere, capire, calcolare o indovinare ![]() Perché lui raggiungera 1100km/h circa 40 secondi dopo essersi buttato (quasi 1g costante se non sbaglio), poi, piu l'aria si farà densa, piu rallenterà, ma questo vuol dire che piu rallenta, piu verrà riscaldato il suo corpo! So che i meteoriti vanno in fiamme, ma hanno anche altre velocità! Quindi, è stato calcolato o detto che temperatura può raggiungere? Grazie
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
La mia risposta non soddisferà il tuo quesito ma aggiungo qualche dettaglio...
Felix Baumgartner equipaggiato della tuta peserà 260 pounds, meno di 120 Kg; considerando che Felix pesi 70 Kg , restano circa 50 kg tra tuta, paracadute e attrezzature varie... Con meno di 50 Kg sono riusciti a realizzare qualcosa di veramente fenomenale... Penso che avranno utilizzato qualche materiale impiegato nella costruzione del rivestimento di navette spaziali... La temepratura max esterna della tuta durante la discesa (secondo me) sarà intorno ai 1000 °C (errata corrige) 100 °C Ricordo che lo scudo termico dello Space Shuttle nella fase di rientro superò i 1,500 °C Ultima modifica di m@rç0l1n0 : 10-10-2012 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
1000 gradi imho è esageratamente eccessiva come stima...
il blackbird a mach 3 raggiunge i 300... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Non si riscalderà quasi per nulla, tantomeno 1000°C
![]() Il problema saranno le basse temperature, non le alte temperature. È tanto se raggiungerà i 50-60°C ad occhio e croce (il concorde a 2100 km/h raggiungeva i 120°C circa, ma li si aggiunge la variabile del regime supersonico e una quota inferiore, quindi aria più densa). Lo shuttle si riscalda così tanto perchè incontra l'atmosfera a qualcosa come 8,2 km/s (quasi 30.000 km/h) Ultima modifica di roccia1234 : 10-10-2012 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
http://www.redbullstratos.com/techno...it-and-helmet/
"The suit is designed to provide protection from temperatures of +100°F to -90°F"
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Quando Joseph Kittinger effettuo il lancio a 31000 metri nel 1960 è scritto che la temperatura più bassa che raggiunse fu -70 °C, mentre non viene menzionata nessuna alta temperatura, quindi presumo che l'unico rischio sia il freddo e non il caldo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Excelsior |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
P.S. odio la scala fahrenheit ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
![]() Sarebbe assurdo paragonare un lancio da poco più di 36 Km con il rientro di una navicella spaziale ![]() Quello dello Shuttle era un esempio per rendere l'idea... Comunque alla luce delle specifiche precise, era eccessiva anche la mia previsione di 100°C come temperatura massima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
ok, grazie a tutti per le risposte! Pensavo che fosse piu alta la temperatura! ...credo che il 3d abbia esaurito il suo potenziale massimo
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Stratosfera
la zona in cui comincia il volo e' compresa nella stratosfera , che risulta abbastanza fredda , la velocita' raggiunta in caduta libera non credo sara' cosi' elevata da portare a temperature elevate , anzi probabilmente hanno cercato di far combaciare i due effetti in modo che si annullino a vicenda , atmosfera fredda e leggero riscaldamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
![]() ne hanno parlato durante la diretta di ieri.. la T se si prende come riferimento quella a terra scende salendo di quota fino ai -70° presenti al limite della troposfera per poi aumentare nuovamente quando si entra nella stratosfera e a 36.000m ci saranno appunto -30° si aprirà ai 1500m.. sempre a quanto detto ieri nella diretta.. ![]() Quote:
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" Ultima modifica di FreeMan : 10-10-2012 alle 16:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
Chissà a quando l'evento....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Cavolo...
![]() ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Comunque sia senza avere le specifiche dell'attrezzatura e la geometria del corpo (quindi senza uno studio al contorno) è impossibile calcolare l'attrito che svilupperà nei vari strati atmosferici, quindi anche le eventuali temperature che dovrà sopportare.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Cmq direi che il problema di T troppo alte non esiste, semmai c'è quello delle T molto basse.... non ho visto fare commenti dai vari esperti su problemi di attrito ecc anche perchè addirittura uno dei problemi + sentiti è quello della perdita di autorità durante la caduta (cioè la perdita della governabilità del corpo, posizione delta ecc, e quindi della stabilità della posizione di volo dovuta alla pochissima resistenza che l'aria estremamente rarefatta oppone) è difficile pensare che a T così basse e con l'aria così rarefatta si possa generare un attrito così forte da generare T molto alte.
Anzi alla luce di tutto questo credo che lo stesso Felix preferirebbe + attrito e quindi maggiore controllo dell'assetto di volo, anche a scapito di T + alte ma cmq gestibili da una tuta ben progettata. >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
(il post che segue era una risposta ad un post di un utente che si è fatto cancellare ivi compresi i suoi post)
Sempre il solito discorso, cmq non c'è la densità dell'aria che c'è a livello del suolo dove gli aerei spaccano i vetri.. il dubbio di quando si troverà alla velocità transonica è dovuto ad una questione di centro di pressione che si modifica e va compensato, problema che ha distrutto non pochi aerei quando si stava tentando di superare la barriera del suono.. >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" Ultima modifica di FreeMan : 14-10-2012 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
![]() Un saluto a tutti una comunicazione OT se vi interessa qui' ce' la diretta dallo spazio della Red Bull Stratos Buona visione http://www.youtube.com/watch?feature...&v=MrIxH6DToXQ
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
paura.. è oltre 32 km..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
38km
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.