Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 00:34   #1
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
RedBull Stratos, domanda TECNICA...

Salve,
Ho visto che una discussione è stata chiusa, ma li l'utente chiedeva per la diretta Live, io invece, parlandone oggi con un amico, ho deciso di sottoporvi una domanda tecnica, a chi ne sa piu di me, e magari scoprire se si può effettivamente avere una risposta!

Si riesce a sapere, capire, calcolare o indovinare quale sarà la temperatura che raggiungerà la tuta????

Perché lui raggiungera 1100km/h circa 40 secondi dopo essersi buttato (quasi 1g costante se non sbaglio), poi, piu l'aria si farà densa, piu rallenterà, ma questo vuol dire che piu rallenta, piu verrà riscaldato il suo corpo! So che i meteoriti vanno in fiamme, ma hanno anche altre velocità! Quindi, è stato calcolato o detto che temperatura può raggiungere? Grazie
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 10:40   #2
m@rç0l1n0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
La mia risposta non soddisferà il tuo quesito ma aggiungo qualche dettaglio...
Felix Baumgartner equipaggiato della tuta peserà 260 pounds, meno di 120 Kg; considerando che Felix pesi 70 Kg , restano circa 50 kg tra tuta, paracadute e attrezzature varie...

Con meno di 50 Kg sono riusciti a realizzare qualcosa di veramente fenomenale...

Penso che avranno utilizzato qualche materiale impiegato nella costruzione del rivestimento di navette spaziali...
La temepratura max esterna della tuta durante la discesa (secondo me) sarà intorno ai 1000 °C (errata corrige) 100 °C

Ricordo che lo scudo termico dello Space Shuttle nella fase di rientro superò i 1,500 °C

Ultima modifica di m@rç0l1n0 : 10-10-2012 alle 12:43.
m@rç0l1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:02   #3
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
1000 gradi imho è esageratamente eccessiva come stima...
il blackbird a mach 3 raggiunge i 300...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:09   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Non si riscalderà quasi per nulla, tantomeno 1000°C .
Il problema saranno le basse temperature, non le alte temperature.
È tanto se raggiungerà i 50-60°C ad occhio e croce (il concorde a 2100 km/h raggiungeva i 120°C circa, ma li si aggiunge la variabile del regime supersonico e una quota inferiore, quindi aria più densa).

Lo shuttle si riscalda così tanto perchè incontra l'atmosfera a qualcosa come 8,2 km/s (quasi 30.000 km/h)

Ultima modifica di roccia1234 : 10-10-2012 alle 11:15.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:55   #5
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
http://www.redbullstratos.com/techno...it-and-helmet/

"The suit is designed to provide protection from temperatures of +100°F to -90°F"
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:59   #6
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Quando Joseph Kittinger effettuo il lancio a 31000 metri nel 1960 è scritto che la temperatura più bassa che raggiunse fu -70 °C, mentre non viene menzionata nessuna alta temperatura, quindi presumo che l'unico rischio sia il freddo e non il caldo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Excelsior
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 12:00   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
http://www.redbullstratos.com/techno...it-and-helmet/

"The suit is designed to provide protection from temperatures of +100°F to -90°F"
CVD, non si scalda di una ceppa.

P.S. odio la scala fahrenheit
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 12:39   #8
m@rç0l1n0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
, mi è scappato uno 0 in più!
Sarebbe assurdo paragonare un lancio da poco più di 36 Km con il rientro di una navicella spaziale

Quello dello Shuttle era un esempio per rendere l'idea...

Comunque alla luce delle specifiche precise, era eccessiva anche la mia previsione di 100°C come temperatura massima
m@rç0l1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:03   #9
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
ok, grazie a tutti per le risposte! Pensavo che fosse piu alta la temperatura! ...credo che il 3d abbia esaurito il suo potenziale massimo wow...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 14:19   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://it.wikipedia.org/wiki/Stratosfera

la zona in cui comincia il volo e' compresa nella stratosfera , che risulta abbastanza fredda , la velocita' raggiunta in caduta libera non credo sara' cosi' elevata da portare a temperature elevate , anzi probabilmente hanno cercato di far combaciare i due effetti in modo che si annullino a vicenda , atmosfera fredda e leggero riscaldamento
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 14:28   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non si riscalderà quasi per nulla, tantomeno 1000°C .
Il problema saranno le basse temperature, non le alte temperature.
È tanto se raggiungerà i 50-60°C ad occhio e croce (il concorde a 2100 km/h raggiungeva i 120°C circa, ma li si aggiunge la variabile del regime supersonico e una quota inferiore, quindi aria più densa).

Lo shuttle si riscalda così tanto perchè incontra l'atmosfera a qualcosa come 8,2 km/s (quasi 30.000 km/h)
In verità neanche le basse temperature saranno poi un problema visto che durante la risalita sarà nella capsula mentre il lancio verrà effettuato ad una temperatura di circa +20° scendendo incontrerà area freddissima ma questo verrà compensato dall'attrito mentre nella parte terminale del volo la velocità sarà molto più bassa( mi pare che il paracadute si apra sui 5000 metri) e visto la bassa durata del volo l'isolante termico scherma
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 15:51   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
In verità neanche le basse temperature saranno poi un problema visto che durante la risalita sarà nella capsula mentre il lancio verrà effettuato ad una temperatura di circa +20° scendendo incontrerà area freddissima ma questo verrà compensato dall'attrito mentre nella parte terminale del volo la velocità sarà molto più bassa
A 36.000m ci saranno -30° scendendo la temperatura scenderà fino ai -70° quando raggiungerà la troposfera e poi aumenterà fino alla T del luogo di atterraggio

ne hanno parlato durante la diretta di ieri.. la T se si prende come riferimento quella a terra scende salendo di quota fino ai -70° presenti al limite della troposfera per poi aumentare nuovamente quando si entra nella stratosfera e a 36.000m ci saranno appunto -30°

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
( mi pare che il paracadute si apra sui 5000 metri)
si aprirà ai 1500m.. sempre a quanto detto ieri nella diretta..

sono andato sul sito e si parla di 5000 feet quindi circa 1600m

Quote:
Felix deploys his parachute at 5,000 ft. From this point he has 10-15 minutes before reaching the ground. His total time in the air from the edge of space to Earth: 15-20 minutes.
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 10-10-2012 alle 16:04.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 15:55   #13
m@rç0l1n0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
Chissà a quando l'evento.... non vedo l'ora
m@rç0l1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 18:29   #14
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
Cavolo... Quando ho letto "freeman" ho detto "alé, posso dire addio a Hwupgrade..."
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 15:41   #15
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Comunque sia senza avere le specifiche dell'attrezzatura e la geometria del corpo (quindi senza uno studio al contorno) è impossibile calcolare l'attrito che svilupperà nei vari strati atmosferici, quindi anche le eventuali temperature che dovrà sopportare.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 16:02   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Cmq direi che il problema di T troppo alte non esiste, semmai c'è quello delle T molto basse.... non ho visto fare commenti dai vari esperti su problemi di attrito ecc anche perchè addirittura uno dei problemi + sentiti è quello della perdita di autorità durante la caduta (cioè la perdita della governabilità del corpo, posizione delta ecc, e quindi della stabilità della posizione di volo dovuta alla pochissima resistenza che l'aria estremamente rarefatta oppone) è difficile pensare che a T così basse e con l'aria così rarefatta si possa generare un attrito così forte da generare T molto alte.

Anzi alla luce di tutto questo credo che lo stesso Felix preferirebbe + attrito e quindi maggiore controllo dell'assetto di volo, anche a scapito di T + alte ma cmq gestibili da una tuta ben progettata.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 16:25   #17
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
(il post che segue era una risposta ad un post di un utente che si è fatto cancellare ivi compresi i suoi post)

Sempre il solito discorso, cmq non c'è la densità dell'aria che c'è a livello del suolo dove gli aerei spaccano i vetri..

il dubbio di quando si troverà alla velocità transonica è dovuto ad una questione di centro di pressione che si modifica e va compensato, problema che ha distrutto non pochi aerei quando si stava tentando di superare la barriera del suono..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 14-10-2012 alle 17:50.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 17:15   #18
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510

Un saluto a tutti una comunicazione OT se vi interessa qui' ce' la diretta dallo spazio della Red Bull Stratos
Buona visione
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=MrIxH6DToXQ
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 18:23   #19
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
paura.. è oltre 32 km..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 18:49   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
38km
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v