Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 21:20   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Pulizia prg disinstallati

Ciao a tutti. Ho disinstallato alcuni prg da "Applicazioni Istallazioni" e volevo sapere , dove devo guardare per trovare ed eliminare cartelle e file che possono rimanere nonostante la disinstallazione, grazie.
(XP sp2)
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:56   #2
karnevil9
Member
 
L'Avatar di karnevil9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho disinstallato alcuni prg da "Applicazioni Istallazioni" e volevo sapere , dove devo guardare per trovare ed eliminare cartelle e file che possono rimanere nonostante la disinstallazione, grazie.
(XP sp2)
Quoto, sottoscrivo il quesito (io finora ho sempre guardato in c:/programmi e basta, salvo cartelle di programma diverse che avevo eventualmente scelto io già all'inizio) ma chiedo anche: si può essere sempre assolutamente sicuri, una volta disinstallato correttamente un programma, a cancellare brutalmente le cartelle ed i file residui di programma??
karnevil9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:23   #3
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da karnevil9 Guarda i messaggi
si può essere sempre assolutamente sicuri, una volta disinstallato correttamente un programma, a cancellare brutalmente le cartelle ed i file residui di programma??
Se sei sicuro che a quei files e a quelle cartelle faceva riferimento solo il software che hai rimosso, sì... Se non ne sei assolutamente sicuro, no .
Un piccolo suggerimento: invece di cancellare una cartella, cambiagli solo nome: aggiungi un "_" davanti, o un ".cancellami" alla fine e la lasci così per un giorno o due, se non hai problemi solitamente significa che la puoi cancellare. O ancora, prima di cancellarla definitivamente la sposti da un'altra parte o nel cestino

gabrib: prova CCleaner, per cancellare i residui di installazioni, files temporanei, ecc.
Lascia stare la parte dedicata al registro

Ultima modifica di jstef : 18-10-2007 alle 22:27.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:35   #4
karnevil9
Member
 
L'Avatar di karnevil9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 252
[quote=jstef;19216121]Se sei sicuro che a quei files e a quelle cartelle faceva riferimento solo il software che hai rimosso, sì... Se non ne sei assolutamente sicuro, no .
Un piccolo suggerimento: invece di cancellare una cartella, cambiagli solo nome: aggiungi un "_" davanti, o un ".cancellami" alla fine e la lasci così per un giorno o due, se non hai problemi solitamente significa che la puoi cancellare. O ancora, prima di cancellarla definitivamente la sposti da un'altra parte o nel cestino

Ok, grazie jstef: seguirò il tuo consiglio pratico .
Per tua esperienza, suites "pesanti" come Corel, Nero, etc oppure pgr come ICQ, lasciano nelle loro cartelle programma file condivisi con altre applicazioni (e quindi da non eliminare) o no?
Un'ultima cosa (ma se devo andare su un'altro thread dimmelo senza problemi): esiste qualche applicazione che mi consenta di verificare il tal file da quale/i applicazione/i è richiesto?
Grazie ancora
karnevil9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:40   #5
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da karnevil9 Guarda i messaggi
Per tua esperienza, suites "pesanti" come Corel, Nero, etc oppure pgr come ICQ, lasciano nelle loro cartelle programma file condivisi con altre applicazioni (e quindi da non eliminare) o no?
Nero è probabile, specialmente le ultime versioni, Corel può essere, ICQ già meno, in questi casi solitamente il programma di uninstall ti avvisa che una libreria che sta per rimuovere potrebbe essere usata da altre applicazioni (trattandosi magari di una componente di sistema relativa alla grafica ecc.).
Nella mia esperienza si tratta sempre di un puro avvertimento, per precauzione puoi prendere nota del file che ti indica.

Quote:
Un'ultima cosa (ma se devo andare su un'altro thread dimmelo senza problemi): esiste qualche applicazione che mi consenta di verificare il tal file da quale/i applicazione/i è richiesto?
Puoi semplicemente vedere col tasto dx le proprietà del file, tipicamente una DLL, e scoprire il ''proprietario'' inteso come produttore, es. Creative...
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 20:36   #6
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Codice:
gabrib: prova CCleaner, per cancellare i residui di installazioni, files temporanei, ecc.
Lascia stare la parte dedicata al registro
Uso già CCleaner, ma non mi sembra riesca a scovare tracce di prg disinstallati!
(per il reg uso jv16)
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:03   #7
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Codice:
gabrib: prova CCleaner, per cancellare i residui di installazioni, files temporanei, ecc.
Lascia stare la parte dedicata al registro
Uso già CCleaner, ma non mi sembra riesca a scovare tracce di prg disinstallati!
(per il reg uso jv16)
Per tracce di installazioni intendo in questo caso ad esempio dei files di log o temporanei... Tu cosa intendi esattamente?
Di solito comunque i tools per il registro (quando non fanno danni ) sono in grado di eliminare voci che non hanno più riferimenti "vivi", o estensioni non più utilizzate... Se proprio vuoi puoi cercare con il regedit la stringa ad esempio "NERO" e se ti sembra il caso cancellare quello che trovi, io farei prima un backup delle chiavi
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 20:21   #8
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
intendo cartelle e file che magari uninstall del prg non cancella e restano nel sistema a far fuffa!!
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 21:35   #9
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
intendo cartelle e file che magari uninstall del prg non cancella e restano nel sistema a far fuffa!!
Normalmente le cartelle si trovano in Programmi e alcune volte anche in Documents and Settings\All Users, in Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni oppure Documents and Settings\nomeutente\Application Data.
Anch'io uso CCleaner, oltre che a RegSeeker, per la pulizia nel registro ma non sempre questi provvedono a cancellare tutti i residui di un programma disinstallato.
Aggiungo, poi, che magari qualche libreria ("registrata") rimane ancora nella cartella di Windows.

Ultima modifica di commi : 20-10-2007 alle 21:40.
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 21:42   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
intendo cartelle e file che magari uninstall del prg non cancella e restano nel sistema a far fuffa!!
Quando ti ho chiesto cosa intendevi, volevo sapere se a te risulta che ci siano effettivmente questi files oppure era solo un tuo scrupolo, perché potrebbe anche essere che non ci sia più niente:
Quote:
Uso già CCleaner, ma non mi sembra riesca a scovare tracce di prg disinstallati!
Lo dici perché invece sai che ce ne sono, e dove sono?
Nel primo post hai chiesto: "dove devo guardare per trovare ed eliminare cartelle e file che possono rimanere nonostante la disinstallazione"?
Una risposta diversa da quella di usare dei tool potrebbe essere:
- nel registro, dal menu TROVA come ti ho scritto prima
- sul disco, con la funzione CERCA abilitando la ricerca dei files e delle cartelle nascoste
- sempre sul disco, solo con il buonsenso (es. nella cartella ''programmi'')
- nel tuo profilo, ad esempio documents and settings/nomeutente/impostazioni locali/dati applicazioni... Spesso una disinstallazione lascia (o ti chiede se vuoi mantenere) i files di configurazione o i salvataggi se si tratta di un gioco
- nei servizi, dal pannello di controllo: se qualcosa è rimasto, è sufficiente che il tipo di avvio sia ''disabled''
- nella gestione periferiche, magari qualche device virtuale o cose del genere

Ad ogni modo, un software che non sia craccato o contenga un mare di spyware generalmente si disinstalla senza lasciare troppa ''fuffa''.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 22:05   #11
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
nei servizi, dal pannello di controllo: se qualcosa è rimasto, è sufficiente che il tipo di avvio sia ''disabled''
Approfitto per chiederti, a tal proposito, come si fa a cancellare una voce presente proprio dove hai detto perchè quando ho disinstallato AdAware2007, la voce relativa al servizio, seppur disabilitato, continuava ad essere ivi presente.
Ciao e grazie.
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 22:08   #12
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Approfitto per chiederti, a tal proposito, come si fa a cancellare una voce presente proprio dove hai detto perchè quando ho disinstallato AdAware2007, la voce relativa al servizio, seppur disabilitato, continuava ad essere ivi presente.
Ciao e grazie.
Prima devi vedere a quale dll fa riferimento il servizio, nelle sue proprietà; poi dal prompt scrivi
regsvr32 /u nome.dll

EDIT no scusa ho confuso due cose... per il servizio dovrebbe bastare sempre dal prompt:
SC delete nomedelservizio

Ultima modifica di jstef : 20-10-2007 alle 22:12.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 15:40   #13
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Quando ti ho chiesto cosa intendevi, volevo sapere se a te risulta che ci siano effettivmente questi files oppure era solo un tuo scrupolo, perché potrebbe anche essere che non ci sia più niente:Lo dici perché invece sai che ce ne sono, e dove sono?
Nel primo post hai chiesto: "dove devo guardare per trovare ed eliminare cartelle e file che possono rimanere nonostante la disinstallazione"?
Una risposta diversa da quella di usare dei tool potrebbe essere:
- nel registro, dal menu TROVA come ti ho scritto prima
- sul disco, con la funzione CERCA abilitando la ricerca dei files e delle cartelle nascoste
- sempre sul disco, solo con il buonsenso (es. nella cartella ''programmi'')
- nel tuo profilo, ad esempio documents and settings/nomeutente/impostazioni locali/dati applicazioni... Spesso una disinstallazione lascia (o ti chiede se vuoi mantenere) i files di configurazione o i salvataggi se si tratta di un gioco
- nei servizi, dal pannello di controllo: se qualcosa è rimasto, è sufficiente che il tipo di avvio sia ''disabled''
- nella gestione periferiche, magari qualche device virtuale o cose del genere

Ad ogni modo, un software che non sia craccato o contenga un mare di spyware generalmente si disinstalla senza lasciare troppa ''fuffa''.
Ok, grazie
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v