|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Pulizia prg disinstallati
Ciao a tutti. Ho disinstallato alcuni prg da "Applicazioni Istallazioni" e volevo sapere , dove devo guardare per trovare ed eliminare cartelle e file che possono rimanere nonostante la disinstallazione, grazie.
(XP sp2) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 252
|
Quoto, sottoscrivo il quesito (io finora ho sempre guardato in c:/programmi e basta, salvo cartelle di programma diverse che avevo eventualmente scelto io già all'inizio) ma chiedo anche: si può essere sempre assolutamente sicuri, una volta disinstallato correttamente un programma, a cancellare brutalmente le cartelle ed i file residui di programma??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() Un piccolo suggerimento: invece di cancellare una cartella, cambiagli solo nome: aggiungi un "_" davanti, o un ".cancellami" alla fine e la lasci così per un giorno o due, se non hai problemi solitamente significa che la puoi cancellare. O ancora, prima di cancellarla definitivamente la sposti da un'altra parte o nel cestino gabrib: prova CCleaner, per cancellare i residui di installazioni, files temporanei, ecc. Lascia stare la parte dedicata al registro Ultima modifica di jstef : 18-10-2007 alle 22:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 252
|
[quote=jstef;19216121]Se sei sicuro che a quei files e a quelle cartelle faceva riferimento solo il software che hai rimosso, sì... Se non ne sei assolutamente sicuro, no
![]() Un piccolo suggerimento: invece di cancellare una cartella, cambiagli solo nome: aggiungi un "_" davanti, o un ".cancellami" alla fine e la lasci così per un giorno o due, se non hai problemi solitamente significa che la puoi cancellare. O ancora, prima di cancellarla definitivamente la sposti da un'altra parte o nel cestino Ok, grazie jstef: seguirò il tuo consiglio pratico ![]() Per tua esperienza, suites "pesanti" come Corel, Nero, etc oppure pgr come ICQ, lasciano nelle loro cartelle programma file condivisi con altre applicazioni (e quindi da non eliminare) o no? Un'ultima cosa (ma se devo andare su un'altro thread dimmelo senza problemi): esiste qualche applicazione che mi consenta di verificare il tal file da quale/i applicazione/i è richiesto? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Nella mia esperienza si tratta sempre di un puro avvertimento, per precauzione puoi prendere nota del file che ti indica. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Codice:
gabrib: prova CCleaner, per cancellare i residui di installazioni, files temporanei, ecc. Lascia stare la parte dedicata al registro (per il reg uso jv16) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Di solito comunque i tools per il registro (quando non fanno danni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
intendo cartelle e file che magari uninstall del prg non cancella e restano nel sistema a far fuffa!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Quote:
Anch'io uso CCleaner, oltre che a RegSeeker, per la pulizia nel registro ma non sempre questi provvedono a cancellare tutti i residui di un programma disinstallato. Aggiungo, poi, che magari qualche libreria ("registrata") rimane ancora nella cartella di Windows. Ultima modifica di commi : 20-10-2007 alle 21:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
Nel primo post hai chiesto: "dove devo guardare per trovare ed eliminare cartelle e file che possono rimanere nonostante la disinstallazione"? Una risposta diversa da quella di usare dei tool potrebbe essere: - nel registro, dal menu TROVA come ti ho scritto prima - sul disco, con la funzione CERCA abilitando la ricerca dei files e delle cartelle nascoste - sempre sul disco, solo con il buonsenso (es. nella cartella ''programmi'') - nel tuo profilo, ad esempio documents and settings/nomeutente/impostazioni locali/dati applicazioni... Spesso una disinstallazione lascia (o ti chiede se vuoi mantenere) i files di configurazione o i salvataggi se si tratta di un gioco - nei servizi, dal pannello di controllo: se qualcosa è rimasto, è sufficiente che il tipo di avvio sia ''disabled'' - nella gestione periferiche, magari qualche device virtuale o cose del genere Ad ogni modo, un software che non sia craccato o contenga un mare di spyware generalmente si disinstalla senza lasciare troppa ''fuffa''. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Quote:
Ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
regsvr32 /u nome.dll EDIT no scusa ho confuso due cose... per il servizio dovrebbe bastare sempre dal prompt: SC delete nomedelservizio Ultima modifica di jstef : 20-10-2007 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.