|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
SilenX iXtrema PRO 120mm_The best o the bestia!?
Ho fatto un confronto veloce fra le ventole che ho trovato su un negozio on line, e ho trovato delle ventole che sembrano essere interessanti...
Le SilenX iXtrema PRO 120mm! Voi che ne pensate? Ho letto sul forum alcune discussione, ma che purtroppo sono del 2005.... In queste discussioni si dice che i dati dichiarati dalla casa sono del tutto fasulli(a parte i db)...ma essendo discussioni del 2005 possono non rispecchiare lo stato attuale delle cose..: in due anni le cose possono essere cambiate! C'è qualcuno che di recente ha comprato queste ventole? Dalla tabella che ho postato, ammesso che le portate d'aria siano inferiori a quelle dichiarate, le SilenX iXtrema PRO 120mm risulterebbero comunque più perferomanti delle noctua: la rumorosità prodotta per unità di portata d'aria è praticamente la metà di quella delle noctua! Supponiamo che la portata d'aria invece di essere 120 m3/h sia in realtà 100 m3/h...il rapporto rumorosità/portata sarebbe 0.14, comunque inferiore alle noctua! Per arriavare ad avere un rapporto rumorosità/portata uguale a quello delle noctua la portata d'aria dovrebbe scendere da 120 (diachiarato) a 70 m3/h! Penso sia abbastanza inverosimile che la casa produttrice alteri così tanto i dati.... A voi esperti la parola!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
da quel che so.. sono proprio i valori di rumorosità a d essere sottostimati.
tra l'altro, se leggi i post recenti sul 3d "ventole più silenziose" vedrai che è tuttora pressochè unanime il giudizio negativo sulle SilenX... quelle migliori (e con dati veritieri) sembrano essere le Noctua e le Nanoxia.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Ma da qualche parte c'è scritto quali sono i dati numerici veritieri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
Apro una piccola parentesi... mentre misurare la portata di una ventola è reòlativamente facile e non richiede apparecchiature troppo complesse o costose, la misurazione del rumore richiede l'uso di apparecchiature complesse. Inoltre non c'è uno standard riconosciuto che determini una procedura di prova standardizzata (ambiente di riferimento, distanza del fonometro, fattori di correzione del suono...). DMJ saprebbe certamente darti più spiegazioni
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Ma come si fa a dire a sentimento se i dati numerici firniti da un costruttore (che pressuppongo MISURI i dati che fornisce) sono veritieri o meno? Mi sembra un controsenso.......... Ora mi vado a leggere qualche commento almeno per cercare di capire in base a cosa si dice che queste ventole sono una sola....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
lo è certamente per la portata...
meno per i rumore.. perchè uno ha spesso il confronto con la vecchia ventola... ci sono casi di gente che ha sostituito una ventola con una rumorosità X, con una che doveva avere una rumorosità Y (ovviamente minore di X...), ma che "a orecchio" si è trovata peggio. oppure che avendo due ventole a disposizione, con metodoempirico (mano davanti alla ventola) sentiva un flusso di aria minore nella ventola che in teoria doveva erogare una portata maggiore... aggiungo che per il rumore, per via di effetti fisiologici, non tutti i rumori hanno lo stesso effetto (dipende dal fatto che l'orecchio umano ha una sensibilità diversa al variare della frequenza del suono) per cui a parità di dB, una ventola può risultare, ad orecchio, più rumorosa di un'altra.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Ma si fa un discorso di rumorosità rapportata alla portata d'aria o di rumorosità in assoluto? Mi spiego: c'è la SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 che è avrà certamente una rumosità maggiore di una noctua a 1200 rpm, non fosse altro per il fatto che E' L'ARIA CHE SPOSTA a fare più rumore: la silen infatti ha una portata doppia alla noctua, e certamente farà più rumore.....ma è il rumore dell'aria! Su quello la ventola non c'entra..... Insomma, il vento fa rumore anche viene generato da una ventola ideale che non emette rumore.. Forse è per questo che si dice in maniera un pò grossolana che "i dati dichiarati sono falsi"...perchè le silen spostano più aria! Adesso non so se mi sono capito solo io....... Quella che fornisce la silen forse è la rumorosità della ventola a netto di quella prodotta dall'aria spostata..non è falsa...se poi ci aggiungi quella dell'aria risulta la rumorosità reale, che indubbiamente è maggiore di quella dichiarata..ma sono due rumorosità diverse! Per fare un confronto "a orecchio" bisognerebbe prendere per esempio una noctua ed una silen, sentire sulla mano la portata della noctua e della silen e depotenziare la silen fino a che sulla mano le due ventole non fanno la stessa pressione, e poi stabilire qual'è la più rumorosa "ad orecchio"...altrimenti sono prove sbagliate.... Non so se mi sono spiegato...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
prendi a riferimento la tabella delle ventole da 120 mm che trovi in prima pagina di questo 3d:
In quella tabella sono elencate le ventole che hanno una rumorosità contenuta, perchè lo scopo è quello di suggerire ventole sufficientemente silenziose, anche a scapito della portata (ciò che si chiede generalmente alle ventole da case, mentre per le ventole da dissipatore, il valore principale è la portata e la pressione esercitata). le ventole sono ordinate in base al rapporto tra aria spostata e rumorosità. come vedi le prime 3 ventole sono SilenX, in quanto hanno valori di "efficienza" (dichiarata) particolarmente alti. Ciò deriva da un rumore non particolarmente alto, associato ad altissime portate. Se le confronti con le altre ventole, vedrai che a parità di rumore, le altre ventole elencate hanno portate decisamente più contenute... tanto per fare un confronto veloce... SilenX IXP-76-18: 18 dB @ 1400 RPM 90 CFM! Nanoxia FX12-1250 17 dB @1250 RPM 47 CFM Akasa AK 191SM/BL 18 dB @1400 RPM 50 CFM Papst 4412 F/2GLLE 18 dB @ 1200 RPM 41 CFM Scythe Minebea MNB 18 dB @ 1100 RPM 41 CFM per controprova vediamo quanto rumore producono ventole di portata simile (le ventole le ho trovate sul catalogo di un noto store on-line) SilenX IXP-76-18: 18 dB @ 1400 RPM 90 CFM Enermax UC12 AEBS 37 dB @ 2400 RPM 84 CFM Nanoxia FX12-2000 33 DB @ 2000 RPM 79 CFM Thermaltale Thunderblade 21 dB@2000 RPM 76,5 CFM Sharkoon Silent Eagle 36 dB @ 2000 RPM 71 CFM Come vedi, ventole di portata che solo si avvicina alla SilenX, sono decisamente più rumorose. Orbene, poichè le ventole hanno la stessa dimensione ed una forma grosso modo simile (varierà solo la geometria delle pale) è fisicamente impossibile spostare il doppio dell'aria senza aumentare il rumore, come pure spostare grossomodo la stessa quantità di aria, generando un rumore di gran lunga inferiore (ricordo che la scala del rumore è logaritmica), a meno di non pensare che i progettisti SilenX siano dei geni dell'aerodinamica e tutti gli altri degli incapaci colossali. Questo, unitamente all'opinione di chi le ha provate, basta a sconsigliarne l'acquisto.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Ho capito che mi sono spiegato male...... E' ovvio (l'ho detto anch'io) che se c'è una portata d'aria doppia, il rumore percepito dall'orecchio non può essere lo stesso! Ma se la rumorosità la si divide in due aliquote (rumore DELLA'ARIA + rumore DELLA VENTOLA prodotta dalle sue vibrazioni ecc) allora due ventole che erogano portate anche molto diverse, anche una il doppio dell'altra, possono avere una rumorosità DELLA VENTOLA pressocchè uguale.... Poi l'orecchio sente la rumorosità della ventola + quella dell'aria....e quindi quella con portata maggiore è percepita come più rumorosa..ma questo non perchè "è la ventola che produce rumore maggiore" ma perchè è l'aria a produrre rumore maggiore...adesso non so se mi sono spiegato...... La silen ha dichiarato probabilmente la rumorosità della ventola, mentre le altre case la rumorosità di ventola+aria spostata, cioè la rumorosità percepita dall'orecchio, quindi se tu misuri la rumorosità "percepita dall'orecchio" di una silen vedi che è maggiore di quella dichiarata(perchè la silen ne ha dichiarato solo un'aliquota...ha tolto i db dell'aria spostata), mentre se misuri la rumorosità delle altre vedi che i valori sono più o meno quelli dichiarati(perchè le altre case hanno dichiarato la somma delle due aliquote).. Queste PENSO siano le ragioni... Il fatto è che si parla in maniera troppo generica ed ambigua di "rumorosità".. Nessun genio quindi..solo un pò di furbizia e rapporti (portata/rumorosità effettiva) penso circa uguali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
Inoltre, a meno di costruzioni particolarmente malriuscite, dei due contributi, quello preponderante è quello dell'aria spostata. In ogni caso credo che agli utilizzatori interessi il rumore GLOBALE della ventola. Il vero guaio per la SilenX è che ha "barato" (a quanto esposto da più voci nel forum) su entrambi i fronti (runorosità globale e portata), scontentando sia chi si aspetta una rumorosità contenuta, sia chi si aspetta la portata dichiarata. Penso inoltre che molti, proprio in virtù dei pareri negativi unanimi, escludano a priori i prodotti SilenX dalla propria lista di possibili scelte.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
The best of the bestia ?! The fecc of the feccia!
![]() ![]() A parte gli scherzi... confermo che SilenX dichiara valori di rumorosità ben al di sotto della norma (di molto, anche...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Certo, ha fatto una grande furbata sulla rumorosità... Comunque sulla portata non credo che abbia potuto dichiarare una portata addirittura doppia dell'effettiva...magari non sarà 150 m3/h....magari sarà 140 o 130...ma non 80! Magari i decibel saranno 25-26 invece di 18 come dichiarato..ma per una ventola da 130-150 m3/h mi pare una buona ventola e tutto sommato silenziosa..paragonabile a una noctua noctua: rumorosità/portata = 17/83 = 0.2 silen: (rumorosità/portata)effettiva = 26/130 = 0.2...circa Quindi stiamo là come qualità...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
si certo..
però se tu la scegli per i 18 dB o per i 90 CFM.. e non ti ti ci ritrovi.. ovvio che poi ne dici peste e corna..
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
che poi che se ne fa uno di 60 (e ancor più di 90 CFM)?
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
costo a parte, meglio due ventole da 45 CFM e 17 dB reali (che insieme fanno 90 CFM e solo 20dB) che una ventola sola che fa (forse) 90 CFM e almeno 26 dB...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Si certo, meglio due noctua 80 m3/h da 17 db, ma costano anche 40 euro!
![]() Ceto che più spendi meglio ti trovi! E poi comunque se uno è proprio amante del silenzio deve raffreddare ad acqua...cioè deve proprio cambiare sistema! Raffreddare ad aria è un compromesso fra efficienza e costi/facilità d'uso.... Quindi la ventola da 90 cfm penso sia una soluzione che sia un buon compromesso...migliore delle due noctua.. Altrimenti conviene spendere tempo e qualche soldo in più e avere un impianto di raffreddamente silenzioso ad acqua più efficiente(ma molto!).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
|
Ciao. Ho montato ben 4 SilenX 76-18 sul mio case e ti posso assicurare che fa' piu' rumore la mia pancia a volte...
![]() Inudibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
E certo, l'ho detto anch'io! Anzi, ti dirò di più!! Meglio 5 noctua ad 800rpm, ed avrai una portata di 170 m3/h assicurati con solo 15 db!!!!!! ![]() Caccia 110 eurozzi!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.