|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
Stabilizzatori e consigli
Innanzitutto ciao a tutti!
Ringrazio fin d'ora ogni anima pia che vorrà darmi una mano a dipanare qualche matassina di dubbi... ![]() Dunque...c'è differenza e, se sì, quale tra stabilizzatore ottico, digitale o meccanico? Vi inserisco anche i link alle macchine che stavo guardando quando mi è sorto il dubbio, così approfitto e chiedo pareri anche riguardo a quelle ![]() http://www.olympus.it/consumer/29_SP...ifications.htm http://www.olympus.it/consumer/29_SP...ifications.htm http://www.panasonic.it/Products_Inf...62|654|652|4|1 Grazie mille ancora a tutti in anticipo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() Comunque grazie mille per aver tentato una risposta!!!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
....Allora:
1) Lo stabilizzatore Ottico e' composto da un gruppo si sensori (giroscopi elettronici), che rilevano il movimento dell'obbiettivo nel quale alloggiano, poi queste informazioni sono passate ad alcuni motori elettrici che muovono una lente ad hoc sempre presente nell'ottica, che ha lo scopo di compensare con il suo moto il movimento dell' obiettivo 2) Lo stabilizzatore Meccanico e' composto da un gruppo si sensori (giroscopi elettronici), che rilevano il movimento della macchina fotografica nella quale alloggiano, poi queste informazioni sono passate ad alcuni motori elettrici che muovono direttamente il sensore per compensare i movimenti rilevati 3) Lo stabilizzatore Elettronico e' solo un trucco, quando lo attivi, la fotocamera al momento della scatto varia l'apertura, incrementandola e contemporaneamente diminuendo il tempo di scatto, infatti e' presente solo in fotocamere compatte. Ho appena preso una Olympus E510 con stabilizzatore integrato nel corpo che funziona decisamente bene, ma ricorda che lo stabilizzatore NON ferma le azioni riduce il micromosso, in altre parole, le per fermare un'azione serve un tempo di 1/60s e tu scatti a 1/30s con lo stabilizzatore inserito, non avrai micromosso ma la foto sara' MOSSA !!! Sembra una banalita', ma all'inizio ero convito non funzionasse.......poi ho capito.... Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux Ultima modifica di Palermox : 06-11-2007 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.