|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 100
|
aggiunta led power e HD dalla scheda madre
ciao
![]() mi stò appassionando un pò al modding e , tra un errore e l'altro, sono riuscito a fare diverse cosucce, ma ora mi serve un consulto "eletrico" (campo in cui sono totalmente ignorante) ho duplicato i normali bottoni del case (power e reset) in modo che possano trovarsi in una posizione più comoda ora vorrei replicare anche i led che indicano l'accensione del pc (power) e il funzionamento dell'hard disk ora, da quello che intuisco, la mobo eroga un certo voltaggio (tra i 2 ed i 3,6V, campo in cui ho visto funzionano i led) ed un certo amperaggio (20mA ?? non ho idea) se aggiungo in parallelo un altro led , in modo che il voltaggio di cui ho bisogno sia costante, cresce fabbisogno di Ampere, ma per la legge di Ohm V=R x I, crescerebbero anche i V ![]() ![]() dovrei allora diminuire la resistenza , ma è interna alla mobo quindi impossibile ![]() se gli aggiungo in serie, gli amperaggi non variano, ma ho bisogno del doppio dei volts, dovrei quindi aumentare la resistenza? ![]() sono totalmente fuori dal mio campo di studi e sono tuti ragionamenti amatoriali ![]() se qualcuno mettesse un pò ordine nella mia testa sarebbe graditissimo ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
|
Per la legge di ohm se tu aggiungessi in parallelo un altro led divideresti la corrente su entrambi
![]() Per l'accensione del PC puoi collegare un led con resistenza direttamente ai 12V, quello dell'HD non credo sia duplicabile semplicemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() c'è modo per non far calare l'intensità? anche se di seguito dici una cosa ancora più interessante... Quote:
![]() mi scervello su cose impossibili quando la soluzione è banalissima ![]() ed ora che mi hai indicato l'asino, vedo che forse di fianco ce n'è pure un altro ![]() sbaglio, o il led dell'hd si può attaccare all'hd stesso? intanto cero... grazie mille ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
|
No, per l'HD non è così semplice in quanto indica l'attività dell'HD e non se è alimentato, come minimo ci sarebbe da fare un circuitino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 100
|
eppure mi pareva che i vecchi EIDE avevano un qualche attacco, mah
![]() stò guardando i vari circuiti con led in sequenza per misurare l'attività dell'hd ma voelvo una cosa più semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 100
|
scusate l'up ma voglio chiedere conferma di una cosa che, se errata, potrebbe costarmi la mobo
![]() invito vivamente a insultarmi se quello che stò per dire è una cavolata in modo che sia scoraggiare iniziative in future ![]() se io prendo la 5v da un molex dell'ali, lo collego al positivo del led (con opportuna resistenza) e collego il negativo del led al ground dell'attacco led-HD sulla mobo? insomma, prendo l'alimentazione da un'altra fonte mentre la mobo comanda il led attraverso il ground è una cosa un pò --> ![]() ![]() EDIT: se questo non fosse possibile ho trovata la strada del fotoaccoppiatore , che replicherebbe il segnale proveniente dalla mobo a tutti i led che voglio Ultima modifica di tempalb81 : 16-10-2007 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
|
Be ecco ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
|
Il 4N35 va benissimo, dai un'occhiata al data sheet, metti una resistenza e i due led in parallelo e il gioco è fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.