|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Kerneler
Ciao!
Sono l'autore di Kerneler. Quote:
Per scaricarlo https://sourceforge.net/project/show...ease_id=472032 Vorrei sapere come lo trovate, se vi sembra una buona idea e cosa potrei migliorare! Grazie a tutti!
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Sarebbe interessante riuscire a rilevare l'hw presente e generare automaticamente un .config personalizzato, ma ovviamente non è banale ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
C'è un serio bug di sicurezza:
Utente esegue ln -s /dev/hda /tmp/kerneler.htm Root esegue kerneler Root piange perché hda è andato distrutto Usa mktemp per creare il file temporaneo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Altro problema di sicurezza: dai una occhiata ai permessi della cartella contenente il kernel scompattato e dei file contenuti
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Innanzi tutto grazie mille!
1) Il problema della copia del file .config viene meno quando l'utente lancia make menuconfig o roba simile e salva il nuovo config... in questo modo le voci in piu' vengono aggiunte e quelle che vengono tolte vengono eliminate... Posso magari rendere obbligatorio che il file .config e quello nuovo generato devono essere diversi... 2) Effettivamente non ci avevo pensato pongo subito rimedio 3) Allora cambio tar jxvf con qualche cosa che mantenga i permessi originali effettivamente è meglio Non so come ringraziarti sei stato di prezioso aiuto!
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Quote:
Pero' se il pc non è configurato a dovere nemmeno la nuova configurazione lo sara'...
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
La soluzione è tar -xjf --no-same-permissions -f <file>
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ti do una piccola dritta per mostrare in un dialog l'output dei programmi (ad es. wget). Prova questo:
Codice:
#!/bin/bash FIFO=/root/.fifo # TODO: Controllare che $FIFO non esista, # oppure che esista ed è effettivamente un fifo mkfifo "$FIFO" 2>/dev/null exec 3<>"$FIFO" wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.19.1.tar.bz2 -o "$FIFO" & PID=$! dialog --title "titolo" --backtitle "backtitolo" --progressbox 3 80 0<&3 & DPID=$! wait $PID kill -TERM $DPID Peccato che trap non cattura anche il SIGCHLD, avrebbe evitato di mettere dialog in background.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Fantastico! Grazie mille!
Vedo di aggiungere il tutto nella prossima release! Come idea ti sembra buona puo' avere un futuro o è un fallimento in partenza?
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Direi che può essere comodo, anche solo per il fatto che scarica & applica patch automaticamente.
Alcuni consigli: - .config in base alla configurazione attuale. Non è necessario generarlo "completamente", parti dal defconfig per i386 e autoconfigura le parti più importanti (processore, supporto smp/up/highmem, driver necessari per montare il rootfs senza l'ausilio di un initrd ecc.). Il resto dei driver lasciali nella configurazione di default (probabilmente "m"), penserà udev a caricarli a sistema avviato. - Più fiscalità sul controllo di fallimento dei programmi lanciati - Possibilità di eseguirlo da utente normale (ovviamente non potrai fare alcune cose, e non potrai usare /usr/src come directory di compilazione ma una dir dell'utente) - Dividilo in più script, 35k di script bash sono inmantenibili! Usa anche le "funzioni" bash. - Indenta lo script (sezioni if, ecc.), così è poco leggibile - Supporto multilingua (almeno l'inglese!) tramite gettext
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 18-12-2006 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
La traduzione l'ho affidata ad un'amica a breve spero di riuscire a metterla su...
Sono sicuramente consigli d'oro... L'unico problema sara' generare il .config anche sapendo processore ram e roba affina... Ci lavorero' su
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Quote:
bel dilemma... magari faccio 2 pacchetti separati...
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Questo non ha effetti collaterali: Codice:
#!/bin/bash wait_child() { wait $1 RET=$? return $RET } FIFO=/root/.fifo # TODO: Controllare che $FIFO non esista, # oppure che esista ed è effettivamente un fifo mkfifo "$FIFO" 2>/dev/null wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.19.1.tar.bz2 -o "$FIFO" & WPID=$! dialog --title "titolo" --backtitle "backtitolo" --progressbox 3 80 0<$FIFO # In caso di morte non prevista di dialog, dobbiamo comunque aspettare che wget termini. wait_child $WPID RETCODE=$? if [ $RETCODE -ne 0 ]; then # gestione errore in wget fi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 19-12-2006 alle 09:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
grande gira benissimo!
non so come ringraziarti! ![]()
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 176
|
Scusate se mi intrometto,ma sarebbe possibile in futuro implementare i diversi tipi di configurazione del kernel?
Certo non è che abbia tutta questa importanza,però potrebbe catturare un maggior numero di utilizzatori e rendere piu user-friendly il tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Quote:
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Il patcher ora puo' aggiungere patch ck, mm e beyond oltre ad aggiornare all'ultima revisione....
conoscete qualche patch interessante che vale la pena di essere inserita?
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
http://linux.yyz.us/git-howto.html e la possibilità di scaricare direttamente uno snapshot git del kernel (oppure lo snapshot di una determinata data, se possibile). Sarebbe molto utile, anche se per un numero limitato di persone, poter applicare direttamente patch dai rami git dei diversi sviluppatori. Nota che il rischio che il patching automatico fallisca è più elevato, chi usa questa funzione deve sapere esattamente cosa sta facendo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.