Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 19:31   #1
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Programma per il test hardware

Salve, volevo qualche informazione sull'esistenza di qualche buon programma per testare tutti i componenti hardware.

Stavo provando BurnInTest v5.3, solo che mi sembra troppo a "giocattolo".

Fino ad ora ho testato i componenti con programmi separati:

SuperPI per la CPU
MEMTest per la ram
Per l'hard disk uso il programma proprietario in base alla marca

Qualcuno ha mai provato uno di questi programmi all in one?

Sarebbe comodo, perchè ad esempio BurnInTest che sto provando da la possibilità di stampare anche un report, e sarebbe una cosa ottima a livello professionale

Grazie in anticipo dell'aiuto
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 00:55   #2
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Anche "Everest Ultimate 07", 3D Mark e SiSoft Sandra ti permettono di fare degli ottimi test (il termine giusto è benchmark). Inoltre con S&M puoi testare la stabilità del sistema "stressando" i vari componenti (cpu-ram-hard disk) a diverse intensità e puoi anche controllarne le temperature durante i test.
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 09:34   #3
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Si li conosco bene come programmi, solo che odio installare utility su un pc che poi deve essere consegnato al cliente .

Avevo sentito parlare molto bene di Pc Check della Eurosoft. Solo che costa un botto , speravo in qualcosa di simile e magari freeware.

La cosa positiva di PC Check è che si avvia da un cd bootable e quindi è indipendente dal sistema operativo. Quindi quando ti arriva una macchina sulla quale il SO non si avvia magari perchè l'hard disk ha deciso di fare i capricci, questo è l'ideale in quanto è indipendente dal SO.

Qualcuno di voi lo usa?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:19   #4
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Senti a me

Ok, se ti servono programmi portatili (senza bisogno di essere installati) puoi scaricare la "WinInizio Pensuite System Edition 2.1" un pacchetto di programmi portatili per effettuare test, benchmark, ottimizazzioni, fixaggio (correzzione problemi vari). Questo è il link: http://pensuite.wininizio.it/ita/?page_id=13
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:30   #5
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Ho dato un'occhiata, ma non ci sono programmi specifici per il test dei componenti. Per farti un esempio Pc Check testa pure la memoria ram della scheda video (almeno da quello che leggo in giro perchè non l'ho mai provato).

Si possono testare singolarmente tutti i componenti hardware del sistema, comprese le porte USB, serieli e parallele.

La suite su penna segnalata (che comunque ho preso ) ha delle utility che in maniera forzata diciamo che potrebbero più o meno testare alcuni componenti, ma non è specifico.

A me quello che serve è un software specifico, che alla fine fornisca anche un report dei test fatti con l'esito. Una cosa professionale insomma. I diversi software che fanno più o meno la stessa cosa li uso già da tempo, e infatti ora volevo trovare una soluzione più avanzata.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:35   #6
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
Ok, ci penso io!

Allora...quì cè la lista dei migliori programmi di benchmark, test e specifiche(ho messo i più avanzati e professionali).


Video: "3DMark 06" (per schede fino a directX 9) e "Call of Juarez DirectX 10 Benchmark" (solo per schede directX 10)

Processore: "CPU Mark" (dalla 2.1 in sù) e "CPU RightMark 2005" (per cpu sia a 32 che a 64bit)

RAM: "Memtest 86" e "Goldmemory"

Hard Disk: "HD Tune" e "HD Workbench"

Alimentatore: "OCCT 1.0.2A"

Comparto Audio: "RightMark 3DSound v2.3" e "RMAA 5.5"

Unità ottiche: "DVDInfo 4.623" e "Nero CD-DVD Speed V4.7.0.0"

Inoltre per testare la stabilità del sistema in modo professionale ti consiglio "Prime95", che và lasciato operare per almeno qualche ora in modo di poter dire di aver fatto un test approfondito.

Bè...che ne pensi? Sono un grande eh?
Death Psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 16:46   #7
Qx6700
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 95
Per esperienza personale, ti sconsiglio Pc Checj a meno che tu non abbia svariati giorni per effettuare le prove, lo avevamo in negozio, ma veniva usato in casa rari per via dei tempi bibilici di testing sugli hdd. (anche 4 giorni a test)
__________________
Pc1: Intel Qx6700 ~ 2 x 1 Gb Team Group ~ Raptor 36 Gb ~ 2 x 320 Gb Maxtor ~ XfX 7950 Gx2.
Pc2; Intel x6800 ~ 2 x 1 Gb Ocz ~ 2 x 74 Gb Raptor ~ Nvidia 7800 GTX.
VENDO: Gigabyte 7800 Gtx
Qx6700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 19:59   #8
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Qx6700 Guarda i messaggi
....(anche 4 giorni a test)
Ma neanche morto!!!


Ti ringrazio Death Psycho, terrò presente la tua lista. Tanto già so che dovrò continuare come facevo fino ad ora con diversi programmi e utility...
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:38   #9
Qx6700
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Ma neanche morto!!!


Ti ringrazio Death Psycho, terrò presente la tua lista. Tanto già so che dovrò continuare come facevo fino ad ora con diversi programmi e utility...
E' la cosa migliore anche se rompente, però se devi fare dei test veramente approfonditi è molto valido.
__________________
Pc1: Intel Qx6700 ~ 2 x 1 Gb Team Group ~ Raptor 36 Gb ~ 2 x 320 Gb Maxtor ~ XfX 7950 Gx2.
Pc2; Intel x6800 ~ 2 x 1 Gb Ocz ~ 2 x 74 Gb Raptor ~ Nvidia 7800 GTX.
VENDO: Gigabyte 7800 Gtx
Qx6700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v