|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Configurazione Rete Fedora
Salve a tutti,
ho la necessità di configurare la scheda di rete del mio portatile (per adesso mi accontento del cavo, per il wi-fi si vedrà) in modo che possa passare rapidamente dal collegarmi ad una rete oppure un'altra (casa/università; dhcp e statica). ![]() Ho la Fedora 7, ed ho provato con i profili e l'interfaccia grafica, sia con "centro di controllo" che con "controllo dei dispositivi di rete". ![]() Ma non riesco mai a passare da una rete all'altra caricando un profilo o l'altro. Ogni volta che cambio rete per fare funzionare le cose devo cancellare tutti i profili e riconfigurare tutto da capo, disabilitare e riabilitare la rete un numero randomico di volte.... ![]() ![]() ![]() Allora mi sono detto "vaff..." le interfacce grafiche uso la cara vecchia linea di comando. ![]() Vado su internet e trovo una speigazione che fa uso del comando "ifconfig" solo che se provo ad usarlo mi dà: Codice:
[root@pcgauss21 Neo]# ifconfig bash: ifconfig: command not found [root@pcgauss21 Neo]# ![]() allora ho aperto yum e installato tuti i paccheti che mi ha dato cercando ifconfig: knemo moreutils net-tools ![]() ma il risultato non cambia....... ![]() ![]() ![]() Cosa devo fare? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Magari e' solo la tua variabile PATH che per qualche motivo nn e' stata settata
Oppure nn sei root malgrado root@pcgauss mi fa credere che lo sei. in genere ifconfig si trova su /sbin/ifconfig Mi sembra alquanto impossibile che nn hai quel comando
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Ammetto di essere così niubbo da non sapere come si setta il Path, ma dato che
![]() Codice:
[root@pcgauss21 sbin]# pwd /sbin [root@pcgauss21 sbin]# ifconfig bash: ifconfig: command not found [root@pcgauss21 sbin]# ![]() non credo possa essere un problema di PATH ( ci ho riprovato dalla cartella /sbin/ ) ![]() Però aspetta è uno script? Si !!!! ho provato ./ifconfig e mi ha dato una risposta !!! ![]() Codice:
[root@pcgauss21 sbin]# ./ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr XXXXXXXXXXX inet addr:XXXXXXXXX Bcast:XXXXXXXXXXX Mask:255.255.255.0 inet6 addr: XXXXXXXXXx Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:28932 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:8479 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:9657593 (9.2 MiB) TX bytes:1747459 (1.6 MiB) Interrupt:18 lo Link encap:Local Loopback inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0 inet6 addr: ::1/128 Scope:Host UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:8191 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:8191 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:59527616 (56.7 MiB) TX bytes:59527616 (56.7 MiB) ![]() quindi devo settare il Path (mi dite come ?) ![]() E se mi date anche qualche consiglio per il problema iniziale.... ![]() (settare i due profili di rete) io ho pensato di fare due script uno che configura la rete con il DHCP e uno quella con lo statico, e ogni volta al'occorrenza lanciare lo script adatto (dopo essermi qualificato come root...) che ne dite è una buona idea? ![]() Sugerimenti e consigli? ![]() Ultima modifica di Themuss666 : 10-10-2007 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
P.S.
Lo script che userei per la rete dell'uni sarebbe : Codice:
#!/bin/sh ifconfig eth0 up ifconfig eth1 XXX.XXX.XXX.XXX netmask 255.255.255.0 route add -net 0.0.0.0/0 gw XXX.XXX.XXX.XXX /etc/init.d/network restart
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
il fatto che lo lanci con ./ifconfig nn significa che e' uno script, ma significa "eseguilo partendo dalla directory corrente" infatti puoi lanciarlo anche cosi': /sbin/ifconfig
PATH echo $PATH # ti da il contenuto della variabile. In genere essa viene settata in /etc/profile e modificata (probabilmente) successivamente tramite il profile della tua home directory io ti consiglio di modificare il tuo /root/.profile inserendo se nn c'e' export PATH="$PATH:/sbin:/tuttoqellochetiserve" per la questino di come modificare il tuo IP se vuoi un metodo semplice puoi una volta staticamente l'indirizzo, e quando sei nella rete col dhcp apri una console da root e lanci: dhclient al resto ci pensa lui
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
quando diventi root usa: "su -" e vedrai che non devi neanche impostare il path per ifconfig.
usa restart senza problemi se non è già avviato avvia e basta. i dns si configurano da /etc/resolv.conf sinceramente non ho idea se esista un comando in grado di editarlo. nel peggiore dei casi sovrascrivilo da script echo "nameserver 123.123.123.123" > /etc/resolv.conf per dhcp basta invocare il comando dhclient
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Quote:
Ma questo non andrà in conflitto e/o cancellerà le impostazioni della rete con IP fisso? In alternativa ho pensato di creare delle versioni del file /etc/resolv.conf e di volta in volta con lo script copiare quello adatto a sovrascrivere /etc/resolv.conf (ovviamente prima me ne faccio una copia di Back-Up) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Quote:
![]() (suggerendomi un modo MOLTO più elegante per farlo ![]() ![]() Ultima modifica di Themuss666 : 10-10-2007 alle 16:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Allora,
Fatto !!! Grazie a Tutti !! Solo un piccolo appunto, dhclient non mi imposta il gateway, quindi ho fatto uno script anche per la rete col DHCP Per gli altri che magari si trovano/troveranno nella mia situazione riassumo:
Per tutti quelli che mi hanno aiutato GRAZIE GRAZIE GRAZIE Ora vedrò come aggiungermi alla lista sudoers (se lancio uno script il "SUDO" vale per tutti i comandi dello script?), poi configuro SAMBA, poi magari provo col Wi.Fi (sembra che il kernel vede il mdulo quindi forse il peggio è fatto...), se non riusciro a trovare il modo nelle faq e howto saprò di poter contare su di voi. Ultima modifica di Themuss666 : 11-10-2007 alle 18:06. Motivo: Corretto uno dei due script |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
dhclient dovrebbe impostare il gateway se il server dhcp lo fornisce, se riesci controlla le impostazioni del server dhcp.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Scusa ma perché vuoi usare sudo? Non è più comodo diventare root con "su -" e poi lanciare lo script? Ricordati di dargli i permessi di esecuzione con "chmod 777 /percorso/nomescript" sempre come root
Ultima modifica di DeusEx : 11-10-2007 alle 07:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Scusate l'ignoranza, ma lo script non funziona (ieri funzionava perchè le cose erano già state impostate) se lo lancio dopo avere dato "su -" non funziona e si ferma qui:
Codice:
[root@pcgauss21 ~]# /home/Neo/ProvaReteUni Arresto dell'interfaccia eth0: [ OK ] Arresto dell'interfaccia di loopback: [ OK ] Attivazione dell'interfaccia di loopback: [ OK ] Attivazione dell'interfaccia eth0: Determinazione informazioni IP per eth0... ![]() Mi dite cosa? ho provato ad aggiungere "/sbin/" davanti ai comandi ma non cambia nulla.. Però se do i comandi a mano funzionano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
scusa ma per la rete con dhcp conosci il range degli indirizzi e il gateway? perchè in genere sono ammessi anche indirizzi statici con dhcp attivo e quindi potresti riusare Codice:
ifconfig eth0 INDIRIZZO IP netmask 255.255.255.0 route add -net 0.0.0.0/0 gw INDIRIZZO DEL GATEWAY echo "nameserver DNS PRIMARIO nameserver DNS SECONDARIO" > /etc/resolv.conf Inoltre potresti usare i dns open 208.67.222.222 e 208.67.220.220 (vanno bene sempre con qualsiasi provider) per entrambe le reti così da evitare di doverli riconfigurare ogni volta Edit: Ho notato ora il network restart nello script... così ti azzeri i comandi che hai appena dato, mettilo all'inizio non alla fine!!. ifconfig cambia gli indirizzi fino a che non restarti la rete che si riprende gli indirizzi di default impostati in /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-ethX Ultima modifica di DeusEx : 11-10-2007 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Lo script era per la Rete SENZA DHCP.
Cmq Grazie per aver tanato l'Errore. Pensavo che network restart mi riavviasse la rete con le impostazioni appena fatte !!! Quindi ifconfig configura la rete mentre è attiva, bene. In questa rete gli indirizzi non sono standard... Non cominciano neanche per 192 Per i DNS credo comunque che sia più rapido se uso il server che è nella mia rete. Correggerò gli Script che ho scritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.