|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Consigliatemi una guida per montare HD usb esterni (riesco solo in lettura)!
Ho installato un nuovo HD usb da esterno 500Gb (7200sata).
Ho configurato FSTAB in questo modo: Quote:
SPIEGAZIONE: 0-sono entrato con user(per accedere a linux "nome utente all'accesso"): root 1-Inserisco usb dell'HD sul PC linux. 2-Il Pc linux mi riconosce l'hd ma non lo monta. 3-Dopo che ho modificato FSTAB provo a fare monta(con il tasto destro) sul HD ma niente ....dandomi il seguente errore: Quote:
Ho provato a montare HD cliccando mount con il tasto destro ma niente ora ho il seguente errore: Quote:
lettura scrittura...... per il propietario del files "saturno" e per il gruppo di files "luca" (luca è la Home dell'utente SATURNO) Poi sulla stessa cartella /mnt ci sta anche "DATI1" che rappresenta la cartella della partizione hda3 ...qui la partizione cioè HD interno lavora perfettamente pur avendo gli stessi permessi. 4-Faccio partire Gparted controllo l'unità che sia corretta...infatti ho aperto sda1 e ho controllato che sia ntfs. 5-con il tasto destro scelgo di fare monta unità su /dev/usb1 come da FSTAB 6-l'unità riesce a caricarsi ma solo in modalità lettura. COME posso scrivere sull'HD è stato sbagliato qualcosa???? Consigliatemi una guida su FSTAB e su come montare dischi USB! grazie mille a tutti ciao
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 10-10-2007 alle 18:51. Motivo: agg |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Fstab non deve essere conivolto nel montaggio di periferiche di memorizzazione USB.
I dischi USB (chiavette) vengono montati automaticamente all'inserimento se e solo se è presente ed attivo un insieme di programmi e servizi. Primo elemento fondamentale: rimuovi ogni riferimento a device sd* relativi all'usb da fstab. Ora controlla di avere installato sulla tua distribuzione pmount, hal, dbus ed ntfs-3g (e relative dipendenze richieste). Se usi Gnome sembra occorra anche gnome-volume-manager. Se usi Kde ecco cosa devi fare. In questa guida è citato dbus-1, si tratta di un nome vecchio del pacchetto dbus. Se usi *buntu esiste un pacchetto magico che ti risolve il problema del montaggio automatico di dispositivi ntfs in lettura e scrittura. Una precisazione: se vuoi scrivere su di un supporto ntsf devi usare ntfs-3g. Spero di non aver dimenticato nulla.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 10-10-2007 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
grazie mille per la tua risposta.
Ho letto anche questo Quote:
Ho eseguito come da guida l'installazione del files ma 1 non riesco ad eseguire make e make install ho provato a fare anche sudo make install ( ma niente) Quote:
sarà installato ugualmente??? ora se monto HD portatile l'errore che mi daa è il seguente: Quote:
ciao e grazie
__________________
Ciao ciao a tutti |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quando installi da sorgente segui le istruzioni che trovi nella cartella degli stessi sorgenti, sono 2 file di testo README e INSTALL (scritti proprio così, maiuscoli).
Il 90% delle volte la procedura è standard ma c'è quel 10% che ti frega ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Molto strano che non trovi il pacchetto ntfs-3g... come molto strano è l'errore relativo a libhal-storage che hai postato.
Ma che distribuzione stai usando? La tieni aggiornata? Hai aggiunto qualche repository alla lista di default?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Quote:
Ora è tutto OK installati tutti i servizzi... errore relativo a questo Quote:
mentre questo errore Quote:
UNA COSA: Ora riesco a montare l'unità ma per poterla scrivere... mi diche che è in sola lettura e se vado a cambiare l'opzione della cartella mi scrive questo: Quote:
grazie ciao ![]()
__________________
Ciao ciao a tutti |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Purtroppo se non usi *buntu ed usi dischi esterni usb formattati in ntfs devi avere la pazienza di montarli a mano (spero che si decidano a considerare ntfs-3g pronto per l'integrazione in hal ecc...).
Prima edita da root il file /etc/pmount.allow ed aggiungici /dev/sd[NOME DEL DEVICE USB RICONOSCIUTO] (per esempio sda1, sdb2, ecc... se non sai il nome del device da un'occhiata a dmesg | tail). Ora potrai eseguire da utente normale pmount -t ntfs-3g sd[DEVICE_USB] per montarlo in lettura e scrittura, mentre per smontarlo prima di staccarlo pumount sd[DEVICE_USB]. Vedrai apparire l'icona sul desktop (così mi succede su Kde...).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
nuovo errore nel terminale
Quote:
Io l' ho fatto con il risultato = a prima: Ho installato fuse perchè richiesto dopo ./configure di ntfs-3g Quote:
Quote:
Quote:
HO SBAGLIATO ho dimenticato qualche dipendenza??? MI SONO nati ulteriori dubbi quando ho riletto questo: Quote:
soprattutto se scrivo sull' hd ntfs RISCHIO di perdere TUTTI i dati??????
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 13-10-2007 alle 16:58. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Se vuoi qualche consiglio più specifico dimmi che distribuzione usi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
DIBIAN 40R1
Ho provato anche questo Quote:
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Allora, visto che usi Debian ti dico subito che è meglio che non compili, visto che è inutile.
Fai un make uninstall di quel che hai installato. Troverai ntfs-3g nel repository Backports. Ecco cosa fare per utilizzare i backports (fai solo la prima e la terza sezione, lascia stare il pinning). Una volta aggiunto l'etch-backports (e registrata la relativa chiave gpg) apri Synaptic, aggiorna la lista, cerca e finalmente installa ntfs-3g (e relative dipendenze assortite). Poi prova pmount come ti avevo consigliato prima.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.