|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 57
|
Problemi da neofita con TMpegEnc...
Innanzi tutto vi pregherei di non insultarmi, ho la DC10 da poco + di una settimana, e mercoledì ho avuto un esame, quindi non è che abbia una grande esperienza...
![]() Veniamo al dunque: ho acquisito con AVI_IO da VHS alla risoluzione di 384x576, con l'intenzione di fare un XSVCD a 352x576. Usando il TMpegEnc ho seguito (o almeno credo...) le istruzioni indicate negli articoli relativi al SVCD e al programma in questione di videoIN, ma ho questo problema: se nella sez. Setting->Video metto l'aspect ratio a 4:3 e poi codifico. L'mpeg che viene fuori (riprodotto con WinDVD) ha lo stesso "aspetto" di quello che si vede in fase di acquisizione (alto e stretto, con le bande nere ai lati), mentre se setto 1:1 viene bene (indipendentemente da ciò che è selezionato in Source aspect ratio). Ho anche provato a masterizzare, su un riscrivibile, con l'apposita opzione per fare i SVCD di Nero. Stessa cosa. Dove sbaglio? Inoltre, quando (se mai ci riuscirò... ![]() Ciao e grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi ![]() P.S. Dato che avrei intenzione di acquistare un lettore DVD da tavolo, c'è qualcuno che mi saprebbe consigliare un modello che accetta i SVCD fuori standard e non da problemi con i CD masterizzati (se non costa una fortuna è meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 57
|
OK, problemi risolti, rileggendo meglio le guide di videoin ovviamente... (in verità quella relativa al secondo problema non l'avevo proprio letta, mi scuso).
Per il lettore DVD nessuno sa dirmi qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
|
Lettore
Io mi trovo molto bene con il Pioneer 535 (mecchanica molto affidabile - non sbaglia una lettura), oppure puoi puntare sul nuovo 545 che legge anche gli mp3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.