|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 204
|
hard disk: interno o esterno? ata o...?
Ciao a tutti.
Il mio pc è così costruito: Mainboard: Gigabyte GA-8IPE1000 Processor: Intel Pentium 4 @ 2600 MHz Physical Memory: 1024 MB (2 x 512 DDR-SDRAM ) Direttamente attaccato alla scheda madre ho un disco serial ata da 80 gb (Maxtor 6Y080M0) su cui risiede il s.o. (win xp). Sul pannello frontale del case ho anche un cassetto estraibile, che contiene un ulteriore hard disk IDE/Ata 133 da 200 gb (Maxtor 6Y200P0). Desiderando aumentare la capacità di memoria, ho deciso di rinunciare all'idea di collegare un hard disk esterno via USB e di aumentare invece - a parità di costo - la capacità del disco contenuto nel cassetto. Vorrei così sostituire il disco del cassetto da 200 gb con uno da 500 gb (infatti, un hard disk esterno da circa 350 gb ha lo stesso prezzo di un hard disk interno da 500 gb). Ora mi si pone il problema: reperire dischi ata di grosse capacità, superiori ai 300 gb è molto difficile e comunque più costoso che reperirne uno sata. Cosa succede se collegassi un disco SATA al cassetto? Non sfrutterei le potenzialità del SATA e basta oppure la periferica non verrebbe proprio vista dal sistema? Questo hard disk, per es., potrebbe essere montato sul mio pc e funzionare correttamente? Ho installato anche PCWizard, per passare in rassegna le caratteristiche tecniche del mio pc e dei suoi componenti. Eventualmente, a cosa altro devo fare riferimento per capire cosa può essere supportato dalla mother board? Grazie a chiunque potrà fornirmi indicazioni utili. ![]() Ultima modifica di abitofmp3 : 03-10-2007 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Come fai a collegare un disco SATA in un cassetto che ha l'interfaccia PATA?
Non è possibile, ti ci vuole un cassetto SATA per i dischi PATA si trovano i Seagate da 500 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.