Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ali_index.html

Sempre più forte il legame fra Intel ed Open Source, sancito da numerose iniziative rivolte a sviluppare il software del futuro. Il keynote di chiusura, quello dedicato al futuro della tecnologia, ha inoltre indicato una direzione certa, che porta ai mondi virtuali e alla sempre maggiore interazione fra gli utenti del web

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:31   #2
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
prima o poi passeremo ai pannelli virtuali con guanto e tocco... poi senza guanto! e infine schermi 2D ovunque...


speriamo, chi nasce oggi certo se la godrà mica poco tra 20 anni
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:37   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
io il mal di testa ce l'ho gia' adesso
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 16:57   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Onestamente non sento l'esigenza di una terza dimensione per la navigazione su internet... non so voi.

La reputo una cosa un po' inutile, sarà perché nn ne vedo i vantaggi rispetto alla classica navigazione, anzi qualcosa mi dice che sarà peggio...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 20:19   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
kilowattora, o kWh, non kilowatt/ora, è un energia, kW/h non ha significato
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 22:47   #6
Iro Suraci
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
ok ok il report va bene...ma non mi dite che non siete in grado di riformare l'immagine rettangolare delle slides, ci riesce chiunque con un qualsiasi prog di editing video 2d.....guardarle tutte distorte è davvero fastidioso...plz pensate anche a noi poveri utenti, ci si aspetta di più da voi, dai ragazzi!!!!
Iro Suraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 08:19   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Allarghiamo la mente

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Onestamente non sento l'esigenza di una terza dimensione per la navigazione su internet... non so voi. La reputo una cosa un po' inutile, sarà perché nn ne vedo i vantaggi rispetto alla classica navigazione, anzi qualcosa mi dice che sarà peggio...
Quando - ai tempi del Commodore 64 - vidi per la prima volta un mouse, pensai "Mah, tutto sommato mi sposto sullo schermo con i tasti cursore senza problemi. Il mouse non è poi così importante."

Poi venne Windows 1.0 (esatto, 1.0) in bianco e nero e con lo schermo che poteva essere suddiviso in soli quattro riquadri (definiti appunto "Finestre" ), ma non flottanti. Quando presentarono Windows 3.0 (esatto, 3.0) con finestre flottanti dissi "Mah, tutto sommato se le finestre restavano all'interno di un riquadro non era poi così drammatico".

Da quel momento, per stroncare sul nascere brutte figure, ogni volta che vedo un'innovazione, dico "Finalmente, speriamo che abbia una diffusione massiccia."
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 22-09-2007 alle 09:03. Motivo: integrazione
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:42   #8
Iro Suraci
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
io francamente rimango perplesso da una considerazione di ordine ergonomico:

provate ad immaginare una navigazione tridimensionale sia nel web che in generale nei nostri pc....immaginiamo pure anche dei visori indossabili tipo occhiali per rendere decentemente la tridimensionalita....per interagire con essa mi ritroverei a dover muovere le mie mani nelle tre dimensioni con il risultato di dover tenere sempre o comunque spesso alzate le braccia da un supportocome la scrivania....ma ci pensate!? provate voi a stare anche solo 20 minuti con le braccia per aria.....dolori alle braccia e alla schiena...per non parlare della scomodità....
Intendo dire che è sì facile immaginare un salto verso la terza dimensione, ma bisogna anche pensare a come essa ridisegnerà completamente le nostre scrivanie, i nostri uffici e le nostre abitudini lavorative....infatti sino ad ora, anche quando i pc non esistevano, si lavorava in 2 dimensioni, e quindi le interfacce grafiche hanno avuto vita facile a simulare gli ambienti lavorativi...infatti dietro alle finestre...anche questa voi avete un desktop...ovvero piano di lavoro delle scrivanie di una volta.
Ok forse si potrà fare come già adesso si interagische con i vari sparatutto in prima persona ovvero topo e un limitato numero di tasti....ma dai prototipi presentati in queste pagine e anche altrove non mi pare affatto si vada in tale direzione.....
ovviamente aspettando la connessine neurale diretta e tante belle porte USB sui nostri colli ;-)
Iro Suraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 10:42   #9
superemo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
voglio

vorrei una stanza con carta da parati e pavimento oled per una completa immissione in realtà virtuale
vorrei che i miei movimenti potessero essere interpretati come comandi
vorrei delle utility fog che ricreino gli oggetti di uso comune e straordinario

.....

"l'erba voglio non esiste neanche nel giardino del re"
superemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 21:54   #10
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
second life e i mondi internet 3d sono la più grande colossale cazzate di questo inizio di 21esimo secolo?
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 23:21   #11
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Open GL Printers

Non DirectX Printers
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:08   #12
Lidoboy
Member
 
L'Avatar di Lidoboy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Quando - ai tempi del Commodore 64 - vidi per la prima volta un mouse, pensai "Mah, tutto sommato mi sposto sullo schermo con i tasti cursore senza problemi. Il mouse non è poi così importante."

Poi venne Windows 1.0 (esatto, 1.0) in bianco e nero e con lo schermo che poteva essere suddiviso in soli quattro riquadri (definiti appunto "Finestre" ), ma non flottanti. Quando presentarono Windows 3.0 (esatto, 3.0) con finestre flottanti dissi "Mah, tutto sommato se le finestre restavano all'interno di un riquadro non era poi così drammatico".

Da quel momento, per stroncare sul nascere brutte figure, ogni volta che vedo un'innovazione, dico "Finalmente, speriamo che abbia una diffusione massiccia."
Commento bellissimo...
Lidoboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:09   #13
Lidoboy
Member
 
L'Avatar di Lidoboy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da superemo Guarda i messaggi
vorrei una stanza con carta da parati e pavimento oled per una completa immissione in realtà virtuale
vorrei che i miei movimenti potessero essere interpretati come comandi
vorrei delle utility fog che ricreino gli oggetti di uso comune e straordinario

.....

"l'erba voglio non esiste neanche nel giardino del re"
Vero.. magari l'erba voglio prima o poi crescerà in quello di Bill..
Lidoboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:56   #14
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Quando - ai tempi del Commodore 64 - vidi per la prima volta un mouse, pensai "Mah, tutto sommato mi sposto sullo schermo con i tasti cursore senza problemi. Il mouse non è poi così importante."

Poi venne Windows 1.0 (esatto, 1.0) in bianco e nero e con lo schermo che poteva essere suddiviso in soli quattro riquadri (definiti appunto "Finestre" ), ma non flottanti. Quando presentarono Windows 3.0 (esatto, 3.0) con finestre flottanti dissi "Mah, tutto sommato se le finestre restavano all'interno di un riquadro non era poi così drammatico".

Da quel momento, per stroncare sul nascere brutte figure, ogni volta che vedo un'innovazione, dico "Finalmente, speriamo che abbia una diffusione massiccia."
Macche' innovazione... le finestre flottanti le aveva gia' il OS/2.

E poi un conto e' rendere piu' accessibile e semplice l'esperienza con il computer e con internet, un altro e' renderla inutilmente appariscente e confusionaria.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 13:50   #15
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da K7-500
prima o poi passeremo ai pannelli virtuali con guanto e tocco... poi senza guanto! e infine schermi 2D ovunque...


speriamo, chi nasce oggi certo se la godrà mica poco tra 20 anni
Quote:
Originariamente inviato da superemo
vorrei una stanza con carta da parati e pavimento oled per una completa immissione in realtà virtuale
vorrei che i miei movimenti potessero essere interpretati come comandi
vorrei delle utility fog che ricreino gli oggetti di uso comune e straordinario
Nessuno di voi ha mai letto "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury? Leggetelo (lasciate perdere i film).
Nessuno di voi da ragazzo ha visto i telefilm di Max Headroom?
Si spera che la diffusione di una realtà virtuale sempre più complessa non sia parallela a un decadimento della realtà "reale" come descritto sopra...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:00   #16
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
il rischio è perdere l'immediatezza dell'informazione
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1