Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2005, 10:38   #1
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Fastweb in wireless

Ciao a tutti
La mia domanda è la seguente: avrei bisogno di portare "Fastweb" in un'altro appartamento 2 piani sopra nello stesso palazzo quindi circa 10m. in interno ma non ho proprio la minima idea di quello che mi serve cioè in teoria dovrei comprare quacosa da connettere all'uscita lan del modem fastweb tipo una scheda che trasmetta il segnale e poi nel computer ricevente anche un'altra scheda che riceva il segnale cioè vorrei emulare; sostituire il cavo lan che ora uso tra il modem e il computer, giusto? Scusate ma veramente sono proprio all'oscuro di quello che dovrei comprare e addirittura se è fattibile. P.s. avrei bisogno di connettere 2 pc un portatile e un desktop.
Grazie mille a tutti per l'aiuto
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:46   #2
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
scusate vedo che nessuno risponde ma è perchè nessuno sà cosa devo comprare? o perchè proprio non è fattibile?
Per favore vi prego aiutatemi e scusate la mia ignoranza
Ciao e grazie a tutti
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:03   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
scusate vedo che nessuno risponde ma è perchè nessuno sà cosa devo comprare? o perchè proprio non è fattibile?
Per favore vi prego aiutatemi e scusate la mia ignoranza
Ciao e grazie a tutti
Ehi cosa pretendi? Sono passati 8 minuti, abbi un po' di pazienza
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:26   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Ciao a tutti
La mia domanda è la seguente: avrei bisogno di portare "Fastweb" in un'altro appartamento 2 piani sopra nello stesso palazzo quindi circa 10m. in interno ma non ho proprio la minima idea di quello che mi serve cioè in teoria dovrei comprare quacosa da connettere all'uscita lan del modem fastweb tipo una scheda che trasmetta il segnale e poi nel computer ricevente anche un'altra scheda che riceva il segnale cioè vorrei emulare; sostituire il cavo lan che ora uso tra il modem e il computer, giusto? Scusate ma veramente sono proprio all'oscuro di quello che dovrei comprare e addirittura se è fattibile. P.s. avrei bisogno di connettere 2 pc un portatile e un desktop.
Grazie mille a tutti per l'aiuto
Premessa: l'HAG (il modem di Fastweb) dà la possibilità di collegare fino a 3 PC (contratto ADSL) o fino a 5 PC (contratto fibra). Nel tuo caso non ci sono problemi, ma a seconda della soluzione che sceglierai, in futuro potrai aggiungere o meno altri PC alla tua rete.

Per poter realizzare il ponte wireless, ti serve un access point da attaccare all'HAG e una scheda di rete wireless per il PC che sta due piani sopra all'HAG. Questa soluzione ti permette di ottenere la rete senza fili, ma, se hai il contratto Fastweb ADSL, non puoi aggiungere altri PC. Nel caso tu aggiunga uno più più PC all'HAG, non puoi navigare. In pratica la tua LAN diventa così:
Codice:
INTERNET
|
|__HAG
   | |
   | |__PC1
   |
   |____Access point )))   ((( PC2
Se invece dell'access point usi un router ethernet wireless, puoi attaccare da subito altri PC alla tua rete senza alcun problema. Per questioni di banda effettiva disponibile, la rete è configurata al meglio se realizzata come segue:
Codice:
INTERNET
|
|__HAG___Router ethernet wireless )))   ((( PC2
          |
          |___PC1
Un buon router ethernet wireless è il D-Link DI-624, che è fornito in un kit a circa 99 € con una scheda Wi-Fi PCMCIA. Altre marche da tenere d'occhio e che mi vengono in mente adesso sono NetGear, LinkSys, 3com, Asus, US Robotics, Belkin.

NB: non ti aspettare i 108 Mbit/s di velocità reali scritti sulla scatola. Se ti va bene, raggiungi nel wireless 30 Mbit/s reali (anzi, siccome ci sono due soffitti da superare, di sicuro non ci arriverai mai, ma la banda wireless per la connessione internet è sempre sufficiente).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 13:13   #5
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Sei un grande Grazie mille avevo anche capito qualcosa serfando sul sito della motorola praticamente dove ho l'hag non ho nessun computer ma solo 2 piani sopra vorrei collegare un pc desktop e un notebook già dotato del suppurto wireless ha la piattaforma centrino!
Grazie ora mi rimane solo di comprare un buon router che ne pensi del Wireless Broadband Router WR850GP ? ha il 30% in più di banda forse serve per il di superare 2 soffitti oppure è superfluo e caro come prezzo per un utilizzo con adsl fastweb?

Ciao
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 13:26   #6
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ehi cosa pretendi? Sono passati 8 minuti, abbi un po' di pazienza
scusami ma era la seconda volta che chiedevo in tre giorni ho aperto già 2 discussioni ma nessuno mi rispondeva
ma ora un grazie a tutti!!!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 13:51   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Sei un grande Grazie mille avevo anche capito qualcosa serfando sul sito della motorola praticamente dove ho l'hag non ho nessun computer ma solo 2 piani sopra vorrei collegare un pc desktop e un notebook già dotato del suppurto wireless ha la piattaforma centrino!
Grazie ora mi rimane solo di comprare un buon router che ne pensi del Wireless Broadband Router WR850GP ? ha il 30% in più di banda forse serve per il di superare 2 soffitti oppure è superfluo e caro come prezzo per un utilizzo con adsl fastweb?

Ciao
Sii un po' più preciso: scrivi la marca, così dò un'occhiata al modello.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:48   #8
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sii un po' più preciso: scrivi la marca, così dò un'occhiata al modello.
scusa è un motorola!
senti non ti voglio rompere ma tu sai con quello che mi hai consigliato è anche possibile connetter i due computer in rete tra di loro? cioè ho un notebook e un desktop holtre a usare internet si vedono anche tra di loro oppure no?
Grazie mille ancora
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:42   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
scusa è un motorola!
senti non ti voglio rompere ma tu sai con quello che mi hai consigliato è anche possibile connetter i due computer in rete tra di loro? cioè ho un notebook e un desktop holtre a usare internet si vedono anche tra di loro oppure no?
Grazie mille ancora
Sì certo, puoi anche condividere una stampante, stampando da un PC verso l'altro, al quale è collegata la stampante. Adesso guardo il Motorola (fa apparati di rete!?).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:52   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Sei un grande Grazie mille avevo anche capito qualcosa serfando sul sito della motorola praticamente dove ho l'hag non ho nessun computer ma solo 2 piani sopra vorrei collegare un pc desktop e un notebook già dotato del suppurto wireless ha la piattaforma centrino!
Grazie ora mi rimane solo di comprare un buon router che ne pensi del Wireless Broadband Router WR850GP ? ha il 30% in più di banda forse serve per il di superare 2 soffitti oppure è superfluo e caro come prezzo per un utilizzo con adsl fastweb?

Ciao
Questo router è OK. Con il tuo portatile Centrino non hai più di 20÷22 Mbit/s reali di banda passante in wireless, perché per usare il 35% in più di velocità (che porta la velocità in wi-fi a circa 30÷32 Mbit/s reali) hai bisogno di una scheda Wi-Fi della Motorola (come del resto succede con tutti gli altri prodotti analoghi delle altre marche). Ovviamente i 20÷22 Mbit/s reali non saranno mai raggiungibili da te, poiché devi superare due soffitti, ma credo che per internet (6 Mbit/s o 10 Mbit/s) ci sia sufficiente banda disponibile. Se puoi, metti il router sull'esatta verticale della posizione dove userai il notebook, altrimenti il segnale si degrada parecchio. Comunque con l'esperienza vedrai tu quali saranno le zone di migliore copertura due piani più sopra, perché da qui è impossibile fare una stima anche qualitativa.
Una cosa importante: attiva la cifratura WPA, così nessun tuo vicino sfrutta la tua connessione internet (oltre ad avere la possibilità di sbirciare nei tuoi files condivisi).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:17   #11
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Questo router è OK. Con il tuo portatile Centrino non hai più di 20÷22 Mbit/s reali di banda passante in wireless, perché per usare il 35% in più di velocità (che porta la velocità in wi-fi a circa 30÷32 Mbit/s reali) hai bisogno di una scheda Wi-Fi della Motorola (come del resto succede con tutti gli altri prodotti analoghi delle altre marche). Ovviamente i 20÷22 Mbit/s reali non saranno mai raggiungibili da te, poiché devi superare due soffitti, ma credo che per internet (6 Mbit/s o 10 Mbit/s) ci sia sufficiente banda disponibile. Se puoi, metti il router sull'esatta verticale della posizione dove userai il notebook, altrimenti il segnale si degrada parecchio. Comunque con l'esperienza vedrai tu quali saranno le zone di migliore copertura due piani più sopra, perché da qui è impossibile fare una stima anche qualitativa.
Una cosa importante: attiva la cifratura WPA, così nessun tuo vicino sfrutta la tua connessione internet (oltre ad avere la possibilità di sbirciare nei tuoi files condivisi).
Grazie milee sei un grande!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:22   #12
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Questo router è OK. Con il tuo portatile Centrino non hai più di 20÷22 Mbit/s reali di banda passante in wireless, perché per usare il 35% in più di velocità (che porta la velocità in wi-fi a circa 30÷32 Mbit/s reali) hai bisogno di una scheda Wi-Fi della Motorola (come del resto succede con tutti gli altri prodotti analoghi delle altre marche). Ovviamente i 20÷22 Mbit/s reali non saranno mai raggiungibili da te, poiché devi superare due soffitti, ma credo che per internet (6 Mbit/s o 10 Mbit/s) ci sia sufficiente banda disponibile. Se puoi, metti il router sull'esatta verticale della posizione dove userai il notebook, altrimenti il segnale si degrada parecchio. Comunque con l'esperienza vedrai tu quali saranno le zone di migliore copertura due piani più sopra, perché da qui è impossibile fare una stima anche qualitativa.
Una cosa importante: attiva la cifratura WPA, così nessun tuo vicino sfrutta la tua connessione internet (oltre ad avere la possibilità di sbirciare nei tuoi files condivisi).
Cmq penso proprio di comprare quello che mi hai consigliato tu! con quello che mi hai consigliato tu posso anche condividere i files tra i due pc?

Grazie mille ancora!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 22:20   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Cmq penso proprio di comprare quello che mi hai consigliato tu! con quello che mi hai consigliato tu posso anche condividere i files tra i due pc?

Grazie mille ancora!!!
Qualsiasi router permette di condividere files, stampanti e internet. Vai tranquillo
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 08:31   #14
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Ciao alex, scusami avrei un'altra domandina se il segnale fosse troppo debole esiste un ripetitore di seganale? magari sempre della d-link?
Grazie ancora per il tuo aiuto!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 08:36   #15
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Ciao alex, scusami avrei un'altra domandina se il segnale fosse troppo debole esiste un ripetitore di seganale? magari sempre della d-link?
Grazie ancora per il tuo aiuto!
Forse è questo? http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...fu2aPnJkwWuA== come finge basta collegarlo ad una presa elettrica od serve un pc?
Grazie e scusami per la mia ignoranza
Ciao!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:04   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Access point con funzioni di repeater / repeater nudo e crudo

Quote:
Originariamente inviato da rokis
Ciao alex, scusami avrei un'altra domandina se il segnale fosse troppo debole esiste un ripetitore di seganale? magari sempre della d-link?
Grazie ancora per il tuo aiuto!
Sì certo, ma devi assicurarti presso il produttore che quel ripetitore funzioni correttamente con l'access point / il router ethernet wireless / il router ADSL wireless che gli vuoi accoppiare. D-Link produce il DWL-G710, chiamato Range Extender, che è un ripetitore a 54 Mbit/s e fa solo quello, oppure il DWL-2100AP (che hai indicato nel post precedente a questo), che è un access point da 108 Mbit/s nominali con funzioni di repeater. Se la differenza di prezzo è esigua, prendi il DWL-2100AP, perché è molto più configurabile (del resto, ha molte più funzioni) e può essere utile se un giorno dovessi cambiare qualcosa.
Compra l'access point o il repeater solo se davvero necessario e soltanto dopo aver esaurito tutte le prove possibili con il solo router ethernet wireless. Ricorda inoltre che i repeater e gli access point con funzioni di repeater funzionano bene solo se accoppiati a prodotti della stessa marca, perché la modalità repeater non è uno standard (come 802.11g), ma una soluzione proprietaria che usa quel protocollo. Sono rari i casi di prodotti di marche diverse che funzionano in modalità repeater accoppiati ad un access point / repeater. Comunque, se dovesse servirti un repeater o un access point con funzioni di repeater, prima di comprare chiedi sempre al servizio clienti se i prodotti che accoppi sono compatibili tra di loro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 16-12-2005 alle 16:06. Motivo: Correzione errori ortografici e completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:10   #17
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì certo, ma devi assicurarti presso il produttore che quel ripetitore funzioni correttamente con l'access point / il router ethernet wireless / il router ADSL wireless che gli vuoi accoppiare. D-Link produce il DWL-G710, chiamato Range Extender, che è un ripetitore a 54 Mbit/s e fa solo quello, oppure il DWL-2100AP (che hai indicato nel post precedente a questo), che è un access point da 108 Mbit/s nominali con funzioni di repeater. Se la differenza di prezzo è esigua, prendi il DWL-2100AP, perché è molto più configurabile (del resto, ha molte più funzioni) e può essere utile se un giorno dovessi cambiare qualcosa.
Compra l'access point o il repeater solo se davvero necessario e soltanto dopo aver esaurito tutte le prove possibili con il solo router ethernet wireless. Ricorda inoltre che i repeater e gli access point con funzioni di repeater funzionano bene solo se accoppiati a prodotti della stessa marca, perché la modalità repeater non è uno standard (come 802.11g), ma una soluzione proprietaria che usa quel protocollo. Sono rari i casi di prodotti di marche diverse che funzionano in modalità repeater accoppiati ad un access point / repeater. Comunque, se dovesse servirti un repeater o un access point con funzioni di repeater, prima di comprare chiedi sempre al servizio clienti se i prodotti che accoppi sono compatibili tra di loro.
Ciao avrei un'altra domandina ho visto che esiste una scheda wireless sempre della d-link ma usb e non pci la vorrei comprare per il pc gesktop (per il notebook vorrei prendere la PCMCIA) secondo te vale la pena oppure il segnale non può essere buono come la scheda pci perchè tra le specifiche il range max per interni è di 70m invece dei 100 della pci?
Grazie mille in anticipo per il tuo aiuto
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:19   #18
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Ciao avrei un'altra domandina ho visto che esiste una scheda wireless sempre della d-link ma usb e non pci la vorrei comprare per il pc gesktop (per il notebook vorrei prendere la PCMCIA) secondo te vale la pena oppure il segnale non può essere buono come la scheda pci perchè tra le specifiche il range max per interni è di 70m invece dei 100 della pci?
Grazie mille in anticipo per il tuo aiuto
Scusa mi sono sbagliato per entrambi è dichiarato 100m max per interni ma cmq la domanda rimane tu compresresti l'usb ol il pci?
Grazie mille ancora
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:33   #19
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
credo che la vera discriminante sia solo il prezzo vero?
Grazie!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 14:14   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Scusa mi sono sbagliato per entrambi è dichiarato 100m max per interni ma cmq la domanda rimane tu compresresti l'usb ol il pci?
Grazie mille ancora
Dipende: la scheda Wi-Fi PCI rimane dietro al case, di solito sotto la scrivania, contro al muro, etc., per cui il segnale non trova una strada facile e sgombra per comunicare con l'access point. Tuttavia, si può sostituire l'antenna, che è esterna, con un'altra a maggior guadagno, per ottenere performance migliori. Sostituire l'antenna alla scheda Wi-Fi PCI è utile solo se si sostituisce anche all'access point, altrimenti non cambia niente.
Le schede Wi-Fi USB hanno un'antenna integrata, come i cellulari, quindi inamovibile, però usate con una prolunga possono essere spostate in diverse posizioni per ottenere i migliori risultati in termini di potenza e forza del segnale.
Per esperienza consiglio sempre di usare i desktop (che non sposti (quasi) mai) con il buon vecchio cavo in rame e di usare i notebook con il wi-fi, visto che appunto si possono spostare, ma tutto dipende dalle caratteristiche dell'ambiente: ad esempio, io uso un desktop con una scheda PCI perché dove c'è il cavo del telefono non c'è spazio per mettere il PC (e me stesso seduto davanti). Insomma dipende un po' dalle esigenze e dai compromessi migliori che si possono ottenere.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v