Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 11:46   #1
shecort
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 154
quale kit x la d80?

ciao a tutti
sto x acquistare la nikon d80, sono indeciso sul kit, se quello col 18-70 o il 18-135..
premetto che il budget è quello quindi nn posso permettermi di comprare solo il corpo e aggiungerci altre centinaia di eurI per un obiettivo.
leggendo in giro mi è sembrato di capire che il 18-70 è leggermente superiore come qualità al 18-135 che è però ovviamente + versatile..
tendendo anche conto che x un bel po nn potrò comporarne altri e quindi dovrò usare un solo obiettivo.. quale mi consigliate e perchè???
grazie
shecort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:42   #2
Bonda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 189
Mi aggiungo alla tua richiesta visto che verso fine ottobre pensavo anche io di entrare nel mondo delle Reflex, proprio con la D80 (o K10D...boh...).
Anche io ho in mente di prendere solo un obbiettivo zoom per questioni di ingombro/praticità/spesa (almeno per i primi annetti per fare un po' d'esperienza, se poi la passione aumenta, si vedrà )

Guardando in giro su siti, forum e riviste ho notato che, al medesimo prezzo del kit Nikon, si può acquistare D80 (solo corpo) + SIGMA AF 18-200 F3.5-6.3 DC (350€).
E' ancora più versatile del 18/135 Nikon e in più ne ho sentito parlare parecchio bene (per essere uno zoom "tuttofare") su FotoComputer.

Che ne dite?
__________________
Cpu: P4 2.6GHz (@3.15, bus 960MHz, fsb240) bus800; Mobo: asus P4P800-SE rev 2.xx; Vpu: clubs3d nvidia 6600gt(agp); Ram: 2Gb DDR400 MHz Dual Channel(4x512) Kingston ; HD: maxtor 40Gb+200Gb(sata); Monitor: LG 995e 19" (crt); NoteBook: Nevada centrino1.5; 256Mb ram; 20Gb HD; 15" xga. x-fire: Jaylor-Bonda [HWU] Al Mercatino ho concluso con Hornet75
Bonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:06   #3
Bonda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 189
..up?
__________________
Cpu: P4 2.6GHz (@3.15, bus 960MHz, fsb240) bus800; Mobo: asus P4P800-SE rev 2.xx; Vpu: clubs3d nvidia 6600gt(agp); Ram: 2Gb DDR400 MHz Dual Channel(4x512) Kingston ; HD: maxtor 40Gb+200Gb(sata); Monitor: LG 995e 19" (crt); NoteBook: Nevada centrino1.5; 256Mb ram; 20Gb HD; 15" xga. x-fire: Jaylor-Bonda [HWU] Al Mercatino ho concluso con Hornet75
Bonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:01   #4
F/2.8
Junior Member
 
L'Avatar di F/2.8
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 8
il 18 135 non l'ho mai usato ma da quello che ne ho letto non è uscito un gran che bene se devi prendere un obiettivo prendi il 18-70 e poi in seguito il 70 300 oppure prenditi direttamente il 18 200 della nikon o della sigma (la differenza di prezzo è notevole...) dipende molto da cosa devi farci con la macchina fotografica per comodità ti consiglio il piu versatile 18 200 cosi eviti il cambio di ottiche continuo
F/2.8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 14:21   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Mantenedomi nei limiti di budget dichiarati, e cercando un buon compromesso prezzo/qualita', consiglio il Nikkor 18-70 rispetto al 18-135 (tra parentesi, piu' plasticoso del primo).
Salendo (credo) poco come prezzo, c'e' l'ottimo Tamron 17-50 che, rinunciando a qualche mm di escursione focale, ha il vantaggio di un'apertura costante a f/2.8 (il 18-70, invece, e' + buio ed ha un'apertura variabile f/3.5-f/4.5).
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v