|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Uva turca
Non ero a Tunisi ma sulle rive del Mincio, è molto comune comunque nelle mie zone...
Mi ha sempre incuriosito per i suoi strani colori, e per i suoi repentini cambiamenti, da una settimana all'altra è capace di cambiare totalmente aspetto e assumere una di queste 4 sembianze...Molto camaleontica! ![]() E' usata pure nell'omeopatia, per curare dolori muscolari e faringiti. ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() Ultima modifica di Peppa : 10-09-2007 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Molto bella, il soggetto non mi esalta ma la cornice scelta esalta lui
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
mincio, miiincio ... avresti dovuto postare in "Gatti, minci e ..."
![]() Quote:
![]() ![]() concordo... (forse un filino-ino scura?) Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
quello che mi piace è:
- la simmetria delle 4 immagini - l'esposizione costante - la composizione - la cornice - descrizione il resto non mi entusiama.... ![]() cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Carina la disposizione ad x, mi piace anche la cornice nera (avrei però reso il frame interno leggermente più largo ) e il font, però forse non vedo questo tipo di pianta adatto ad una composizione multipla, secondo me, avendo una struttuta complessa, "vive" meglio in uno scatto unico dove magari ha più aria .
Chiaramente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Sarò polemico.
Non mi piace...le 4 fotine sono piccole e si gusta poco del prodotto. Ottimo lavoro di grafica, te ne do atto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3567
|
Ha quel che di Sandra Bullock
![]() PS- Belle fotine, quella in basso a dx non mi piace molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Bellissima composizione grafica, ben studiata e realizzata, bello l'incrocio a X che hai voluto creare con le diagonali dei grappoli, bei colori e ottima presentazione, insomma per me tutto OK.
![]()
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Ma quest'uva poi si può mangiare? possibile che io ce l'avessi in giardino (prima che passasse il giardiniere
![]()
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Ok, mo parlo io!
![]() Alura non ho scelto di mettere una sola foto per il fatto che come dicevo questa pianta assume molti volti diversi fra loro e questo è l'unico modo che mi è venuto in mente per mostrare l'eccezionalità della cosa. In più le foto prese singolarmente, diciamocelo, non dicono molto. Per il fatto che siano piccole, ok, dovevo mantenere il formato 800x600 e impaginarle di conseguenza. Su questo avete ragione. ![]() Pensate che lasciando perdere la disposizione ad X sarebbe stato meglio se in ogni foto ci sfosse stato il fiore singolo o la bacca? Per il fatto se siano o meno commestibili suppongo che un po' sì, se le usano in omeopatia...Non so che effetto faccia mettersi in giardino a sgranocchiarsela...:via: Per il fatto di Sandra, la informerò... Grazie a tutti per consigli, commenti e quant'altro! ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Arrivo tardi.
A me piace l'idea e la composizione, però trovo un po' eccessiva ed invadente la presentazione grafica. Molto belle le singole foto accostate. E magari comporle diversamente? Ruotarle in formato verticale ed affiancarle così: //// ? Comunque splendidi colori come al solito; incredibili in basso a sinistra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
![]() L'idea di Liviux è buona, magari mostrando l'apice in tutti e 4 gli scatti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
in omeopatia le sostanze usate vengono diluite a concentrazioni tali che quasi sicuramente nella boccetta che ti danno non c'è nemmeno una molecola della sostanza originale. per dirti, in alcune delle concentrazioni diluiscono 1 grammo di 'principio attivo' in un volume di liquido pari a circa 714 milioni di miliardi di volte il volume del Sole. ergo anche se fosse la pianta più velenosa dell'intero sistema solare non darebbe effetti in omeopatia, perciò sconsiglio vivamente di cibarsene prima di informarsi un po' su internet se è edibile o meno.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Ah beh, il problema nn sussiste. Ce l'ha "cavata" il giardiniere del condominio. Neanche l'ombra ne è rimasta!
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
![]() ![]() ![]() So che la chiamano così, tu l'hai resa + bella di quello che è. Ciao Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Mi piace davvero tanto questa tua composizione, Ely! Ottimi colori, ottimo accostamento cromatico e scelta perfetta degli angoli IMHO.
Bella bella! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.