Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 16:09   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
ubuntu 7.04 xampp e permessi

Ciao
Ho installato xampp su ubuntu (un programma che installa tutto per programmare in php)
Dopo averlo installato ad ogni avvio del sistema devo digitare nel terminale:

sudo /opt/lampp/lampp start

Funziona ma ho un problema con i permessi.
Nella cartella htdocs di xampp (quella dove si inseriscono i file php e altro)
non riesco ad inserire i file php che avevo scritto precedentemente mi dice che non ho i permessi
per scrivere in questa cartella.
Sarà per il fatto che xampp lo avvio con il comando sudo?

Come devo fare allora?
Ho provato anche a fare così:
sudo nautilus (quindi con i permessi di root credo)
sono entrato nella cartella htdocs di xammp (situata in opt) e vi ho inserito i file ma poi questi se li voglio visualizzare nel browser in localhost
ho un altro messaggio di errore in merito ai permessi.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 18:18   #2
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Devi aggiungare ad htdocs il permesso di scrivere per il tuo utente, e devi verificare quando aggiungi dei file che questi siano leggibili dal processo che genera le pagine web.

In pratica, un sudo chmod o+rwx htdocs ti risolve la prima cosa (permesso a chiunque di lavorare con quella directory), e poi quando aggiungi dei file ci fai un chmod o+r nomefile
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:18   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da le_ Guarda i messaggi
Devi aggiungare ad htdocs il permesso di scrivere per il tuo utente, e devi verificare quando aggiungi dei file che questi siano leggibili dal processo che genera le pagine web.

In pratica, un sudo chmod o+rwx htdocs ti risolve la prima cosa (permesso a chiunque di lavorare con quella directory), e poi quando aggiungi dei file ci fai un chmod o+r nomefile
si grazie
adesso riesco a spostare i file nella cartella htdocs senza problemi però ogni volta che aggiungo un file devo dare il secondo comando che hai suggerito.
Un po' scomodo. Non c'è un altro modo. Ho un sacco di file da inserire in questa cartella e ci sono tante cartelle con all'interno altre file.
Grazie.

ps: come mai se faccio click destro sulla cartella htdocs e scelgo proprietà
alla voce "permission" risulta che la cartella è ancora di proprietà e appartiene ancora al gruppo root nonostante il comando di cui sopra?
Precedentemente avevo tentato di cambiare i permessi in questa modalità "grafica" (da root); ma sembra che non abbia avuto nessun effetto.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:56   #4
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
un'altra cosa scusa.
Perchè il database mysql in xampp mi risulta disattivato?
eppure avviando xampp nel terminale dice che sta avviando anche mysql.
Come si attiva?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:12   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Non capisco
se sposto un'intera cartella con file php all'interno (l'ho presa da win zippata e l'ho passata nella htdocs di xampp in ubuntu estraendola prima nella mia cartella home) leggo i file dal browser senza problemi (file complessi con collegamenti a db e ajax) se sposto un file php nella cartella htdocs ricevo questo messaggio dal browser quando cerco di aprirlo:

Warning: Unknown: failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0

Fatal error: Unknown: Failed opening required '/opt/lampp/htdocs/morse.php' (include_path='.:/opt/lampp/lib/php') in Unknown on line 0


Perchè?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 23:30   #6
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Quote:
adesso riesco a spostare i file nella cartella htdocs senza problemi però ogni volta che aggiungo un file devo dare il secondo comando che hai suggerito.
I file che generi su Linux vengono creati con certi permessi di default. Li puoi vedere col comando umask. Se la umask e` restrittiva (tipicamente un 007 o 077), evidentemente tutti i nuovi file creati hanno permessi restrittivi.
Per cambiare il default in qualcosa di leggibile a tutti, devi dare umask 002 (cosi` i file creati dovrebbero nascere con rw-rw-r- , le directory rwxrwxr-x).
Questo comando ha effetto sulla shell in cui lo digiti, per renderlo permanente va infilato in qualche script di login o di avvio del sistema, un posto tipico sarebbe /etc/bashrc o ~/.bashrc ma dipende un po' dalla distribuzione veramente.

Se usi delle share di Samba per copiare i file da un pc windows c'e` da fare il discorso separato di Samba. I file messi nelle share nascono con dei permessi definibili nel smb.conf con le direttive "create mask" e "directory mask":
Codice:
[share]
        comment = butta qui la roba!
        path = /share
        guest ok = Yes
        read only = No
        create mask = 0664
        directory mask = 0775
(per Samba si mettono con la notazione ottale di chmod, 0664/0775 equivale allo 002 del comando umask)


Quote:
ps: come mai se faccio click destro sulla cartella htdocs e scelgo proprietà
alla voce "permission" risulta che la cartella è ancora di proprietà e appartiene ancora al gruppo root nonostante il comando di cui sopra?
Il proprietario non l'hai cambiato, chmod cambia solo i permessi. Adesso appartiene a r00t ma c'e` il permesso di scrittura a chiunque. Se non hai particolare motivo per voler 'possedere' la directory con l'utente, va bene gia` cosi`. Essendo la directory parte di un programma e` buona norma che il proprietario resti r00t, l'utente e` bene che non possieda nulla fuori dalla propria home.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v