Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 15:39   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quale file system su schedina usb?

Ho una schedina sd da 1 Gb con card reader su usb.
Quale file system posso usare?
Ho provato il fat16 però da molti problemi.
Ora sarei tentato di optare verso un file system di linux, quale ext2 o raiserfs. Voi quale mi consigliate?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:57   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Purtroppo i protocolli usb e sd astraggono da cosa c'è fisicamente nella carta, ovvero una semplice flash e non un disco. Per i dispositivi flash l'optimum attuale è il jffs2, ma visto che non accedi direttamente alla memoria della carta potrebbe non funzionare come speriamo.

Quello che posso consigliarti è usare un file system non dotato di journal, quindi l'ext2. I file system con journal sono da evitare perché riducono enormemente la vita della flash. Per lo stesso motivo, sotto windows, è meglio usare il fat che l'ntfs su questi dispositivi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 10-09-2007 alle 15:59.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:24   #3
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Cavolo, ho un problemino: su ubuntu, usando gparted, mi monta la partizione e non me la lascia formattare. Quando sembrava andata in porto, mi ritrovo sulla scheda una cartella "lost+found".
Meglio fare a manina?
Va bene il comando:
Codice:
sudo mkfs -v -t ext2 /dev/sde
?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:49   #4
giuliano1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Loro Ciuffenna(AR)
Messaggi: 24
Su una partizione ext2 è normale che ci sia la directory lost+found...
Dal che si deduce che se esiste il filesystem è stato creato.
giuliano1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:02   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da giuliano1978 Guarda i messaggi
Su una partizione ext2 è normale che ci sia la directory lost+found...
Dal che si deduce che se esiste il filesystem è stato creato.
Hai ragione, non ci pensavo più
Siccome io uso solo raiserfs e xfs

@ilsensine: Come mai i file system journaled riducono enormemente la vita di una schedina? Per via delle numerose letture/scritture?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:07   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
@ilsensine: Come mai i file system journaled riducono enormemente la vita di una schedina? Per via delle numerose letture/scritture?
Più precisamente, per via delle numerose scritture sulla stessa regione del dispositivo (quindi sugli stessi settori della flash). Ne consegue che una piccola parte della flash, che ha la disgrazia di ospitare il journal, "invecchia" molto velocemente mentre il resto della memoria rimane pressocché nuova.

Non che con ext2/vfat risolvi il problema, ma il tasso di scrittura è molto ridotto (come ulteriore accorgimento, ti consiglio di usare "noatime" come flag di mount).

Per questo (e altri motivi) abbiamo sviluppato file system come il jffs2, ma il resto del mondo sembra non essersene accorto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 10-09-2007 alle 20:09.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:12   #7
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
In ubuntu c'è questo pacchetto: mtd-tools
E' questo che permette l'utilizzo di file system jffs2 sulla ROM?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:21   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
In ubuntu c'è questo pacchetto: mtd-tools
E' questo che permette l'utilizzo di file system jffs2 sulla ROM?
Sì quelli sono alcuni strumenti userspace che possono essere utili per manipolare le immagini per memorie flash, ma nel tuo caso sono inutili.
Il problema, con le pennette usb o le carte sd, è che non hai accesso diretto alla flash; non è escluso ad es. che il controller stesso cerchi, con qualche algoritmo, di rimappare le scritture sul dispositivo per ridurre il deterioramento (visto che alcuni famosi s/o concorrenti non conoscono che un paio di fs, non molto adatti per le flash). Questo basta per interferire con il sistema mtd; in particolare, l'impossibilità di conoscere la dimensione dell'erase sector, e l'impossibilità di emettere un comando di erase direttamente alla flash, vanificano ogni ulteriore sforzo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 10-09-2007 alle 20:25.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:38   #9
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
....
Il problema, con le pennette usb o le carte sd, è che non hai accesso diretto alla flash; non è escluso ad es. che il controller stesso cerchi, con qualche algoritmo, di rimappare le scritture sul dispositivo per ridurre il deterioramento (visto che alcuni famosi s/o concorrenti non conoscono che un paio di fs, non molto adatti per le flash). Questo basta per interferire con il sistema mtd; in particolare, l'impossibilità di conoscere la dimensione dell'erase sector, e l'impossibilità di emettere un comando di erase direttamente alla flash, vanificano ogni ulteriore sforzo.
Ma quindi è per questo motivo che mi son ritrovato sulla schedina come se avessi file di svariate Gigabyte, impossibilitandomi di eliminare/copiare altri file? (avevo fat16 sulla rom).
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:45   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ma quindi è per questo motivo che mi son ritrovato sulla schedina come se avessi file di svariate Gigabyte, impossibilitandomi di eliminare/copiare altri file? (avevo fat16 sulla rom).
No quello sembra dovuto a una qualche corruzione del file system.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v