|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quota di volo degli aerei
Sarà il post un po strano, cmq stasera complice il vento che ha spazzato via le nubi e lasciato un cielo limpido per tutto quello che si poteva vedere, mi son fermato un attimo a guardare; le stelle si vedevano benissimo, così come gli aerei, ne ho contati 7 (non ce ne son mai stati così tanti contemporaneamente, ma vivo a circa 20km in linea d'aria da linate, avranno spostato qualche rotta), ma ho visto una cosa che non ho capito troppo bene. In pratica tutti gli aerei volavano a quote più o meno simili, si muovevano lungo una linea retta e li distingue bene dalle stelle dato che c'è un lampeggiante rosso.
A un certo punto però ho visto un "coso" che si è passato tutto l'arco del cielo in circa 2 minuti e mezzo, era bianco esattamente come le stelle, nessun lampeggiante, era una luce fissa, e, a occhio, a una quota altissima, molto ma molto più in alto degli altri 7 aerei che si vedevano... Perciò mi chiedo, visto e considerato che non ho bevuto ne fumato nè assunto altre droghe, e visto che escludo a priori il fenomeno ufo ![]() di astronomia e di scienza (riferita ad aerei satelliti & co.) avrete capito che non ne capisco molto perciò speak easy ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Gli aerei di linea in genere volano a quote comprese tra i 30 e i 40.000 piedi (tra i 10.000 e i 14.000 metri)
Da come lo descrivi è probabile che il "coso" che hai visto fosse un satellite piuttosto che un aereo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ma un satellite brilla?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Può riflettere la luce del sole, come fa la luna...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
Quoto, probabilmente era un satellite ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() Stessa cosa per le procedure di atterraggio (approach procedures)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Ops, scusa, mi sa che son sembrato un pò troppo aggressivo...
![]() Era solo per dire che è normale che gli aerei passino sempre per gli stessi posti
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Berghem! :D
Messaggi: 12
|
__________________
Nerdology: the nerd anthology |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Si, le rotte aeree seguono delle aerovie che son costituite dai vari radioaiuti (vor, ndb, etc.) e dalle intersezioni degli stessi, anche se ormai per la navigazione si fa largo uso del gps, e i radioaiuti sono ormai dei backup. (parlando di aviazione commerciale ovviamente)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 05-09-2007 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Probabilmente era la ISS EDIT: no, non era la ISS, non c'erano passaggi visibili sull'Italia in questi giorni...
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
http://www.airnav.com/depart?http://.../00058R15R.PDF http://www.airnav.com/depart?http://.../00058R22L.PDF http://www.airnav.com/depart?http://...9/00058R27.PDF http://www.airnav.com/depart?http://...9/00058R32.PDF http://www.airnav.com/depart?http://.../00058R33L.PDF Nei link che ti ho elencato qua sopra ci sono tutte le iap RNAV (ovvero gps) dell'aeroporto Boston Logan. E questa è una delle departure: http://www.airnav.com/depart?http://...00058WYLYY.PDF Nell'FMC dell'aereo è vero che i vari waypoint rappresentano dei punti identificati da radioaiuti e intersezioni, ma è anche vero che in tali punti sono contrassegnati dalle loro belle coordinate gps, ed è anche possibile inserire dei fix a piacere semplicemente inserendo delle coordinate. In un liner attuale ad esempio puoi anche scordarti di attivare vor e adf, l'aereo seguirà comunque la rotta. (tranne naturalmente nelle procedure dove è richiesto l'uso dei radioaiuti come le procedure vor/dme o ils) C'è da aggiungere comunque che, in genere, una rotta la si può seguire utilizzando entrambi i tipi di navigazione, i due sistemi sono ridondanti...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 06-09-2007 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]() Inoltre gli aerei volano a determinate quote secondo la direzione in cui vanno per evitare incroci. In Italia si viaggia a quote dispari per rotte da 90 a 270° e a quote pari per rotte 270-90°. In altri paesi con sviluppo prevalente Est-Ovest (come gli USA) la distinzione e' fatta su angoli di prua 0-180° e 180-360° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
e cmq naturalmente il gps integra (non sostituisce) le funzioni del fmc nell'ambito del fms lavorando con l'ams e l'irs. Di fatto gps e navaids come il vor-dme e ndb non sono ridondanti (funziona uno e/o l'altro) ma assolutamente complementari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Perlomeno negli stati uniti gli ndb vengono poco a poco dismessi, e stessa sorte seguiranno i vor, in Italia siamo più indietro, ma la strada da seguire sarà quella.
Il vantaggio del gps sta nel fatto che per stabilire una rotta non c'è bisogno di avere fisicamente una stazione radio di appoggio a terra, il che permette di tracciare rotte più rettilinee (con relativo risparmio di carburante, cosa a cui le compagnie aeree stanno mooooolto attente)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
il problema è tutto li.. le rotte gps point-to-point permetterebbero di risparmiare carburante da una parte, ma aggiungono un fattore di pericolosità considerando l'enorme mole di traffico attuale senza contare l'indice di espansione... per ora ce la caviamo con rotte "spezzettate" tra le varie aerovie, con margini di separazione verticale e orizzontale di sicurezza gestiti dall'ATC.. Oggi come oggi se nei cieli trafficati dell'europa centrale tutti quanti optassero per rotte "dirette gps" non ci sarebbero dei margini di sicurezza per la navigazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.