Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 15:22   #1
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
[Avivo] qualcosa si muove

"E’ attesa per i prossimi mesi una ventata di novità per quanto concerne una delle poche pecche del pinguino, ovvero lo sviluppo di driver video free completamente performanti e con piene funzionalità alla pari dei corrispettivi per Windows.

Allo stato attuale molte distribuzioni, ed ancora più utenti, si sono appoggiate ai driver proprietari forniti direttamente dai produttori, con i loro evidenti limiti, tanto da far arrivare Dell, noto produttore di PC che ha da poco abbinato Ubuntu alle proprie macchine, a reclamare ufficialmente per mezzo stampa, ad ATI, dei driver degni di tale appellativo, come peraltro descritto da TuxJuornal.

La novità è un nuovo sviluppo di cui la mente, nonché primo sviluppatore del progetto, è Jerome Glisse che interrogato in tal senso da Bruce Byfield di Linux.com ha dichiarato che per fine anno, a meno di incidenti di percorso, potrebbero vedere la luce dei nuovi driver per schede video ATI con una accelerazione 3D soddisfacente. Il progetto va avanti più lentamente rispetto ad altri anche per il fatto che la comunità dei programmatori coinvolta nello sviluppo di driver per chipset grafici è relativamente ristretta.

Il progetto, che ha come obbiettivo lo sviluppo di driver Avivo per le schede R500 e R600 di AMD/ATI, nasce dalle ceneri di quello per le R300 di cui ricalca le linee guida.

Il vecchio progetto all’effettivo non produsse nessun driver stabile, quindi utilizzabile, ma creò una conoscenza che poi è stata ampiamente sfruttata dal team alla base di Mesa, progetto che lavora per l’esecuzione di software che sfruttino le specifiche OpenGL per il 3D, da DRI (Direct Rendering Infrastructure), altro progetto che segue l’accelerazione grafica e dal progetto Nouveau, che percorre la strada della creazione di driver liberi per le schede prodotte da Nvidia. Glisse ha scelto di continuare lo sviluppo per schede ATI perché ha pensato che non ci fosse molta gente a lavorare in questa direzione.

Al momento i driver sono in uno stato semi-embrionale in quanto, anche se il progetto ha avuto il via ad inizio 2007, solo un paio di mesi fà si è cominciato a lavorare sul serio sui driver Avivo. La data del primo rilascio è aldilà dal definirsi.

Lo sviluppo procede confluendo da varie fonti. Se da una parte c’è il contributo dell’esperienza di Jerome Glisse con i precedenti driver per R300, dall’altra si procede con il reverse-engineering dei driver fglrx, ovvero i driver proprietari forniti da ATI. Il progetto comunque si evolve, anche prevedendo eventuali porting verso BSD e Solaris, mettendo a fuoco problemi e necessità per una corretta implementazione ed integrazione con la parte hardware.

Sebbene gli ostacoli siano molti, Glisse si dice fiducioso soprattutto per due fattori fondamentali. Il primo risiede nella forza del movimento Open Source, sempre capace di aggregare persone attive allo sviluppo, mentre l’altro aspetto è quello celato dietro la volontà effettiva di ATI, anche se dopo l’acquisto da parte di AMD non c’è stato nessun contatto, ma da come dichiara lo sviluppatore del progetto: “ho parlato con alcune persone, e sanno che esistiamo. Inoltre dei driver liberi potrebbero far comodo anche ad AMD“.

Non ci resta che aspettare per vedere finalmente le nostre schede video nel pieno delle loro facoltà, ma senza vincoli di sorta, sperando che il progetto proceda spedito, magari con l’aggiunta di altre collaborazioni.
"

http://www.tuxjournal.net/?p=730

Driver Open tramite reverse engineering .... certo dobbiamo pretendere di più da ATI/AMD, però se già aiutassero il gruppo di Glisse ....

Ultima modifica di DeusEx : 04-09-2007 alle 15:25.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:27   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
ho parlato con alcune persone, e sanno che esistiamo. Inoltre dei driver liberi potrebbero far comodo anche ad AMD
E' da quando hanno comprato ATI che parlano di fantomatici sviluppi futuri. Per chi ancora gli crede...
L'ultima menzogna riguardava "novità entro luglio".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:33   #3
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
E' da quando hanno comprato ATI che parlano di fantomatici sviluppi futuri. Per chi ancora gli crede...
L'ultima menzogna riguardava "novità entro luglio".
eh lo so ... però che dobbiamo fare se non sperare....

Edit: mi sono accorto solo ora di aver sbagliato sezione dove postare.... .... se si può spostare in Linux News ...

Ultima modifica di DeusEx : 04-09-2007 alle 15:37.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:52   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ho spostato cambiando il titolo, in modo che non possa essere in alcun modo frainteso come un merito del sedicente membro della Linux Foundation.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v