|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Ronzio Vaio serie C1 e C2 se scollegati dalla corrente!
Salve a tutti ho comprato da poco un sony vaio "VGN-C2Z/B". Mi trovo benissimo ma c'è una cosa che proprio non capisco. Ecco la mail che ho spedito all'assistenza VAIO in cui spiego il mio problema:
"Salve ho acquistato presso un rivenditore un notebook VAIO modello VGN-C2Z/B ed ho riscontrato un fastidioso ronzio proveniente dalla parte destra in alto (più o meno nella zona dell'ingresso dell'alimentatore). Esso si verifica ESCLUSUVAMENTE QUANDO IL NOTEBOOK E' STACCATO DALLA CORRENTE ED ALIMENTATO QUINDI DALLA SOLA BATTERIA. Cosa devo fare? ho provato a vedere se c'è qualche aggiornamento del bios diponibile ma non c'è niente per il vgn-c2z/b. Fatemi sapere, Marco" In seguito ho anche telefonato all'assistenza sony e la risposta del centralinista è stata praticamente identica a quella pervenutami poi via mail: "Altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema: esso si verifica nei vaio serie C1 e C2. I tecnici stanno lavorando per rendere disponibile un aggiornamento del bios che risolva il tutto." Ora vi chiedo: come mi devo comportare? è normale tutto ciò? Staranno davvero sviluppando un aggiornamento del BIOS? Qualcun altro ha avuto un problema simile? Aiuutoooooo! Attendo vostre risposte, grazie, Marco. P.S.: per il resto il notebook è silenziosissimo e quando è attaccato alla corrente (indifferntemente con o senza batteria) praticamente non si sente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
fa questa prova, tienilo collegato alla corrente e abbassa la luminosità del display
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Se anche i vaio sono affetti dal wine del processore, e roba da ritornare al desktoop, vita natural durante.
Venice |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
E' un vaio 13,3", processore Core 2 Duo T5500, 2GB Ram, scheda video GeForce Go 7400.
Ho abbassato la luminosità del display col notebook collegato alla corrente ma non è successo nulla.. Avevo già visto su alcuni post il problema relativo alla luminosità ma qui proprio non c'entra... E poi non so se è i whining (si scrive così?) perchè non proviene dal processore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Agiorno la mia situazione
![]() Almeno ora sto un po' più tranquillo perchè non dovrebbero esserci componenti difettosi... o mi sbaglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Alla fine per riassumerti la questione (adesso non mi ricordo se erano piu di 20 pagine di post), l'hp ha risposto ad un persona che ha mandato la lettera dell'avvocato, che il problema era della intel e dei suoi processori dual core. Morale, l'unico modo per far smettere il ronzio del processore, il famoso wine, era quella di disattivare una cosa chiamata C4, dal bios del computer, ovvero il risparmio energetico, perche dopo mesi di ricerca del problema, (anche se a dire il vero credo che nessuno si sia avventurato nell'aprire il proprio notebook, in garanzia, anche preso dalla disperaziona assoluta del ronzio trapana cervello), il problema e proprio li nel circuito energetivo, sotto o sovra tensioni, che poi provocavano anche spiacevoli conseguenze. Elettricita statica in eccesso, mouse pad elettrificati, fruscii nella registrazione dal microfono, webcam che continuavano a spengersi, ed infine qualcuno ha segnalato problemi all'inverter del pannello lcd, e che il difetto energetico fosse proprio li, oltre al fatto che la batteria che doveva durare 4 ore si scaricava in meno di un ora (quindi un palese difetto energetico globale) Morale dopo 9 mesi nessuno sa ancora con precisione dove sia il problema, per hp va tutto bene, ma in alcuni casi ha cambiato la mobo dei ronzanti senza fiatare, in altri casi ha opposto la massima barriera dicendo che andava bene, e allora solo con la lettera dell'avvocato sono riusciti a sbloccare la situazione. E per quello che ti ho chiesto che processore avevi, e sarebbe davvero una figuraccia per sony, e per i super premiatissimi vaio, avere anche loro questo difetto...... a meno che sony sia piu furba di hp, e faccia la cosa piu logica ovvero il richiamo dei prodotti che sono realmente fallati. (praticamente lo sono se hanno tutti i sintomi che ho descritto per gli hp). Spero di esserti stato d'aiuto. Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Sono sempre più convinto che la macchina come ti esce ti esce, ci vuole fortuna....
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Grazie mille per l'esauriente riassunto!
Cmq da quello che ho capito il mio ronzio è abbastanza meno fastidioso di quello descritto dagli utenti HP... E' percettibile in luoghi molto silenziosi... La cosa che non capivo era che si accentuava (e si accentua tutt'ora) quando lo stacco dalla corrente. Leggendo più discussioni (e anche grazie alle vostre risposte) sono arrivato alla conclusione che a sto punto dipende dai circuiti o dai componenti che si occupano del risparmio/distribuzione/regolazione del'energia interna: questi sono comprensibilmente "più sotto sforzo" se il notebook è alimentato dalla sola batteria. Può andare come spiegazione o c'è qualcosa di più grande (e più preoccupante e anomala) sotto? grazie ancora per il sostegno, Marco P.S.: sono praticamente sicuro al 99% che non sia il wine del processore perchè esso si trova a fianco del touch pad in questi modelli. Quindi in basso a destra. In più si sente quando lavora ed il "rumore" è assolutamente diverso. (e silenziosissimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Anche io ho avuto un problema simile con il mio nuovo Vaio, ma il ronzio veniva dallo schermo. E' attualmente in assistenza.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
No no.. "purtroppo" lo schermo è perfetto... la cosa che mi fa strana è che effettivamete prima che si carichi Windows il problema non sussiste! Mah.....
cmq secondo voi il mio ragionamento sul fatto delle tensioni ecc. può avere un suo senso? E poi è possibile che aggiornando il BIOS si risolva un problema del genere? grazie per le risposte, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
ATTENZIONE! Ecco un succoso aggiornamento per chi è interessato alla vicenda del ronzio nei premiatissimi vaio C2....
Dopo aver provato il portatile in biblioteca sono dovuto tornare a casa perchè il ronzio nel silenzio è qualcosa di davvero penetrante e fastidioso. Allora mi sono deciso a scrivere una mail un po' più polemica all'assistenza VAIO chiedendo se tale rumore è prodotto da TUTTI i vaio VGN-C2. Mi hanno gentilmente risposto che il problema non è presente in tutti, ma essendo di tipo software non stanno a ritirare tutti i notebook! Però se a me fosse sembrato così fastidioso sarebbero stati pronti a fare un'eccezione e iniziare l'operazione di ritiro telefonicamente... Quando arrivo a casa chiamo... Secondo voi me lo metteranno davvero a posto? E' affidabile l'assistenza Sony? Cavolo è in garanzia e io sinceramente non ho voglia di vivere col ronzio fino a quando non faranno una benedetta patch (ma la faranno poi?) per il BIOS..... fatemi sapere e alla prossima |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Prima dell' hp che ho ora avevo un vaio, del 2002, l'unica volta che l'ho mandato in garanzia perche il disco fisso si era rotto (e all'epoca raggiungere un disco fisso nel portatile equivaleva a smontarlo da capo a piedi, roba da ingegneri elettronici....), e nel giro di una settimana ritorno con un disco fisso nuovo e tutto apposto.
Come assistenza credo che sony e hp non hanno nulla da rimprovarsi, al piu informati prima se l'imballaggio e le spese di spedizione sono a tuo carico (compreso il rischio durante il trasporto, e in quel caso come stipulare un assicurazione sul carico), oppure se ci pensa sony (o il centro assistenza autorizzato), tramite il corriere, a fornirti l'imballaggio adeguato e la copertura per le spese di spedizione. Comunque quella volta con me si sono comportati benissimo, poi pero non so, passano gli anni, e anche la qualita costruttiva dei portatili e davvero calata. Venice |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Ok, allora dopo mi informo anche bene sulla spedizione, grazie per aver condiviso la tua esperienza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Visto che ci sono vorrei anche chiedervi se è normale che nella zona dove viene dissipato il calore a volte si scaldi tanto come quasi se scottasse... la ventola l'ho sentita partire sì e no una volta in una settimana di utilizzo inensivo ed era giocando ad Half Life 2.... Normale tutto ciò?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
|
Il vaio passano domani a prenderlo... poi vi faccio sapere... bye bye
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
Anche io avevo acquistato un sony vaio vgn c2sw al Satxxn verso marzo (dopo aver riportato indietro un hp 6299 e un hp 2268 per il ronzio) e, non volendomelo più cambiare, l'hanno spedito al centro assistenza (a bruxelles) con la promessa del ritorno entro un mese. Mi hanno dato un nuovo pc dopo 4 mesi ma l'ho rifiutato e adesso sono 8 mesi che non ho un pc. ATTENZIONE! HO PROVATO LA SERIE CR E HA LO STESSO PROBLEMA. Ma qualcuno sa per caso se esiste qualche notebook che non ha sto problema? Sapete se è solo un problema dei processori intel o anche AMD? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
|
Vaio FE28M
Mi aggiungo alla discussione. L'anno scorso ho acquistato un Vaio FE28M e ho riscontrato da subito un leggero ma fastidioso ticchettìo. Non so se è lo stesso rumore di cui si parla in questo tread. E' un suono molto simile a quello degli orologi meccanici, udibile se non ci sono rumori ambientali di fondo e più forte se il notebook viene alimentato dalla batteria.
La cosa che mi ha stupito è che se lancio Ubuntu linux... non si sente più... ![]()
__________________
Povera Golf "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.