Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 11:21   #1
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
faremo la fame?

Uno studio choc pubblicato dal quotidiano inglese The Guardian: il rebus biocarburi
Il cambio di destinazione provoca l'aumento dei costi delle derrate
Il mondo rischia di finire il cibo
Troppi campi dedicati al biofuel
Meno prodotti agricoli, sempre più cari. Aggiungete carenza d'acqua
disastri naturali e sovrappopolazione: è la ricetta per il disastro

dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI

LONDRA - Da anni viviamo con l'incubo del riscaldamento globale. Ma un'altra minaccia, ancora più immediata, potrebbe essere la fame globale: sempre meno prodotti alimentari disponibili, sempre più cari, contesi da una popolazione terrestre sempre più grande, in un periodo già reso critico da risorse idriche sempre più scarse e da un clima sempre più imprevedibile. "La fine del cibo", riassume il titolo del Guardian di Londra, puntando il dito contro un fenomeno che sta accelerando il deficit alimentare: sempre più terre, in America e in Occidente ma anche nel resto del pianeta, finora utilizzate per coltivare prodotti agricoli, adesso vengono adibite alla coltivazione di biocarburi, come l'etanolo e altri carburanti "puliti", sia per ridurre l'inquinamento atmosferico, sia per ridurre la dipendenza dall'energia petrolifera di un esplosivo e instabile Medio Oriente. E' questo, sostengono gli esperti, il fattore scatenante dell'aumento dei prezzi del cibo. Aggiungendovi il declino delle acque, i disastri naturali e la crescita della popolazione, ammonisce il quotidiano londinese, si arriva a "una ricetta per il disastro".

Lester Brown, presidente della think-tank Worldwatch Institute e autore del best-seller "Chi sfamerà la Cina?", presenta così la questione: "Siamo di fronte a un'epica competizione per le granaglie tra gli 800 milioni di automobilisti del pianeta e i due miliardi di poveri della terra". Come in quasi tutte le sfide tra ricchi e poveri, non è difficile immaginare chi la stia vincendo.

Esortati dal presidente Bush a produrre entro dieci anni un quarto dei carburanti non fossili di cui necessitano gli Stati Uniti, migliaia di agricoltori americani stanno trasformando il "granaio d'America" in una immensa tanica di biocarburi. L'anno scorso già il 20 per cento del raccolto di granoturco Usa è stato usato per la produzione di etanolo, i cui stabilimenti raddoppiano di anno in anno. Una politica analoga è in corso un po' ovunque, dall'Europa all'India, dal Sud Africa al Brasile. Diminuendo la terra destinata alla coltivazione di grano, il prezzo del frumento è aumentato del 100 per cento dal 2006, e ciò sta portando ad aumenti da record dei prezzi dei generi di prima necessità: pane, pollo, uova, latte, carne.

Ad accrescere le preoccupazioni del dottor Brown c'è il boom demografico ed economico di Cina e India, i due giganti in cui vive il 40 per cento della popolazione mondiale: anche perché cinesi ed indiani stanno abbandonando la loro tradizionale dieta ricca di verdure a favore di un'alimentazione più "americana", che contiene più carne e latticini. Non tutti condividono gli scenari catastrofici. "Il Brasile ha 3 milioni di chilometri quadrati di terra arabile, di cui solo un quinto è attualmente coltivato e di cui solo il 4 per cento produce etanolo", dice il presidente brasiliano Lula. Ma le Nazioni Unite calcolano che la richiesta di biocarburi aumenterà del 170 per cento solo nei prossimi tre anni. Ci sarà abbastanza cibo per tutti? O presto verrà il giorno in cui dovremo scegliere tra una pagnotta e un pieno di biocarburi per la nostra auto?

repubblica.it

mi chiedo solo uan cosa, oltre a pensare nuove fonti di energia, perchè non si pensa a fermare l'incremento demografico? secondo me si risolverebbero tantissimi problemi e non si farebbe male a nessuno, dato che se non fai nascere una persona non è che essa soffre, dato che non esiste proprio.
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:26   #2
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Ovvio che faremo la fame finchè danno le notizie in questo modo...

Non una parola, e dico una, sugli allevamenti, su quanto inquinano e su quanto sprecano risorse. Una vergogna. E non stiamo parlando de "La Padania", stiamo parlando di "Repubblica". Disinformazione totale.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:31   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
evvai col solito allarmismo...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:31   #4
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
C'è semrpe qualcuno che pensa di aver trovato l'uovo di Colombo. Dal primo gennaio, tutte le società petrolifere dovranno immettere sul mercato una percentuale di biodiesel, anche se non lo producono.
Purtroppo, ci sono troppi ambientalisti che non si curano di valutare le conseguenze di certe scelte
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:55   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
C'è semrpe qualcuno che pensa di aver trovato l'uovo di Colombo. Dal primo gennaio, tutte le società petrolifere dovranno immettere sul mercato una percentuale di biodiesel, anche se non lo producono.
Purtroppo, ci sono troppi ambientalisti che non si curano di valutare le conseguenze di certe scelte
ci sono troppi ambientalisti e basta.

troppi ambientalisti che aprono la bocca senza manco sapere cosa stanno dicendo, che rompono i coglioni ed ostacolano il progresso per partito preso, che formano partiti politici con l'unico scopo di andare al potere e guadagnarci, che creano allarmismo per spaventare il popolino ignorante e favorire l'ascesa al potere di governi autoritari, ecc...

ci vorrebbero più ambientalisti VERI, quelli che potremmo essere ognuno di noi se usassimo le risorse che abbiamo con più oculatezza.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:59   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Il prezzo del grano per alimenti è destinato ad aumentare, dato che grosse derrate sono già indirizzate alle fabbriche di etanolo.
Purtroppo la coperta è troppo corta, siamo troppi per questo misero pianetino.
Ditelo alla chiesa, che bisognerebbe incentivare l'uso di sistemi anticoncezionali.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 13:59   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
ci vorrebbero più ambientalisti VERI, quelli che potremmo essere ognuno di noi se usassimo le risorse che abbiamo con più oculatezza.
E perchè mai? Tanto è solo allarmismo no?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:29   #8
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
E perchè mai? Tanto è solo allarmismo no?
cose dette alla maniera dell'articolo di cui sopra sì. così come tante altre.

ciò non vuol dire che lo siano tutte le notizie sullo stato dell'ambiente.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:36   #9
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Che strano, quando un articolo espone le possibili conseguenze di una scelta che a prima vista è ecologista, viene bollato come allarmistico, se invece è in linea con il credo ufficiale ecologista viene definito un campanello d'allarme!
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:38   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
mi chiedo solo uan cosa, oltre a pensare nuove fonti di energia, perchè non si pensa a fermare l'incremento demografico? secondo me si risolverebbero tantissimi problemi e non si farebbe male a nessuno, dato che se non fai nascere una persona non è che essa soffre, dato che non esiste proprio.

avrei voluto dirti che sono tutte michiate (non le carte fiorentine del '400), poi ci ho pensato e ritengo sia del tutto inutile confutare discorsi (non i tuoi beninteso) che si basano sul nulla.

Certo che faremo la fame, anzi moriremo tutti, con l'attuale sistema economico.

Un sistema che obbliga a buttare il surplus di latte, arance, ecc per rispettare delle stupide quote è un sistema che privilegia solo chi ha potere d'acquisto.


Eccole le minchiate, c'è cibo che si butta, altro che fame.
E c'è pure chi produce del formaggio usando un solo litro d'acqua per forma (un esperimento di produzione visto su superquark).
Altra cosa che non riesco ad acceettare: la balorda idea che sulla terra non c'è spazio per tutti.

Ci sono parti immense del nostro pianeta disabitate.

Magari qualcuno asserirà che sono zone desertificate.

Ma io mi domando, se (sempre su superquark) gli ebrei sono stati capaci di creare alcuni ettari di foresta, il problema di riforestare i deserti sta solo nella volontà dei governi mondiali.

Io il futuro del nostro pianeta lo vedo roseo, a patto che si cambi proprio mentalità e si cerchi di ottimizzare le risorse come detto sopra.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:38   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Io sono comunque convinto che l'etanolo non è una strada da seguire su larga scala
E' un palliativo che alla lunga perderà efficacia.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:58   #12
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Ovvio che faremo la fame finchè danno le notizie in questo modo...

Non una parola, e dico una, sugli allevamenti, su quanto inquinano e su quanto sprecano risorse. Una vergogna. E non stiamo parlando de "La Padania", stiamo parlando di "Repubblica". Disinformazione totale.
***
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:27   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Io sono comunque convinto che l'etanolo non è una strada da seguire su larga scala
E' un palliativo che alla lunga perderà efficacia.
Il punto è proprio quello, non si sa neanche se l'intera produzione agricola mondiale sarebbe in grado di sopperire alla richiesta attuale di carburanti, serbatoio pieno e pancia vuota insomma...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:32   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Io ho un soluzione almeno a parte del problema degli idrocarburi.
cominciamo a negare ed a ritirare la patente alle donne.
e gia' meno veicoli ci saranno in giro per il mondo e si risparmiera' in carburante.






Cpoapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:53   #15
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Faremo la fame ?
La fame proprio no, ma faremo la sete
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 16:50   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
evvai col solito allarmismo...
quest'anno sara' la siccita' !
(cazz ... tra poco per girare il centro mi serve la barca)
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:03   #17
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
quest'anno sara' la siccita' !
(cazz ... tra poco per girare il centro mi serve la barca)
Ci sara' la siccita' aumentiamo i prezzi non si coltiva
Verra' a grandinare bisogna aumentari i prezzi e' andato perduto il raccolto..
Quest'anno a causa dell'effetto serra i prezzi sono aumentati..
Il petrolio e' aumentato alziamo i prezzi
Le tasse sono aumentate alziamo i prezzi
Dai siamo creativi..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:05   #18
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
quest'anno sara' la siccita' !
(cazz ... tra poco per girare il centro mi serve la barca)
lo dice sempre anche un mio amico di venezia...



coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:12   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Il punto è proprio quello, non si sa neanche se l'intera produzione agricola mondiale sarebbe in grado di sopperire alla richiesta attuale di carburanti, serbatoio pieno e pancia vuota insomma...
Anche perché tale richiesta sarà sempre maggiore, mentre il petrolio è sempre meno: il picco di Hubbert è già stato superato a livello mondiale. In definitiva, si sta avvicinando il momento in cui saremo costretti a cambiare l'autotrazione.
Quello che mi preoccupa è che ci potrebbero essere delle spinte, che definirei del tutto irragionevoli, che premono contro. Dal momento che Paesi come Cina e India difficilmente diverteranno dalla strada petrolifera, ci potrebbe essere qualcuno che dice: "Ma come, perché dobbiamo lasciare tutto il petrolio a loro?" E continueremmo con gasolio e benzina.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
cominciamo a negare ed a ritirare la patente alle donne.
Ooooh, ecco una bella soluzione! Drastica e decisa, quel che ci vuole! Pensa che in Arabia Saudita è già così, anche se hanno petrolio da affogarci!
Come so' avanti, 'sti Arabi!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 30-08-2007 alle 18:17.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v