Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/22243.html

I due colossi hanno annunciato un piano di ricerca e sviluppo congiunto per la realizzazione delle memorie Magnetic RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 17:53   #2
tstrck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 11
azz


Memorie non volatili... però.
tstrck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 18:16   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
momento angolare di spin non mi suona molto...non mi risulta che lo spin generi momento angolare
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 19:26   #4
e-mulami
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 264
lo spin è il momento angolare...
e-mulami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 00:09   #5
raptor79
Junior Member
 
L'Avatar di raptor79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 20
Ciò significa che in futuro la ram non essendo volatile permetterà tempi di avvio e spegnimento praticamente immediati ed il confine con lo stand-by come lo conosciamo oggi praticamente non esisterà più!
Bello! per riavviare il pc basterà solo riattivare cpu, hd, dvd e Mb quasi come una lampadina!!!
raptor79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:53   #6
PsYcHo 23
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 65
se lavorassero anke 1 pochino + intensamente sulle memorie a cambiamento di fase nn sarebbe male,anke se secondo me l'esercito si è accaparrato la tecnologia x i prossimi 15 anni... daltronde sono 500 volte + veloci delle memorie flash... e si può incrementare ancora notevolmente riducendo il processo produttivo... come dar torto all'esercito,e fatalità è da quasi 1 anno ke nn si sente + nulla in merito a questa tecnologia mmmmmmmmmmm qui gatta ci cova
PsYcHo 23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:38   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
sto leggendo in questi giorni un libro di brian greene e non mi sembra di capire che lo spin sia il momento angolare....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:25   #8
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Lo spin puo' essere pensato come il momento angolare di una particella atomica. In realta' non lo e', e' una proprieta' intrinseca delle particelle atomiche e subatomiche.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:24   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
infatti, il momento angolare ha degli effetti a livello di forze. Non mi risulta che lo spin abbia un corrispettivo a livello di forza. Anche perchè, sempre per quelle che sono le mie conoscenze, lo spin non ha un'asse propriamente detto, essendo comunque la particella, bosone o fermione che sia, non intrinsecamente "presente", ma caratterizzata da proprietà in parte definite al momento dell'esame delle stesse.
Per questo mi sembra strano che lo spin abbia effetti di "trasferimento di momento angolare" che già di per se come frase non capisco cosa significhi. Trasferimento in che senso? il momento angolare come lo trasferisci? Forze si intende che si misura l'influenza che lo spin di una particella ha sullo spin di un'altra?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 21:54   #10
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Senza offesa, ma forse è meglio se parti da qualche lettura più vicina al tuo livello di conoscenza della fisica...
Lo spin è una proprietà fondamentale di TUTTE le particelle elementari, non certo solo di bosoni o fermioni (anche l'elettrone ha uno spin, tanto per fare un esempio) ed esiste un fenomeno per il quale i portatori di carica possono trasferire parte del proprio spin.
Inoltre in termini puramente dimensionali è esattamente un momento angolare. In generale è il momento angolare intrinseco di un corpo. Nelle particelle elementari, si parla di momento angolare senza che però questo sia effettivamente associato ad una rotazione.
Il fatto poi che nelle scuole si studi il momento angolare in relazione alle forze (alle leve in genere), non vuol dire che debba sempre e comunque essere associato a discorsi sulle forze.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 00:15   #11
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da MexeM Guarda i messaggi
Lo spin è una proprietà fondamentale di TUTTE le particelle elementari, non certo solo di bosoni o fermioni (anche l'elettrone ha uno spin, tanto per fare un esempio)
Emh. Le particelle elementari O sono bosoni (spin intero) O sono fermioni (spin semintero). L'elettrone che ha spin 1/2 infatti e' un fermione....
(scusate, ma quando uno vuole fare lo sborone sulla fisica e poi non sa nemmeno questo... )

La cosa e' molto semplice: nella meccanica classica lo spin si puo' definire come la rotazione di un corpo intorno al proprio asse. Dato che in meccanica quantistica parlare di "asse" non ha senso, perche' di una particella non si puo' sapere posizione e velocita' allo stesso momento (per il principio di indeterminazione di Heisenberg), si parla di spin.

http://it.wikipedia.org/wiki/Spin
http://it.wikipedia.org/wiki/Princip..._di_Heisenberg

PS: probabilmente per "trasferimento" intendono fenomeni di accoppiamento, o di entaglement:
http://it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico

ma di preciso non lo so.

Ultima modifica di Lucas Malor : 26-08-2007 alle 00:20.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 04:08   #12
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Emh. Le particelle elementari O sono bosoni (spin intero) O sono fermioni (spin semintero). L'elettrone che ha spin 1/2 infatti e' un fermione....
(scusate, ma quando uno vuole fare lo sborone sulla fisica e poi non sa nemmeno questo... )
Sì secondo il modello standard che non contempla la gravità e non è un modello completo in accordo con la relatività generale...
Il senso della frase infelice voleva essere che lo spin è una proprietà che si può considerare al di là del modello preso in esame, visto che il concetto è stato inizialmente introdotto (col termine spin) già nella meccanica classica e poi trasposto in quantistica e fisica delle particelle, mea culpa comunque... mi sono espresso male... tutta la questione dello spin transfer e della spintronica in generale, riguarda lo spin dell'elettrone, da qui l'esempio.

Ultima modifica di MexeM : 26-08-2007 alle 13:01.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 13:04   #13
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Dunque, su Wikipedia inglese c'e' qualche informazione sul trasferimento di spin:

http://en.wikipedia.org/wiki/Spin_Transfer_Switching
http://en.wikipedia.org/wiki/MRAM#Description

A quanto ho capito la cosa e' "semplice". Se una cella di memoria passa da uno stato 0 ad uno stato 1 o viceversa, ad esempio cambiando magnetizzazione lungo la direzione positiva di un asse Z dalla direzione positiva a quella negativa, lo spin degli elettroni cambia.

Cio' e' abbastanza facile da capire, se si considera l'elettrone come una particella carica sferica che gira intorno al proprio asse (dite una cosa del genere ad uno studioso di fisica quantistica e vi uccide... :P). La rotazione genera un momento magnetico che puo' cambiare grazie ad un campo magnetico esterno (ossia gli strati ferromagnetici della MRAM).

Naturalmente, il cambio di spin genera un momento torcente, che puo' essere trasmesso alle celle di memoria vicine. Questa energia trasmessa permette di poter utilizzare meno energia, e quindi meno corrente, per cambiare lo stato delle celle, e cioe' per scrivere sulla MRAM. Questo permette quindi di ridurre le dimensioni stesse delle celle. Infatti una corrente elettrica troppo intensa potrebbe casualmente influire anche su celle di memoria vicine su cui non si vuole scrivere.

Ultima modifica di Lucas Malor : 26-08-2007 alle 13:12.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1