|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
bind9 + router
Salve. Vi spiego un attimo la situazione sperando di essere comprensibile: ho un router dlink che ha una sottorete di tipo 192.168.0.* a cui però sono assegnati i parametri di no-ip.org quindi questo router è raggiungibile dall'esterno grazie a miosito.no-ip.org nella rete locale ci sono 3 piccì che hanno gli ip da 2 a 4 mentre 1 è riservato al router.
Ho configurato bind9 e per quanto riguarda la rete interna è tutto a posto. Funziona. Riesce a trovarmi i vari computer. Affinché tutto ciò funzionasse ho detto al router di usare come dns il server locale, ed al server locale ho dato i forwarders. La domanda è: tenendo presente che l'unico modo di vedermi dall'esterno è attraverso miosito.no-ip.org (l'ip è dinamico quindi non va bene), come posso fare affinché anche dall'esterno sia possibile ritracciare i vari piccì attraverso nome.miosito.no-ip.org (come avviene anche attraverso la rete locale)? Ho già visto l'uso delle view, in particolare questo esempio qui: http://openskills.info/infobox.php?ID=755 però come potete vedere dall'esempio, lì ogni piccì ha un ip suo, nel mio caso invece l'ip pubblico è sempre uno solo, variano quelli locali.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole Ultima modifica di dierre : 27-07-2007 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
scusate il bordello ma ho risolto i problemi che avevo descritto in precedenza mentre scrivevo il 3d. Quindi la domanda reale è quella attuale.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Tanto per cominciare.. puoi dire a quelli di no-ip che vuoi gestire TU i i sotto-sottodomini del tuo sottodominio?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quello sto cercando di controllarlo, ma il problema è un altro. Cioè l'ip pubblico è solo uno. I sottodomini appartengono ai computer locali della rete locale.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
poi via NAT quello dovrà girare le richieste al pc su ip privato della rete interna che gestisce il server dns.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ah ecco, quindi in realtà tutti i sottodomini puntano sempre all'ip pubblico, poi la redirezione avviene in un secondo momento, ok, grazie.
PS: cmq ci devo rinunciare perché costa 9 dollari l'anno con no-ip.com avere quell'opzione -.-
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.