|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Corso per PC del Corriere della Sera
Ieri è stato pubblicato il primo numero del corso multimediale per Pc del Corriere Della Sera. Il corso ha diviso gli utenti per PC in due parti:MAC e Windows. Ignorato totalmente il mondo open - source e, in particolare, il mondo Linux che piano piano, sta guadagnando terreno. E' possibile che un corso per PC sia così limitato facendo credere che le possibilità di sistemi operativi da usare sul computer, peraltro di architetture diverse, siano solo due?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Credo sia dovuto al fatto che sul Corriere della sera compaiano inserzioni pubblicitarie Microsoft e Apple, ma non Linux, BSD, ecc.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io una mail di protesta alla redazione l'ho già mandata, accusandoli di servilismo.
Fatelo anche voi. Magari non serve a nulla, ma almeno difendiamo le nostre idee.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
|
mi sembra anche "corretto" visto il target a cui è rivolto. Il mondo linux è più vasto e complicato (diciamo che c'è molta ma molta più scelta e questo rende le cose più difficili per una guida del genere). Al massimo si sarebbero dovuti contentrare esclusivamente su una distribuzione ma poi sarebbero partite le lamentele sulla scelta fatta
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: giulianova (TE)
Messaggi: 99
|
concordo...
ci vorrebbe una guida troppo sterminata, magari semplificandola si potrebbe far qualcosa, ma è sempre poco.. il nostro target è basso, aspettiamo qualche anno, se guardate lo sviluppo della nostra comunità ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Secondo me se avessero preso in considerazione Ubuntu nessuno si sarebbe offeso, anzi... Almeno, qualcuno di voi avrebbe avuto da ridire?
Comunque l'iniziativa è qui http://www.corriere.it/iniziative/computerweb/ mentre potete contattare la redazione da qui http://www.corriere.it/scrivi/carta.shtml Che poi è un corso base, non è che devono spiegare chissà cosa... Bastava magari un libricino a parte, chessò magari potevano contattare Simone Brunozzi per poter includere la guida Ubuntusemplice... Anzi quasi quasi questa la segnalo, chissà che in una iniziativa futura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Inserzioni pubblicitarie di linux... improbabile visto che non c'è niente da vendere.... Solo il patron della Canonical potrebbe farlo per marketing.. ritengo......
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Appunto, M$ e Apple spendono fior di soldoni in pubblicità e vanno accontentate, l'Open Sources non paga e s'attacca al tram.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
|
avrebbero dovuto inserire linux scegliendo una distro a loro scelta, dal momento che molte nazioni si stanno orientando sull'open source per gli uffici pubblici....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
|
Ho letto solo la parte Apple e Linux viene nominato qualche volta. Per correttezza bastava considerare una distro Debian based ed una Rpm based (Ubuntu, Mandriva, Suse.....).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
mi sembra anche normale dai,non sono un ente pubblico,io mi incazzerei piu che altro che ne se so se ad esempio la regione istituisce dei corsi per pc e ignora linux,ma loro sono un azienda privata e hanno il diritto di fare quel sacrosanto cavolo che vogliono...o no?
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Mi dispiace perchè è il quotidiano che leggo di solito, ma ancora una volta si porta l'utente a credere che computer=windows. E questo è plagio. L'utente deve essere libero di scegliere, o per le meno, deve essere informato. _ _ _ Per i corsi organizzati dalle P.A. (Pubbliche Amministrazioni) puoi iniziare a incavolarti: tutti i corsi di aggiornamento sono su base windows. Ah sì, continuano ad arrivare circolari e conunicazioni sull'incentivazione dell'open source, sistemi free, soluzioni a costo nullo ... tutte balle. Mi auguro che qualcuno possa contraddirmi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
|
Quote:
![]() ![]() Cmq anche per me la soluzione migliore sarebbe stata ubuntu, anche se gnome nn lo mando giù!!! Cmq fare una guida del genere per linux è davvero troppo complicato, ci sn troppe scelte!! Già solo la scelta del DE sarebbe un problema!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
A caval donato non si guarda in bocca ![]() Quote:
nel caso di win o mac os le guide andavano realizzate da zero, mentre per ubuntu esistono un sacco di risorse già pronte e complete (vedi il wiki di ubuntu o la guida ubuntufacile) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||||||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: /home/davide\ IT
Messaggi: 20
|
Qualcuno di voi ha letto il corriere della sera di lunedì 27 agosto 2007?
In quella data, il corriere ha venduto il primo libro della sua nuova collana, computer&web. Ho investito un euro e l'ho comprato. Parliamo anzitutto del libretto. Il libretto è una guida per la formazione all'ECDL, il patentino informatico (tra l'altro, non riconosciuto). Già in copertina reca, in alto a sx, la scritta "PC & MAC". E passano un bel po' di tempo a incensarsi per il fatto che parlano non solo di windows, ma anche di MAC (iPhone compreso)! WOW! e linux? Ma passiamo oltre. Quote:
6 punti preziosi. Prendiamo nota. Passiamo alla sezione software, a pagina 42. FA bella mostra di se, sotto al titolone rosso ""software di base", questa bella scritta in neretto: Quote:
Non mi risulta che il SO (software di base) sia quello "fornito dalla casa costruttrice del computer", infatti * anche linux si può definire software di base, no? * non mi risulta che i costruttori lo forniscano, no? Avanti, Savoia! ma non troppo, eh?! pagina 43/44, si parla di sistemi operativi: * MS-DOS è il più "antico" (!!!) * MacOS * Windows * Quote:
Una mano davanti, l'altra dietro. Avanti, miei Prodi! ALT! pagina 47! si parla di software applicativo: Office, word, excel, acces, powerpoint, frontpage, outlook, interntet explorer. Punto. O forse dovrei dire Pubblicità. Con la P maiuscola. Non v'è traccia di openoffice, per dirne uno a caso, o firefox, NVU, thunderbird, per dirne altri.... "completezza, novità, accontenta tutti, qualità, rigore"! 5 su 6. Devo star qui a ripeterlo? Pagina 49. Quote:
Nelle pagine successive, si parla di server. Strano ma vero, non appare il nome di nemmeno un sistema operativo... io ce l'avrei messo, un bel win2003 o longhorn, no? Pagina 62, capitolo 5. Titolo? Quote:
Pagina 83, virus.... Quote:
Pagina 85. Quote:
Quote:
Poi si parla di licenze diverse: si parla di freeware, shareware, e ... e basta??? e opensource? vietato? Da pagina 94 in poi, computer diventa sinonimo di windows, con le sue brave schermate. Punto/Pubblicità. L'unica cosa positiva è che la prima cosa che ti insegnano è spegnere il pc. L'unico stadio in cui si merita di stare, con il software di base con cui viene venduto. Scorriamo le pagine, non voglio nemmeno sapere cosa c'è scritto in questa fase del manuale per perfetto utonto. Pagina 172, MAC! WOW! davvero lodevole, tutto un capitolo dedicato a MAC! Pagina 173: Quote:
Pagina 173: Quote:
Pagina 206... ho saltato un po'.... Quote:
"completezza, novità, accontenta tutti, qualità, rigore"! 5 su 6 punti. L'unico punto fin qui rispettato, quindi, pare essere l'ultimo: adatto a tutti. Sì, a tutti gli utonti. DM |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Che parlino solo di Windows per me ci puo anche stare, basterebbe solo che non lo chiamassero "Corso per PC" ma "Corso per Window", visto che altro non è. Sarebbe più oggettivo e veritiero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ma l'avete letto questo corso????
è quanto di + inutile ci sia sulla faccia della terra!!! come si fa a scrivere una guida x neofiti e nelle prime pagine dare spiegazioni tecniche di unità a nastro, ram, cpu ecc??? se devi insegnare ad utilizzare 1 pc a uno che non lo ha mai usato prima non è certo quello il punto di partenza!!! E' IMHO una guida ridicola! il padre della mia ragazza l'ha comprata e gli ho detto chiaramente che si è preso una bella chiavata! Adesso gli stampo la guida di ubuntusemplice, gli procuro 1 pc, installo ubuntu e vediamo 1 uomo di 60anni (con lo spirito e la voglia di apprendere di un ragazzino) come si comporta! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.