Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22093.html

Il più importante produttore di hard disk potrebbe abbandonare definitivamente l'interfaccia EIDE alla fine di quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:17   #2
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Se uno ha un pc "datato" fa prima a comprarsi una scheda pci sata, non credo che 10/15e siano una spesa folle...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:25   #3
Kenny Rullo
Member
 
L'Avatar di Kenny Rullo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
Bella mossa, gli EIDE sono oramai preistoria. Anche intel con il prossimo ICH10 dovrebbe rimuovere i controller "legacy" tra cui spero proprio l'anziano controller.
Quello che mi stupisce è che resistano floppy disk e masterizzatori eide. Sarebbe ora di darci un taglio concreto.
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez!
Kenny Rullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:32   #4
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Mai provato a mettere un driver durante il setup di WindowsXP? Prova senza floppy, se ci riesci! Ora con Vista finalmente si puó mettere da memoria su porta USB: era ora!!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:35   #5
SpikeS
Member
 
L'Avatar di SpikeS
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TV
Messaggi: 102
Sarebbe ora invece che producessero HD con transfer-rate maggiori.
Cambiare interfaccia per avere circa le stesse prestazioni (il 95% degli HD gira sempre a 7200rpm eh) porta solo svantaggi al consumatore (ti obbliga a cambiare e si perde la retrocompatibilità).
Ricordo che l'UDMA6 arriva a coprire un transfer-rate di 133MB/s e mi sembra molto distante dai valori registrati dai comuni hd sata..
SpikeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:38   #6
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Mah, preistoria per quelli del marketing e per i malati dell'ultima novità pieni di euro da buttare.
Io ho sempre upgradato i miei 2 pc un anno uno il successivo l'altro, recuperando il più possibile quindi sostiuendo MB+CPU un 200 euro ogni 2 anni e il pc restava aggiornato.
Entrati nel fantastico mondo del PCI-E Sata DDR2, non faccio più upgrade perchè sarebbero troppo costosi e con aumento di prestazioni non in linea con la spesa.
Quindi mi tengo socketA e 939 con barton e A64 ddr e agp e pacchi di HD Eide,
tutto funziona più che bene (anche con Vista l'A64 con "ben" 512MB di ram)
con grande felicità del portafoglio.
Quindi non sempre forzare il mercato paga, se le soluzioni sono "veramente" superiori si impongono da se, se mi obbligano mi incavolo e mi tengo quello che ho.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:40   #7
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 493
ma... mi pare d aver già visto skede mamma con solo interfaccia sata
possibile?
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:40   #8
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
beh, il floppy è ormi inutile di suo, tranne che per vecchi sistemi e particolari situazioni di boot.....

tuttavia io nn son convinto che l'Ide sia al termine: la differenza in prestazioni dell'Ata 133, rispetto ai sistemi Sata 150 è insignificante; solo col nuovo Sata 300 le cose sono cambiate veramente.

calcoliamo inoltre che l'attuale parco macchine ha ancora per la maggiorparte MB col classico Ide a 2 canali Master/slave + tutte le altre che integrano 4-6 porte Sata 150 (ed una minima percentuale di MB con solo Sata + 1 Eide) e non è che tutti abbiano bisogno di cambiarsi il pc (i pc casalinghi durano finchè possono);

mi sembra un cambio anticipato e "commerciale", come quello AGP8X/PCIexpress, finora immotivato se nn per la fascia UltrUltraUltra overcloccata

riguardo i masterizzatori Ide, ora come ora per i Dvd vanno benissimo; forse con BluRay/HdDvd ci sarà bisogno d + banda e lì son daccordo col Sata
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:47   #9
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
ottimo....che facciano anche tutte le unità ottiche sata, basta non sia come l'lg h62n che me lo rileva il bios ma non posso avviare alcun cd/dvd di boot nè viene rilevata da windows xp...
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:48   #10
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
mah... tranne gli high end user che girano su questo tipo di forum, il 90% delle persone che conosco non sa neanche cosa significhi SATA, questo dovrebbe dirla lunga sulla decisione strana di seagate
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:49   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Io sono favorevole alla decisione presa da Seagate, in fondo non è tanto una questione di prestazioni (che non sono molto diverse dagli EIDE), ma di ordine e praticità all'interno dei propri case.
Per chi come me il pc è abituato ad assemblarselo, i cavi sata sono una manna dal cielo, che permette di evitare ingombri inutili e deviazioni dei flussi d'aria all'interno del case, che nel mio caso è un piccolo X-Qpack dove già di per se lo spazio è poco, se avessi hd EIDE con quelle piattine sarebbe un casino.
Inoltre non vedo l'ora che i produttori di lettori/masterizzatori si adeguino a tappeto ad eliminare l'interfaccia EIDE, ovviamente le porte SATA nelle mobo dovrebbero essere almeno 6 per collegarci tutto con tranquillità.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:50   #12
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Ben venga il funerale dell'ide, riguardo al boot con una usb per-drive non si può fare boot? Immagino il problema sia installare xp su un hd sata senza i driver sata da floppy, penso che lì l'unica soluzione sia integrarli nel S.O. con nlite o simili!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:59   #13
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Mai provato a mettere un driver durante il setup di WindowsXP? Prova senza floppy, se ci riesci! Ora con Vista finalmente si puó mettere da memoria su porta USB: era ora!!
Ho fatto di meglio, ho inserito tutti i driver nel CD di Windows con nLite...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:07   #14
nexor
Member
 
L'Avatar di nexor
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
E intanto le periferiche ottiche sata latitano...
nexor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:11   #15
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Tutto bello!
Ma togliendo da listino gli hd eide si spingono le case produttrici di Schede madri a togliere i controller eide e poi io delle mei 6 unità eide che ci faccio?
le butto o relego gli hd come esterni e butto solo le unità ottiche?
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:21   #16
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
lol, dopo quanti anni?

cmq scsi rulla dippiù
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:42   #17
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Sicuramente hanno il loro tornaconto, immagino che i volumi di HD con interfaccia EIDE siano davvero bassi (cioè in pratica al giorno d'oggi solo sostituzione di HD che si guastano, chi è che assembla una nuova macchina e mette un EIDE?).

Però mi spiace, capisco che i cavetti S-ATA siano più comodo e con meno ingombro (anche se basta prendere dei cavi ATA Rounded e la differenza si assottiglia di molto), ma dal punto di vista funzionale la differenza è veramente poca e non giustifica il cambiamento.

Cioè i limiti di 133 per l'ATA e 150/300 per il S-ATA sono solo teorici, la realtà è che un singolo Drive a 7200Rpm(a parità di valori)...va praticamente quasi uguale indipendentemente dall'interfaccia, fa più differenza la qualità del controller e dei driver (quelli standard di winz o i più performanti della casa madre) che non l'interfaccia.

Speriamo che resista ancora per un po dai..giusto il tempo di cambiare HD sul muletto nel caso mi muoiano (ormai dovremmo essere..SGRAT SGRAT )
Per quanto riguarda i floppy... Odio et Amo...vetusti, inutili in 9 su 10, si smagnetizzano, si rompono, si scassa il drive...

Però..però...capitano certe volte delle situazioni paradossali dove è molto più semplice far fronte con un floppy che con altre soluzioni (vedi USB avviabile o CD avviabile con mini sistema di diagnostica o ancora Linux Live CD) che, a dir la verita fino a poco fa nemmeno erano molto sviluppate, Schede mamme che fanno Boot da USB non ce ne sono sempre state, aggiornare il Bios dopo flashing andato male non era così facile.

Insomma, io il controller EIDE lo continuerei ad usare, ovviamente non su portatili, Barebone ecc,ma sul deskpot che di spazio se ne ha sempre in abbondanza e dove (almeno io) amo i case spaziosi (cavolo prima o poi mi comprero una case da ultra mega server dove per disconnettere un unità ottica dovro salire sulla sedia ) e avere 2 cavi in più e 1 slot e mezzo occupato non mi cambia nulla.

Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:42   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Mah, preistoria per quelli del marketing e per i malati dell'ultima novità pieni di euro da buttare.
Io ho sempre upgradato i miei 2 pc un anno uno il successivo l'altro, recuperando il più possibile quindi sostiuendo MB+CPU un 200 euro ogni 2 anni e il pc restava aggiornato.
Entrati nel fantastico mondo del PCI-E Sata DDR2, non faccio più upgrade perchè sarebbero troppo costosi e con aumento di prestazioni non in linea con la spesa.
Quindi mi tengo socketA e 939 con barton e A64 ddr e agp e pacchi di HD Eide,
tutto funziona più che bene (anche con Vista l'A64 con "ben" 512MB di ram)
con grande felicità del portafoglio.
Quindi non sempre forzare il mercato paga, se le soluzioni sono "veramente" superiori si impongono da se, se mi obbligano mi incavolo e mi tengo quello che ho.
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
mah... tranne gli high end user che girano su questo tipo di forum, il 90% delle persone che conosco non sa neanche cosa significhi SATA, questo dovrebbe dirla lunga sulla decisione strana di seagate
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Tutto bello!
Ma togliendo da listino gli hd eide si spingono le case produttrici di Schede madri a togliere i controller eide e poi io delle mei 6 unità eide che ci faccio?
le butto o relego gli hd come esterni e butto solo le unità ottiche?
Quoto tutti i favorevoli al "VECCHIO" EIDE...
sinceramente ho ancora tutto Eirde, avrò montato un disco SATA in vita mia e sono ancora vivo e vegeto... senza considerare che non credo di aver mai ridotto le prestazioni del mio PC così tanto da meritarmi la Gheenna...
La soluzione saranno gli "adattatori" per inserire Dischi SATA nei futuri vecchi PC... il problema è che "COME AL SOLITO", un adattatore sulla baia costerà 2 euro in cina e 20 in Italia... al solito...
La cresta che riescono a fare sugli adattori se la scordano pure le BANCHE ITALIANE... che è tutto dire...
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:46   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
ohhhh brava Seagate.
E' ora di finirla con queste connessioni legacy del cazzo.
Io ho tutti gli HD SATA da ormai non so quanti anni.
E' stato semplice, quando avevo necessità di upgradare lo facevo in SATA, pur spendendo quei 10e in più (il divario che c'era fra un HD SATA e uno PATA).
La lungimiranza a volte paga.
L'unica nota amara è la mancanza di periferiche ottiche SATA di buon livello, percui in effetti 1 EIDE fa ancora comodo, anche se ne farei VOLENTIERI a meno.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:01   #20
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
ottimo....che facciano anche tutte le unità ottiche sata, basta non sia come l'lg h62n che me lo rileva il bios ma non posso avviare alcun

cd/dvd di boot nè viene rilevata da windows xp...

Prendiamo le caratteristiche di un chipset:
"Serial ATA Support
* Supports up to 2 Serial ATA devices
* Supports up to 300 MB/sec* transfers with CRC error-checking
* Compliant to Serial ATA Rev. 1.0a
* Compliant to Serial ATA II: Extensions to Serial ATA 1.0a including
- Native Command Queuing
- Staggered Drive Spin-Up
- HDD Activity Indication
* Supports Serial ATA Tagged Command Queuing (TCQ)
* Serial ATAPI Support"

È l'ultima riga che dice che supporta le periferiche ottiche.
Questa caratteristica NON è in tutti i chipset, per cui controlla anche il chipset.



Quote:
Originariamente inviato da viscm
Tutto bello!
Ma togliendo da listino gli hd eide si spingono le case produttrici di Schede madri a togliere i controller eide e poi io delle mei 6 unità eide che ci

faccio?
le butto o relego gli hd come esterni e butto solo le unità ottiche?

Basta mettere un controller Eide aggiuntivo PCI o PCI-E.
Per le periferiche ottiche c'è lo stesso problema del SATA, non tutti i chipset le supportano. Nell'esempio seguente sì (3a riga).
"Parallel ATA Support
* Supports up to 2 Ultra ATA devices
* Up to 133MB/sec data transfer rate in Ultra ATA DMA mode
* Supports ATAPI devices
* Supports CRC error-checking for Ultra ATA drives
* Separate timing control for two devices attached to one ATA channel
* Supports ATA specification 18" maximum cable length"

Ultima modifica di schwalbe : 25-07-2007 alle 18:14. Motivo: formattazione impazzita!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1