|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Pensioni,accordo trovato!
Alla fine si è trovata l'intesa che mette d'accordo tutti(anche se pare con qualche mal di pancia della sinistra radicale).
Lo scalone in sostanza sarà sostituito da più scalini con il sistema delle quote. Dal 2008 si potrà andare in pensione a 58 anni di età e 35 di contributi Dal 2009 si potrà andare in pensione con una somma tra età anagrafica e anni di contributi pari a 95, ma con almeno 59 anni di età. Dal 2011 la quota passa a 96 con almeno 60 anni di età. Dal 2013 la quota diventa 97 con almeno 61 anni di età. Dal 2010 anche nuovi coefficienti: i nuovi coefficienti partiranno nel 2010 e la loro applicazione sarà triennale e automatica. Si inizierà dai coefficienti così come modificati dal Nucleo di valutazione della spesa previdenziale (e ancora non applicati), ovvero dalla revisione al ribasso del 6-8%. Questa cifra sarà discussa da una commissione e potrà essere modificata prendendo una decisione entro il 2008. Sarà escluso dall'aumento dell'età chi fa lavori usuranti: saranno esclusi dall'aumento dell'età lavorativa i lavoratori impegnati nelle attività usuranti previste dalle norme del '99 (come quelli che lavorano nelle miniere e nelle cave) ma anche quelli impegnati su tre turni e quelli con attività "vincolate" (come la catena di montaggio). Il governo calcola che si tratti di 1,4 milioni di lavoratori complessivi, pari a circa 5.000 uscite l'anno. Scalini, quote e nuovi coefficienti Ecco tutte le novità della riforma - economia - Repubblica.it Scalino, lavori usuranti, quote e coefficienti - Corriere della Sera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Ma io sono giovane, andrò in pensione a 90 anni? mi sembra che l'età pensionabile si stia alzando sempre di più
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Beh l'aspettativa di vita si allunga quindi anche l'età per la pensione si sposta.
Ci si sta pian piano uniformando a una media europea che tendenzialmente è più alta della nostra. Inoltre si sta cercando di mettere su un sistema previdenziale che possa garantire un po' a tutti una pensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
non ci speravo più. è stata lunga la trattativa e si è rischiato parecchio, proprio perchè è uno dei temi più importanti del paese.
ora avanti con le riforme... uno degli scogli più difficili è stato superato. alla faccia dei gufi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Visto che:
Dal 2010 nuovi coefficienti: i nuovi coefficienti partiranno nel 2010 e la loro applicazione sarà triennale e automatica. Si inizierà dai coefficienti così come modificati dal Nucleo di valutazione della spesa previdenziale (e ancora non applicati), ovvero dalla revisione al ribasso del 6-8%. Questa cifra sarà discussa da una commissione e potrà essere modificata prendendo una decisione entro il 2008. su che base Angeletti afferma: 07:45 Angeletti: "I giovani avranno almeno il 60% dello stipendio" "Con la revisione dei coefficienti i giovani non avranno una pensione che avrebbe rasentato il 40% dell'ultimo stipendio. Ora i giovani potranno avere una pensione pari a circa il 60% dell'ultimo stipendio. Questo per rispondere a chi ci accusava di lavorare per i padri, trascurando i figli" dice il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti Siamo alla solita disinformazione, presa per il cu..o e scambio a danno dei giovani operata dai confederali o sbaglio? ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
cosa c'è da spiegare, siamo abituati come giovani ad essere svenduti dai confederali: in cambio degli scalini (anzichè dello scalone) con i relativi costi che inevitabilmente graveranno sui conti pubblici si è ceduto sulla revisione, al ribasso, dei coefficienti per il calcolo della pensione dei giovani. Ma poi come è usuale nei comunicati sindacali si fa disinformazione affinchè i giovani non se ne accorgano subito ma solo dopo quando l'inc...ata sarà applicata
![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Allora: metti caso uno inizia a lavorare sui 30 anni...ovviamente a tempo determinato e in nero..se ha culo trova un impiego stabile sui 35-40 anni, se ha ancora + culo lo mettono in regola...bene con 35 anni di contribuiti vuol dire andare in pensione a 75 anni circa.... Ma VAFFA!! ![]() ![]() E noi paghiamo a loro i vitalizi a vita, le pensioni, gli stipendi e fanno quel che gli pare....e nessuno FIATA mi raccomando proseguiamo neè!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
io non avrò mai la pensione purtroppo, però sono contento e penso che Prodi abbia fatto un ottimo lavoro. finalmente!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Ma il 60% dello stipendio di un precario è molto più alto di una pensione minima???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
ma sai che in questa maniera non l'avevo mai vita ? Davvero ... mi son sempre detto che se avessi fatto prima l'universita' ora starei lavorando come laureato ... ma probabilmente avrei ad oggi 10 anni in meno di lavoro e prenderei una miseria ... tutto sommato mi pare di aver azzeccato la scelta ... oggi infatti non solo sono iscritto all'universita' e posso studiare in santa pace senza nessuno che mi corra dietro ma avendo iniziato a lavorare nel momento in cui l'informatica e' esplosa ad oggi ho 12 anni di contributi e una professionalità acquisita nel tempo che mi permette di rivendermi alla grande ben piu' di un attuale laureato. Per la pensione ... non lo so mi sa che ancora non tutto e' perduto ma di sicuro non per chi comincia ora magari a trent'anni ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
stanno litigando al consiglio dei ministri. speriamo che passi questa riforma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
tutti sperano che passi la riforma.
ok. ma voi credete davvero che la riforma resterà questa? il prossimo governo farà anche lui la sua riforma, aumenterà pure lui l'età pensionabile. e quello dopo pure. e quello dopo ancora. e sempre tutti si appelleranno al senso di responsabilità, a mille cose.. la verità è che verseremo contributi per anni e che questa pensione (i nostri soldi, se vogliamo dirla tutta) non la vedremo mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
Si bella, bella...
ma lo sapete chi la paga? ![]() Per le fonti di copertura, ha spiegato Damiano, "i 10 miliardi sono composti da 3,5 miliardi degli enti previdenziali, da 3,6 miliardi dall’aumento delle aliquote contributive dei parasubordinati, da 800 milioni dell’incremento delle aliquote contributive dei parasubordinati non esclusivi e da 700 milioni dell’armonizzazione dei fondi speciali". È stata poi deciso di costituire una commissione che dovrà definire un eventuale ripristino fino a 4 finestre per i lavoratori che andranno in pensione con 40 anni di contributi. Dall’altro lato, è stato deciso di aprire finestre per il pensionamento di vecchiaia di uomini e donne. I lavori usuranti, ha aggiunto il ministro, comprenderanno i turnisti, i lavoratori delle catene di montaggio e i conducenti di mezzi pubblici pesanti. Bella... Bella merda!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
![]() Certo che iniziare a lavorare prima ha i suoi vantaggi... ![]() P.S. = Posso chiederti dove lavori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
non all'anno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
lo so
volevo solo far notare che questi 10 mld in 10 anni verranno tolti dalle tasche dei lavoratori parasubordinati. O c'è qualcuno di voi che pensa che lo stipendio dei suddetti non cambi considerando che aumentano i costi a carico del datore di lavoro? Ma la volete capire che questa banda di ladroni è solo capace di scaricare i costi sulla collettività? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.