|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
COME SI REGOLA IL DEMONE DEL DOWNCLOCK PROCESSORE?
ho un AMD 939 dual core 2 x 2200 mghz cpu overcloccata a 2 x 2400 con cool and quite attivo.
sia da overcloccato che liscio le due cpu variano i mghz da 1000 in idle a 1600 sotto sforzo, ma a 2200 o a 2400 mghz non arrivano MAI. c'è modo di regorale sta cosa? distro varie, lo fa sempre.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-07-2007 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/
/sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/ Qui ci sono tutti i settaggi riguardanti frequenze e voltaggi, modificando i file che trovi in questi percorsi puoi cambiare ad esempio la gestione della frequenza delle cpu (ondemand, powersave etc..). Alcuni file riguardano le frequenze massime e minime raggiungibili, sinceramente non so cosa possa succedere se vengono modificati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Che distro usi? Abbiamo la stessa cpu, ma non ho mai avuto questo problema, nè con suse, nè con frugalware, nè ora con pclos.
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
giusto suse64, in questo momento.
ma me lo fa con tutte la mia DFI. grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
i due percorsi per le due cpu son questi per suse (come sempre fa le cose a modo suo suse con l'albero.... grrrrrrggrrrrrrr)
ma c'è un fottìo di files di configurazione dentro .... qualcuno sa quale editare ?? 19:28 rfc-1918:~ > ls /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ ondemand cpuinfo_min_freq scaling_driver affected_cpus scaling_available_frequencies scaling_governor cpuinfo_cur_freq scaling_available_governors scaling_max_freq cpuinfo_max_freq scaling_cur_freq scaling_min_freq 19:28 rfc-1918:~ > ls /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/ ondemand cpuinfo_min_freq scaling_driver affected_cpus scaling_available_frequencies scaling_governor cpuinfo_cur_freq scaling_available_governors scaling_max_freq cpuinfo_max_freq scaling_cur_freq scaling_min_freq
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Penso dovrebbero essere:
i file max e min cpu_freq: i miei sono impostati a 220000, e il min a 1000000. Poi cè scaling_avalaible_freq: 2200000 2000000 1800000 1000000. Verifica che valori hai sui tuoi...e occhio, che nn distruggi la cpu!! ![]() Io non li ho mai toccati (è la prima volta che li vedo, dato che ha sempre funzionato tutto correttamente!!) Naturalmente per entrambe le cpu.
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
grazie,
ma non c'è modo di editare nulla in quella cartella , manco da loggati come root... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mi sai dire come lo si usa? è via shell?? ha una straccio di interfaccia grafica?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Mhhh...non so aiutarti, perchè, per fortuna, non ho mai avuto di questi problemi.
Prova eventualmente anche con un man powernowd...... Good luck! Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
stika!!!!!!!
per carità, con i caldi che fanno mi può far fin comodo così downcloccato... però mi rode ... dal centro di controllo di suise che permette in genere di settare l'impossibile non si riesce a far nulla. guide così specifiche non ne ho trovate... mbhà... ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 24-07-2007 alle 08:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Be', se per il caldo preferisci "dauncloccarlo" tienilo sempre a 1000mhz!!
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
|
prova con cpufreq-selector -g powersave
BYE!
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
anche a me da lo stesso problema che non mi fa modificare i file... come faccio?
Io ho un Core2Duo su un portatile e vorrei modificare i profili in modo tale che se non lo richiedo io il procio vada al minimo (quindi ancora piu basso voltaggio e frequenza... adesso è ancora troppo alta).... come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
Anche io ho provato giusto per sfizio a modificare qualche file e mi sono reso conto che sono in sola lettura.
Comunque dovrebbero essere quelli i file che "dicono" al demone come comportarsi, e i valori che vi sono presenti non sono messi a caso, ma decisi in base all'id della cpu. Se questi settaggi non corrispondono a quelli reali potrebbe essere un problema di rilevamendo della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
Quote:
Questa patch permette di variare i voltaggi di funzionamento del processore e va applicata al driver speedstep-centrino. Grazie a queste modifiche durante la compilazione del kernel sono passato da 67 a 54 gradi! Per quanto riguarda le modifiche dei profili io ho aggiunto queste righe a rc.local Quote:
invece per quanto riguarda le altre due, sostituendo "powersave" a "ondemand" imposterai la cpu alla minima frequenza possibile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
risolto, in buona parte, smanettando con i parametri bios della mobo.
ora mi riconosce e applica frequen<a da 1000 a 2200 come è giusto che sia, ma non applica anche l'overclock dinamico fino a 2450 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.