|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
E' la prima volta che lo sento.....ho fatto una ricerca veloce con google e sembra un progetto di simulazione di acceleratore di particelle, tipo LHC, però è partito molto prima e non è un progetto BOINC ma ha un client suo. Se è roba seria o no non ne ho la minima idea...
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Speriamo che le simulazioni degli impatti muonici (o comunque di subparticelle atomiche) serva a costruire in futuro un mega acceleratore, più potente di LHC.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() L'aspetto + carino è che mezzo mondo del distributed computing assatanato di stats... ![]() ![]() c'è cascato come un merlo ![]() ![]() ciao Bruno Moretti IK2WQA SETI ITALIA Team G. Cocconi http://www.geocities.com/priapus_dionysos/bsih.html Ultima modifica di Bruno Moretti IK2WQA : 27-10-2006 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
nella sua homepage ci sono 2 contatori, però mi paiono un pò fasulli
http://stephenbrooks.org/muon1/
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() ![]() Non ci riesco a credere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Quindi non è un progetto serio, ma una cosa campata in aria che lascia il tempo che trova?
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein Ultima modifica di djtux : 28-12-2006 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Ma chi è così demente da mettere su un progetto di Calcolo Distribuito solo per gioco senza fini scientifici???
![]() ![]() ![]() Per forza di cose qualcosa di vero ci deve essere... se no tutti i team e gli utenti che partecipano sono dementi pure loro... mmmah!
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Leggendo qui: http://www.boinc-australia.net/muon1/
e qui: http://hepunx.rl.ac.uk/uknf/ e qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Neutrino_Factory per quanto ancora poco ne capisca di queste cose e per di più in inglese, non mi sembra di leggere da nessuna parte delle "fesserie"... Nel primo link mi pare di capire che servirà per costruire un acceleratore molto più potente di LHC mettendo più acceleratori in serie. Ho capito male o bene? ![]() Insomma a me pare piuttosto serio questo progetto... è solo che è un pò "nascosto".
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.