Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 12:09   #1
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
installare build e header del proprio kernel su fedora

salve, sono nuovo di gnu/linux. devo installare un'applicazione su fedora 7 ma mi dice che per poterlo fare devo installare:
1.build e header del kernel
2.gnu compiler

qualcuno puo aiutarmi?
grazie!
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:53   #2
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
installati yumex e yum-fastestmirror:
Codice:
yum install yumex
yum install yum-fastestmirror
poi ti comparirà in applicazioni Yum Extender, fallo partire e da lì ti selezioni ciò che vuoi installare, c'è di tutto compreso gcc (compilatore), kernel-devel e kernel-headers (visto che ci sei aggiornati pure il kernel all'ultima versione).
Importante kernel-devel deve essere della stessa versione del kernel.
Poi per installare programmi multimediali e tanto altro sempre tramite yum extender conviene aggiungere il repository livna:
da terminale come root eseguire:
Codice:
rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 16:04   #3
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
ok problema risolto. ovviamente ne è nato un altro:
in pratica fedora l'ho messo su una macchia virtuale. ora ho aggiunto il modulo della macchia virtuale per poter far comunicare host e guest. fedora si avvia, arriva alla schermata di login, inserisco root e password e digito startx: a questo punto escono una serie di righe, l'ultima dice: "waiting for X server to shot down FreeFontPath: FPE "unix/:7100" refcount is 2, should be 1; fixing" e si ferma.
idee?
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 16:09   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
init 5 ?
gdm è installato?

Ultima modifica di DeusEx : 12-07-2007 alle 16:19.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:05   #5
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
scusa ma è il mio quinto giorno di linux.
cos'è init?
se gdm è l'interfaccia grafica gnome allora si è installata.

p.s. in un post precedente mi hai detto che kernel-devel deve essere della stessa versione del kernel: tra i pacchetti disponibili, ce ne erano due con il mio kernel che differivano in quanto uno terminava con i686 e l'altro con i586. io ho installato quello con i686: ho fatto bene o magari ho sbagliato e questo ha causato l'errore?

Ultima modifica di |eden| : 12-07-2007 alle 17:14.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:24   #6
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
gdm è il gnome display manager e poichè dicevi che non ti partiva il server grafico è utile controllare se era installato (se lanci yum install gdm se è installato non fà nulla, se no lo installa con le relative dipendenze).
In genere si usano i pacchetti i686 quindi hai fatto bene.
init è un comando che serve per passare da una modalità ad un'altra:
da root
init 0 spegne il pc
init 1 solo modalità testuale
init 3 non mi ricordo
init 5 modalità grafica
init 6 riavvia

P.S: ma hai installato in modalità testuale?? perchè in genere il server grafico parte da solo
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:30   #7
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
si l'installazione l'ho fatta in modalita testuale, pero gnome è installato in quanto io in precedenza l'ho caricato.
oggi come ti ho detto ho installato il modulo della macchina virtuale per poter mettere in condivisione cartelle tra host e guest e dopo il riavvio mi è capitato questo errore cioè che dando startx oppure gdm mi da il problema e si ferma li.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:40   #8
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
si l'installazione l'ho fatta in modalita testuale, pero gnome è installato in quanto io in precedenza l'ho caricato.
oggi come ti ho detto ho installato il modulo della macchina virtuale per poter mettere in condivisione cartelle tra host e guest e dopo il riavvio mi è capitato questo errore cioè che dando startx oppure gdm mi da il problema e si ferma li.
che modulo è? ha a che fare con xen? cmq prova rimuoverlo visto che il problema te l'ha causato lui.....
Per le macchine virtuali c'è tra i tanti vmware
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 21:22   #9
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
ti spiego per bene tutto:
ho installato fedora 7 su virtual box ed è andato tutto bene. poi per far dialogare host con guest ho installato virtual box additions che richiedeva kernel-devel, kernel-headers e gcc: quindi ho installato tali pacchetti e poi la virtual box additions ho riavviato e ho avuto il problema.
ti posto un' immagine della schermata(almeno questo è la parte che si riesce a vedere):
http://www.webalice.it/balicaremi/fedora.jpg

p.s. grazie mille dell'aiuto.

Ultima modifica di |eden| : 12-07-2007 alle 21:25.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 23:34   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
ti spiego per bene tutto:
ho installato fedora 7 su virtual box ed è andato tutto bene. poi per far dialogare host con guest ho installato virtual box additions che richiedeva kernel-devel, kernel-headers e gcc: quindi ho installato tali pacchetti e poi la virtual box additions ho riavviato e ho avuto il problema.
ti posto un' immagine della schermata(almeno questo è la parte che si riesce a vedere):
http://www.webalice.it/balicaremi/fedora.jpg

p.s. grazie mille dell'aiuto.

Il problema delle vbox-addictions è che sono fatte con il culo, e danno problemi 9 volte su 10.
L'errore è sicuramente di vbox qualcosa che si vede, e non è bello.

Nè per il problema, nè per la soluzione
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:30   #11
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
ok grazie mille, infatti ho cercato a lungo su google e avevo capito che la soluzione è difficile da trovare specialmente considerando che fedora 7 è recente.

p.s. non è che esiste un modo per far dialogare host e guest in maniera alternativa?
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:34   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
ok grazie mille, infatti ho cercato a lungo su google e avevo capito che la soluzione è difficile da trovare specialmente considerando che fedora 7 è recente.

p.s. non è che esiste un modo per far dialogare host e guest in maniera alternativa?
Cosa intendi esattamente per "dialogare"?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:12   #13
matcy
 
Messaggi: n/a
via rete puoi far parlare anche un macaco con uno pterodattilo.
ti interessa la condivisione file? usa SAMBA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:42   #14
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Cosa intendi esattamente per "dialogare"?
intendo per esempio poter ascoltare gli mp3 che ho sulla macchia host dalla macchia guset o magari spostare un file di testo dalla host alla guest (l'unico modo che mi viene in mente per farlo rinunciando alle additions è masterizzare i dati ma è un po palloso.)

p.s. non so cosa sia samba ma mi informo.[sei sicuro che con samba posso mettere in condivisione file tra windows che ho sul pc e fedora che ho sulla macchina virtuale?]

grazie.

Ultima modifica di |eden| : 13-07-2007 alle 09:49.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:31   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
intendo per esempio poter ascoltare gli mp3 che ho sulla macchia host dalla macchia guset o magari spostare un file di testo dalla host alla guest (l'unico modo che mi viene in mente per farlo rinunciando alle additions è masterizzare i dati ma è un po palloso.)

p.s. non so cosa sia samba ma mi informo.[sei sicuro che con samba posso mettere in condivisione file tra windows che ho sul pc e fedora che ho sulla macchina virtuale?]

grazie.
Tu cerchi una condivisione di risorse via samba, cosa che non dipende affatto dalle vbox addctions.
Piuttosto la possibilità di una cosa simile è sottesa al tipo di rete su cui costruisci la macchina virtuale.
Se hai utilizzato NAT quello che vuoi fare è semplicemente impossibile... ti servirebbe una rete bridged...
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v