|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 252
|
[Visual C++] dare credenziali ad un applicativo per scrittura si un file su pc remoto
Ciao a tutti,
Spero di spiegarmi bene... Ho un programmino sul pc A che deve andare a scrivere su dei files del pc B connessi tra di loro in rete. Per far questo semplicemente apro il file con parametro path = "\\<ip del pc B>\<cartella di destinazione>\file.txt" e dopo ci scrivo sopra. Se lancio subito il programma senza fare niente mi restituisce un errore (giustamente) dicendo di non trovare il percorso o il file. Se invece prima provo ad entrare nella cartella da remoto (quindi richiedendomi le credenziali per entrare cia rete) facendo start->esegui->"\\<ip del pc B>\<cartella di destinazione>", e poi riprovando il programma allora mi funziona, questo perchè immagino le credenziali siano in cache dal precedente accesso. C'è un modo quindi di evitare il passo start->esegui.... aggiungendo nel programma, per esempio, una form in cui si deve inserire le credenziali e dopo vada ad agire sui permessi per accedere al pc B e quindi al file? Grazie Mille Ale
__________________
HP DV5-1170EL ![]() HTC TYTN WM6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Puoi usare le API Win32 WNetAddConnection2 o WNetAddConnection3.
Entrambe possono mostrare la dialog standard per richiedere utente/password. Codice:
#define STRICT #include <windows.h> #include <Winnetwk.h> int main (void) { NETRESOURCE nr; ZeroMemory (&nr, sizeof (nr)); nr.lpRemoteName = "\\\\xyz\\blabla"; WNetAddConnection2 (&nr, NULL, NULL, CONNECT_INTERACTIVE); return 0; }
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 06-07-2007 alle 13:07. Motivo: compattato il codice |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 252
|
Perfetto, grazie mille... più tardi faccio una prova
![]()
__________________
HP DV5-1170EL ![]() HTC TYTN WM6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 252
|
Ciao...
Allora... ho fatto le prove... dopo una quintalata di errori alla fine sono arrivato al niente... la funzione sembra "passare" ma non viene mostrato nessun dialog. Come posso fare? Grazie mille!
__________________
HP DV5-1170EL ![]() HTC TYTN WM6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Puoi postare il pezzetto di codice dove usi le funzioni che ho detto?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 252
|
OPS... chiedo venia... tra le 1000 prove ho lasciato il commento nella funzione ZeroMemory... adesso sembra ok
![]() grazie e scusa!
__________________
HP DV5-1170EL ![]() HTC TYTN WM6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.