|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
Overclock ram
Salve, sto cominciando ad adentrarmi nell overclock, volevo qlk info da parte di ki sicuramente se ne intende piu d me, possiedo delle memorie ocz (OCZ2N800SR2GK), funzionano ad una frequenza di 800 Mhz...voglio portarle a 1000 Mhz...cosa devo fare?cioe mi basta aumentare la frequenza da bios? oppure devo alzare anke il voltaggio? ke rischi comporta alzare il voltaggio? oltre ke affidarsi al proprio occhio,esistono programmi ke aiutano a controllarne il buon funzionanemnto? cm Scheda madre posseggo una P5N32-E SLI con chipset Nvidia 680i SLI...
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Sarebbe + opportuno postare il modello esatto del kit...
L'overvolt è spesso necessario, e va praticato solo se adeguati stress test, come orthos, prime 95 o altri, sanciscono l'instabilità della macchina... Sarebbe opportuno tenere le ram in sincrono con la cpu, portarle a frequenze meggiori usando un moltiplicatore ma senza saturarne la banda passante è inutile.. Sei in oc? Qual'è il setting attuale...? |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
No nn sono in overclock, il modello delle ram e qll esatto, le ram sono impostate cosi: 4-4-4-15 1T a 800Mhz 1.85v, volevo portare la frequenza a 1000 x poter farle lavorare in 1:1 cn l fsb...
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Per andare in 1:1 devi portare l'fsb a 500, e con esso anche le ram...
Sia la cpu, sia la mobo, che le ram stesse potrebbero non reggere... |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
azz...dici?...va be ma portare l fsb a 500, perdo un sacco d prestazioni o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Non è che lo dico io, è così...
![]() Perchè perdi? Magari riuscissi ad arrivarci... sono 500*4... ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
piano...forse e meglio ke mi spieghi un po meglio...scusa la mia ignoranza...cosa vuol dire 500*4?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Bus quad pumped... fsb*4...
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
ok...praticamente mi serve una lezione...
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Dai uno sguardo alla guida all'oc delle cpu 775 e 478 presente qui in sezione...
se hai dubbi post lettura chiedi pure qui... |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
ah...tranqui...adesso ho capito...piu o meno ma mi serve qlk spiegazione in piu...
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
io intendevo portare le memorie a 1000 cn l fsb frequency a 1000 mi son spiegato male il prima...
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Tranqui...
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
potresti spiegarmi un po tutto la base x quanto concerne l oc?
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Non è in questa sezione che si parte dagli antipodi...
Qui ci si occupa della risoluzione di casi concreti... Googleando troverai tutto ciò che cerchi, fidati... ![]() Se dovessi aver dubbi su quanto letto siamo a tua disposizione, ma da qui a partire da zero ce ne passa... Diventa dispersivo e controproducente... ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
Ok...hai ragione...allora faccio una domanda piu specifica
la mia configurazione -> SM: P5n32-E SLI (chipset nForce 680i SLI), cpu: Core 2 Duo E6300, ram: 2 x 1024 ocz 800 Mhz (OCZ2N800SR2GK), alimentatore: chieftech 500W Domanda Facendo le seguenti modifiche: FSB DA 267 -> 400 Mhz Moltiplicatore DA 7 -> 6 Avrei: CPU DA 1869 -> 2400 Mhz FSB Frequency DA 1066 -> 1200 Mhz Supposto ke quanto ho scritto sia giusto: con il dissipatore della cpu originale riesco a non bruciare tutto? Devo apportare ulteriori modifiche? Ultima modifica di SevenS18 : 29-07-2007 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Hai detto bene...
Se il dissy stock è sufficiente o no dipende dal voltaggio applicato alla cpu. Se resta prossimo a quello di default, dovrebbe essere sufficiente... |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
grazie x le info ke mi dai...ho capito ke nn sapevo un c***o...va be adesso so un po d piu...sai dirmi qlkosa sui fix?ho guardato un po in giro mah nn e ke c abbia capito qualcosa...cioe so ke servon x nn danneggiare il resto dei componenti o almeno io ho capito cosi...allora se faccio cm ho detto nel post precedente...poi avrei un rapporto FSB Frequency : Frequenza Ram -> 1:1 giusto?controllando le mie memorie ho letto ke sono 2.3v EVP cioe ke posso "voltarle" fino a 2.3v senza perdere le garanzia...cosi facendo mantendo la frequenza originale riuscirei ad abbassare i timing?
scusate se le mie sono domande un po scontate ma vorrei capirci bene prima d metter le mani sull hardware mi dispiacerebbe tirar fuori altri soldini... grazie x gli aiuti... |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Si, i fix servono a far si che le frequenze di pci e pci-e restino appunto FISSE a 33 e 100 mhz quando si va su di fsb...
Le ram sono certificate a 4-4-4-15 con un certo voltaggio. Overvoltandole dovresti poter salire oltre i 400 mantenendo le stesse latenze... |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
|
quindi se io ho l fsb a 400 e meglio avere le memorie a 400 o 500?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.