Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 09:24   #1
homersimpson23
Member
 
L'Avatar di homersimpson23
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Springfields
Messaggi: 255
Posso dormire sonni tranquilli ??

Buongiorno,
A causa di un problemino hardware ho dovuto rifarmi la macchina da capo.
Volevo avere un Vostro parere su come sono protetto in questo momento.
Firewall: Zone alarm pro
Antivirus: Avast home edition
Malware, Spyware: Ad-aware SE e Spybot

Ci sono dei miglioramenti da apportare oppure va già bene così.
Grazie in anticipo dei Vostri consigli.
Saluti
__________________
Motherboard: ASUSP4P800 Proc: PIV 2.8@3.4 bus 800 Mhz Mem: Oem 2 GB PC400 Scheda Video: Manli 9800 Pro@XT Master DVD:Sony DRU 510 Monitor:Samsung 957DF
homersimpson23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:30   #2
Marco P.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 141
Ciao!!

Firewall: OK
Antivirus:cambialo con Antivir o AVS che sono decisamente superiori
AntiSpyware:togli spybot(ormai vecchiotto) e installa a-squared e spyware terminator.

Ora sei apposto, ciao!!
Marco P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:48   #3
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Marco P. Guarda i messaggi
Ciao!!

Firewall: OK
Antivirus:cambialo con Antivir o AVS che sono decisamente superiori
AntiSpyware:togli spybot(ormai vecchiotto) e installa a-squared e spyware terminator.

Ora sei apposto, ciao!!
Concordo pienamente!
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:01   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ora ti elenco alcune linee guida per rendere più sicuro il tuo pc:

1. leggiti questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337681

2. usa browser alternativi ad internet explorer (io uso opera che è il browser più sicuro del mondo - fonte secunia)

3. antivirus: lascia perdere avast, usa il kaspersky internet security che è la miglior suite sul mercato (a pagamento e contiene: firewall, antivirus, modulo difesa proattiva con tanti sottomoduli, antispyware, antispam ecc...) o in alternativa i freeware active virus shield (motore kaspersky) o antivir.

4. firewall: se hai scelto un antivirus gratuito potresti affiancare comodo (il miglior firewall sul mercato e anche freeware) oppure jetico, se invece hai scelto il kaspersky internet security non necessiti di un ulteriore firewall. lascia perdere il firewall di windows, è il più bacato del mondo.

5. tra gli antispyware oltre a seguire il consiglio di epa, potresti prendere in considerazione anche avg antispyware e a squared free. comunque puoi usare diversi antispyware purchè non hai più di un realtime.

6. aggiorna sempre tutto, antivirus, antispyware, windows e metti i service pack ad office se lo usi e a windows.

7. usa windows worm door cleaner per chiudere alcune porte sensibili ai worm.

8. usa il buon senso e non cliccare su qualsiasi cosa che vedi senza prima leggere e attento ai siti civetta che trovi su google che infettano con i rootkits del team gromozon. for more information: http://maipiugromozon.blogspot.com/

9. se mi viene qualcos'altro in mente te lo farò sapere!


p.s.: this is the c.m.g method ©
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 14-06-2007 alle 10:10.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:13   #5
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
colgo l'occasione per dirvi la mia config
nod32
jetico
a-squared, spyware terminator, avg antispyware, super antispyware
va bene?
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:26   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
colgo l'occasione per dirvi la mia config
nod32
jetico
a-squared, spyware terminator, avg antispyware, super antispyware
va bene?
nod32 ha il mio rispetto come antivirus perchè è buono ma ahimè si lascia sfuggire qualcosina. se vuoi qualcosa di più all'altezza e leggero vai su antivir.
che browser usi? comunque in linea di massima, per quanto riguarda la sicurezza, valgono i consigli che ho citato prima a homersimpson23.
in linea di massima sei abbastanza protetto ma io sono un perfettino e cerco di avere sempre il massimo oltre a metterci sempre il buon senso nell'uso del pc.
in definitiva nella scelta dell'antivirus bisogna anche tener in considerazione le proprie esigenze e l'hardware (rapporto leggerezza/efficacia, qualità di pulizia da virus del sistema, euristica, velocità di scansione dei file, velocità degli aggiornamenti delle firme ecc..).
io uso il kis da un annetto e mi trovi bene.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 14-06-2007 alle 11:30.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:43   #7
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
io uso antivir personal edition classic, zone alarm security suite e ad-aware se professional.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:52   #8
loveandpeace74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 86
ciao, come ti colleghi?
usi un modem?
se si mi permetto di consigliarti un modem router visto che montano, in genere, un firewall.
oltre al vantaggio di poter collegare più computer contemporaneamente (se prendi il wi-fi non hai nemmeno bisogno che siano vicini) sei maggiormente protetto dagli attacchi.
nel mio caso specifico, prima dell'installazione del modem router wifi, zone alarm, in circa 3 mesi, ha bloccato tentativi di accesso nell'ordine delle decine di migliaia, una volta installato il router, nello stesso periodo di tempo, si erano ridotte al centinaio.
poi ti ripeto: prima a casa avevo collegato un computer per volta ora sono sempre tutti e 4.
la spesa è ridicola e la configurazione ancora di più.
un'ultima cosa: il router ti permette di reindirizzare su una macchina determinate chiamate su porte all'interno della rete, questa cosa può essere utile nel caso voglia far vedere qualcosa all'esterno, ad esempio potresti pubblicare una cartella con la condivisione web di win xp pro, lasciare l'indirizzo ip (anche se dinamico una volta che il router è collegato non lo perde) con il nome della cartella a chi vuoi e il gioco è fatto, stesso discorso se desideri installare un server ftp.
ciao
a.
loveandpeace74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:02   #9
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
però secondo av-comparatives non c'è grande differenza fra nod e antivir in % di riconoscimento e se si fa scappare qualcosa di diverso dai virus ho a-squared che dovrebbe dare una mano no? poi fino all'anno scorso il nod era fra i migliori se non il migliore, si riprenderà no?
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:15   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
però secondo av-comparatives non c'è grande differenza fra nod e antivir in % di riconoscimento e se si fa scappare qualcosa di diverso dai virus ho a-squared che dovrebbe dare una mano no? poi fino all'anno scorso il nod era fra i migliori se non il migliore, si riprenderà no?
se può esserti di conforto sulla workstation a casa uso win2003-enterprise + nod32 + outpost-pro + spyware terminator + prevx2.0 + a-squared + router us-robotics usr-9108
e sono pulitissimo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:17   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
però secondo av-comparatives non c'è grande differenza fra nod e antivir in % di riconoscimento e se si fa scappare qualcosa di diverso dai virus ho a-squared che dovrebbe dare una mano no? poi fino all'anno scorso il nod era fra i migliori se non il migliore, si riprenderà no?
il 2% con 480.000 virus equivale a 9600 malware; non so se rendo l'idea
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:28   #12
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
questo è vero però in riconoscimento virus va + che bene, l'unica cosa su cui pecca sono trojan spyware ecc ma avendo a-squared (specializzato in questo) avg antispyware spyware terminator e superantispyware non credo di correre troppi rischi, poi una passata dopo ogni sessione di ccleaner e finora tutto apposto.
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:36   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
questo è vero però in riconoscimento virus va + che bene, l'unica cosa su cui pecca sono trojan spyware ecc ma avendo a-squared (specializzato in questo) avg antispyware spyware terminator e superantispyware non credo di correre troppi rischi, poi una passata dopo ogni sessione di ccleaner e finora tutto apposto.
se fra quei trojan ci includi rootkit come unreal che che nessun scanner antirootkit è riuscito ancora a rilevare uno vaolta attivo capisci come gli ondemand facciano poco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 15:31   #14
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
vuoi dire che invece antivir li becca i rootkit? anche il nod dovrebbe beccare quelli attivi
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v