Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 22:29   #1
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Imparare strumento da autodidatta....

Ciao a tutti,
Come ben sapete tutti è finita la scuola, quindi avendo 17 anni, quest'estate mi voglio applicare a qualche strumento, per impararlo. Non avendo la disponibilità per avere un professore o poter seguire un corso, voglio fare qualcosa da autodidatta.
Penso sinceramente che per iniziare da autodidatta ci voglia passione, ma anche un obbiettivo da raggiungere, in modo da avere una motivazione per proseguire anche quando è seccante studiare.
A casa ho, un'armonica in DO (C) e una chitarra classica del 1994 da concerto regalatami non ricordo da chi. Ora mi piace molto la chitarra elettrica, con la chitarra classica sò fare tutti gli accordi, diciamo che le cose basi le so fare.
Non disponendo della chitarra elettrica, che spero comprare il prima possibile, cosa posso incominciare a fare con la chitarra classica? cose che ovviamente poi mi serviranno in futuro con la chitarra elettrica, sò che per esempio la scioltezza nel muovere le dita è importantissima, ma anche il peltraggio. Anche imparare bene le note di ogni corda, e ogni volta che viene premuta quale corda si sta premendo, ecc ecc ecc.
Vorrei qualche indicazione da seguire, magari qualche guida o manuale, video, ecc che possa seguire...
Vi ringrazio per l'attenzione...
__________________
|Intel i7 920 | Mobo: P6T SE | Ram: 3gb 1600Mhz Corsair | Sk. Video: Ati HD4870 |
Ho fatto affari positivamente con: falcao3, infernus84, mnoga, AirUpThere, Imp.Avgvstvs, erden...
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:48   #2
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
io insegno chitarra (in modo amatoriale) a dei ragazzi, ma non so neanche di dove sei quindi sarabbe impossibile venire da me
Innanzitutto prova a dare un'occhiata qui.
Poi ti dò i miei consigli da autodidatta di chitarra e organo quindi potrei essere la persona giusta visto che anche tu vuoi essere autodidatta...devi mostrare passione per quelli che fai, perché se lo fai giusto per far vedere che sai suonare qualche strumento hai sbagliato proprio strada. Ti deve piacere quello che fai...io mi ci mettevo tutti i giorni con la chitarra in mano (e contemporanemente con l'organo in chiesa).
Io credo che molti non condividerrano i miei consigli...io ti dico ciò che penso io, poi se vogliono smentirmi mi smentiscano pure...
Vorrei mostrarti delle cose a voce ma come ben capisci non posso, quindi ti posso dire solo la 100esima parte di quello che ti vorrei dire:
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:51   #3
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
allora:
io direi che la prima cosa da imparare siano gli accordi ed esercitarti molto fino a quando non sei abbastanza sciolto. Quando incomincerai a fare gli accordi col barrè ti consiglio di mettere per ultimo l'indice, perché? poiché ci vuole forza per fare in modo che l'indice prema bene le corde, ti fai forza con le altre dita già posizionate. Mentre impari gli accordi, contemporaneamente puoi incominciare a fare dei ritmi semplici ad esempio un ritmo molto semplici di 5 pennate alternate:

pennata giù - pennata giù - pennata su - pennata su - pennata giù...e così via
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:54   #4
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Quando poi impari abbastanza bene gli accordi, un modo molto buono per imparare il ritmo é quello di mettersi a suonare insieme ad una canzone...ad esempio...ti trovi su internet gli accordi di qualche canzone ad esempio "Hanno ucciso l'uomo ragno" e poi accendi sullo stereo hanno ucciso l'uomo ragno e suoni appresso alla canzone (chiaramente la chitarra deve essere accordata in tonalità originale: a zero o a LA).
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:58   #5
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Poi una cosa importante é ragionarci sulla chitarra. Deve essere per te un come un compito di matematica o di logica...ad esempio se tu sai il nome delle corde MI SI SOL RE LA MI...e sai ad esempio che il Do é formato dal DO MI SOL...puoi ragionare un po' e trovare un modo per fare il DO in un'altro modo. Ad esempio se il Fa si fa col barrè sul primo tasto...allora il LA potrebbe essere fatto con la stessa disposizione del Fa ma con il barrè sul 5° tasto...

tutte queste cose vorrei dirtele a voce perché parlare su un forum é quasi impossibile...

spero che questi consigli ti siano utili...
Ciao
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 10:17   #6
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Grazie diciamo che gli accordi, i barrè e un pò di ritmo lo ho, dato che la chitarra la suono da 6 mesi, quindi ci riesco a seguire una canzone senza problemi....
Io quello che cerco è più teoria e un pò di pratica, vorrei imparare un pò dove si trova ogni nota, formazione di accordi, peltraggio, ecc.... cose che devo studiare a forza poi quando avrò la chitarra elettrica...
Le motivazioni che ho sono parecchie, mi hanno invitato a girare con una band... anche se nn suono ma per incominciare ad imparare quindi vorrei sapere almeno le cose basi per trovarmi già a buon punto e imparare cose più complicate...
__________________
|Intel i7 920 | Mobo: P6T SE | Ram: 3gb 1600Mhz Corsair | Sk. Video: Ati HD4870 |
Ho fatto affari positivamente con: falcao3, infernus84, mnoga, AirUpThere, Imp.Avgvstvs, erden...
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v