Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2007, 19:01   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Rilasciata Multimedia ed. Dreamlinux 2.2

The Multimedia GL (MMGL) edition of Dreamlinux 2.2 has been released: "If you are searching for an operating system that allows you to: be free, communicate with the whole world, read, write and produce art, music, drawings, images, etc, you now have no excuses not to give Dreamlinux 2.2 Multimedia GL Edition a try. Packaging the best office, electronic publishing, image, design and digital painting open source software, Dreamlinux 2.2 MMGL Edition allows you to produce professional quality contents. Joining the proven Linux OS base and a well organized and clean desktop you will experience a new way to deal with your computer." Read the release announcement and release notes for more details.


http://linorg.usp.br/iso/dreamlinux/...701MMGL_en.iso
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 23:01   #2
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Io l'ho gia' scaricata e la sto provando, la vera features (forse unica nel panorama distro ) e' makedistro che ti consente di customizzare dal live cd la distro e poi masterizzare nuova iso creata.
Io l'unico problema ce l'ho con i repositories.
Questa distro dovrebbe essere basata su Debian.
Il problema e' che da nessuna parte sono riuscita a capire sul quale versione (sospetto la Etch ma non ne sono sicura ).
Vorrei abilitare i repositories testing di debian,sia quelli main,non-free (oer applicaizoni come virtualbox o skype ), e contrib,+ magari qualche altra repositories magari un po + esotica ma consigliata al tempo stesso.
Solo che non avendo mai usato Debian sto cercando di capire come fare.
Se qualcuno mi da le righe dei repositories da inserire gliene sarei molto grata.
Cmq mi sembra molto leggera anche da live,siccome Xubuntu mi ha deluso, e Sam Linux non mi ha convinta sino in fondo,mentre Zenwalk la vedo troppo poco supportata dalla comunita' e come numero di pacchetti,vedo Dreamlinux come migliore distro Xfce based.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 23:18   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
x le debian derivate basta editare /etc/sources.list aggiungengo i repositories voluti e mettendo una ### davanti a quelli da inattivare.

se non erro però synaptic permette anche di aggiungere direttamete dalui i nuovi indirizzi dei repo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:21   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mariade Guarda i messaggi
Io l'ho gia' scaricata e la sto provando, la vera features (forse unica nel panorama distro ) e' makedistro che ti consente di customizzare dal live cd la distro e poi masterizzare nuova iso creata.
Io l'unico problema ce l'ho con i repositories.
Questa distro dovrebbe essere basata su Debian.
Il problema e' che da nessuna parte sono riuscita a capire sul quale versione (sospetto la Etch ma non ne sono sicura ).
Vorrei abilitare i repositories testing di debian,sia quelli main,non-free (oer applicaizoni come virtualbox o skype ), e contrib,+ magari qualche altra repositories magari un po + esotica ma consigliata al tempo stesso.
Solo che non avendo mai usato Debian sto cercando di capire come fare.
Se qualcuno mi da le righe dei repositories da inserire gliene sarei molto grata.
Cmq mi sembra molto leggera anche da live,siccome Xubuntu mi ha deluso, e Sam Linux non mi ha convinta sino in fondo,mentre Zenwalk la vedo troppo poco supportata dalla comunita' e come numero di pacchetti,vedo Dreamlinux come migliore distro Xfce based.
Zenwalk è tra le distribuzioni che devo provare, sollecitato dall'amico jimmazzo e proprio lui, lo ritengo un mago di tale distribuzione.

Hai installato Dreamlinux o sei su live?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:04   #5
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Zenwalk è tra le distribuzioni che devo provare, sollecitato dall'amico jimmazzo e proprio lui, lo ritengo un mago di tale distribuzione.

Hai installato Dreamlinux o sei su live?

Ciao

ancora su live.
Voglio prima customizzarmi bene bene la live per crearmi il cd customizzato e poi installarla e rimuovere Ubuntu.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:47   #6
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Molto accattivante graficamente, ma non credo che a livello di COMMUNITY e documentazione per chi ha qualche problema in Linux sia esauriente ...
Almeno, secondo me ovviamente, ci ho dato una occhiata
Ovviamente, essendo XFCE ha i medesimi 'problemi' di ZenWalk per il discorso lingua ITA giusto ?
Cmq sto scaricando la DL MM 2.2 Edition .. Sono ansioso e curioso di provarla, anche in versione Live sul NoteBook e poi magari vediamo
A pro, che gestore di pacchetti utilizza ? APT-GET like Debian ?
E una lista dei Repo la trovo .. .Dove ???
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 07:57   #7
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
dalla live non riesco a collegarmi ad internet
dal menù rete configuro correttamente i parametri per internet poi da terminale faccio partire pppoeconf ma i menù all'interno della finestra che si apre sono in bianco e non riesco a terminare la procedura
sò che si può evitare la gui di pppoeconf e procedere testualmnete ma non conosco il comando
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 19:59   #8
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
dalla live non riesco a collegarmi ad internet
dal menù rete configuro correttamente i parametri per internet poi da terminale faccio partire pppoeconf ma i menù all'interno della finestra che si apre sono in bianco e non riesco a terminare la procedura
sò che si può evitare la gui di pppoeconf e procedere testualmnete ma non conosco il comando
A me invece mi si IMPALLA la macchina a metà installazione e si blocca tutto
Nulla, non si installa ...
Accidenti ... Ho buttato nel Arch
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 15:54   #9
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Da me sia la 2.2 MM che la 2.2MMGL Edition crashano a bestia !!!
Non c'è verso ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 12:52   #10
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Io invece non vado oltre il boot, grub errore 21.
Le altre distro live e non invece si avviano tranquillamente.
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:05   #11
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Zenwalk è tra le distribuzioni che devo provare, sollecitato dall'amico jimmazzo e proprio lui, lo ritengo un mago di tale distribuzione.

Hai installato Dreamlinux o sei su live?

Ciao
Hehehe , ti ringrazio del complimento Socio, in fondo pero' non lo merito; sono semplicemente restato colpito dalla Zenwalk perchè arriva da una distro solida e "semplice" (<Kiss) come la Slackware; secondo me è una distro molto valida perchè chi la sviluppa non cerca di stravolgere la filosofia della Slack, la tiene molto aggiornata per poterla usare con soddisfazione in ambito desktop e ha aggiunto qualche tool grafico di configurazione non troppo pacchiano e pesante.
Poi come tutte le altre anche questa distro ha i suoi limiti, vedi i repository un po' striminziti (ma le apps son selezionate accuratamente!) e sinceramente ho trovato la 4.6 poco testata; quest'ultimo problema cmq è dovuto anche al cambio del toolchain e alla ricompilazione di tutte le librerie, quindi è pienamente comprensibile... son sicuro che già con la prossima versione tutto si rimetterà a posto.

In questo periodo io sto' usando ubuntu ed è un'ottima distro con dei repository vastissimi (che mi han permesso di scoprire nuove apps che non conoscevo, e che sicuramente mi ricompilero' nella zenwalk ;-) ), pero' a livello di leggerezza\velocità Ubuntu secondo me sta' qualche gradino sotto alla Zenwalk. Poi l'altra cosa che mi manca è il divertimento nel customizzare la distro, qui' tutto è progettato per essere automatico e semplice, nella zen invece ogni tanto devi sfidare un po' te stesso; son sicuro cmq che quest'ultima cosa è un pregio che non apprezzano in molti, ed è giusto cosi', chi il pc lo usa solo per "bisogno" giustamente non vuole "impazzire" per risolvere qualche problema.

Ciao e grazie ancora Socio!
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v