Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2007, 15:15   #1
ndakota91
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fornovo (PR)
Messaggi: 13
Linux e C - Aiuto!

Salve a tutti gli user del forum, sono ndakota91, e sono nuovo qui. Avrei bisogno di aiuto, sto cercando di programmare in C un programmino sotto Mandriva, e mi serve aiuto con il header "time.h". In pratica uso la seguente funzione per leggere un file:

#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <string.h>
...
while(fgets(buffer, 256, stream) != NULL)
{
sleep(1);
printf("%s", buffer);
}
...
return 0;

In pratica legge una stringa da uno stream, la mette nel buffer, attende un secondo e poi la "printa". Per il mio scopo l'attesa di 1 secondo e' troppo, come faccio a fare "dormire" il PC meno di un secondo?

P.S.:Spero di essere stato chiaro.... Grazie mille a chi mi aiuta
ndakota91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 15:39   #2
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Prova con la usleep()
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:08   #3
ndakota91
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fornovo (PR)
Messaggi: 13
Grazie... pero come si usa?
ndakota91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:18   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da ndakota91 Guarda i messaggi
Grazie... pero come si usa?
Innanzitutto includi <unistd.h>, poi il parametro è unsigned long usec, sono cioè microsecondi.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:19   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Prova con la usleep()
Non credo che quella documentazione si riferisca a linux...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:46   #6
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Non credo che quella documentazione si riferisca a linux...
Non lo so, però ho provato l'esempio e a me compila e gira

Codice:
#include <unistd.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>

void timestamp( char *str ) {

    time_t t;

    time( &t );
    printf( "%s the time is %s\n", str, ctime(&t) );
}

int main( int argc, char *argv[] ) {

    int result = 0;

    timestamp( "before usleep()" );
    result = usleep( 999999 );
    timestamp( "after usleep()" );

    printf( "usleep() returned %d\n", result );

    return( result );
}
@ndakota91: ma non hai cliccato sul link?
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Prova con la usleep()

Ultima modifica di k4ez4r : 29-05-2007 alle 16:56.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:52   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Non lo so, però ho provato l'esempio e a me compila e gira
Sì certo, usleep è presente su tutti gli unix, ma su linux non è implementata con i segnali (ma con la nanosleep), funziona anche per sleep superiori a 1000000us e non mi risulta affatto che sia deprecata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:59   #8
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sì certo, usleep è presente su tutti gli unix, ma su linux non è implementata con i segnali (ma con la nanosleep), funziona anche per sleep superiori a 1000000us e non mi risulta affatto che sia deprecata.
Quindi?

Alla fine non ho capito se usare la usleep() sia bene o male

edit: volevi dire che su linux è meglio usare nanosleep()?
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 17:10   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Quindi?

Alla fine non ho capito se usare la usleep() sia bene o male

edit: volevi dire che su linux è meglio usare nanosleep()?
sta solo dicendo che è meglio linkare la documentazione giusta...
http://www.linuxmanpages.com/man3/usleep.3.php

edit - ... la quale però sostiene autorevolmente che usleep è obsoleta e che è meglio usare nanosleep o setitimer, cosa di cui non mi ero accorto
perciò la risposta è: usare usleep è male

Ultima modifica di 71104 : 29-05-2007 alle 17:13.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 17:24   #10
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
sta solo dicendo che è meglio linkare la documentazione giusta...
http://www.linuxmanpages.com/man3/usleep.3.php

edit - ... la quale però sostiene autorevolmente che usleep è obsoleta e che è meglio usare nanosleep o setitimer, cosa di cui non mi ero accorto
perciò la risposta è: usare usleep è male
Ok tutti felici con la nanosleep allora
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 20:23   #11
squeeme
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
la più agevole era la delay (millsecondi) con la quale creavo le pause x i suoni
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R!
squeeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 22:17   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
per i millisecondi c'è la semplice sleep: quella non è deprecata, anzi è standard POSIX.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:58   #13
ndakota91
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fornovo (PR)
Messaggi: 13
71104: Scusa ma con sleep() il sistema attende un certo numero di secondi(almeno a me, forse saro' l'unico al mondo con PC cosi... )

Cioe' se uso sleep(1); [che e' il minimo] il sistema attende un secondo. La mia intenzione era quello di printare un array una lettera alla volta con qualche millisecondo di pausa e far sembrare questa operazione come una "battitura di e-mail" per esempio. Comunque ho provato con usleep(), funziona, qual'e' il problema di questa istruzione?
ndakota91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 19:59   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ndakota91 Guarda i messaggi
71104: Scusa ma con sleep() il sistema attende un certo numero di secondi
AAAAAARGH hai perfettamente ragione (e lo sapevo pure...), ho commesso un errore madornale perché mi sono confuso con la Sleep (con la S maiuscola) delle Win32, che prende i millisecondi

shame on me*

*trad.: scemo so' io

Quote:
Comunque ho provato con usleep(), funziona, qual'e' il problema di questa istruzione?
e io che ne so, è il man che dice che è obsoleta
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v