|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21290.html
Le due aziende confermano il proprio rapporto di collaborazione coronato inoltre dal raggiungimento del traguardo dei 2 milioni di wafer consegnati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Chissà quanto costa produrre un wafer e a quanto viene venduto...
^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
|
L'abbassamento dei consumi è forse ad una svolta?... Sarebbe ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Temo che salvo mignaturizzazione delle attuali soluzioni, l'intenzione sia come sempre produrre processori con frequenze più alte.
Chissa con questi wafer sarà prodotta la famosa X2900XTX... Temo che i consumi scendaranno di poco. Non sempre mignaturizzare diminuisce i consumi, soprattutto se non coadiuvate da altre tecnologie. C'è da sperare che il primo vero progetto grafico di AMD vada nella direzione che hanno preso le CPU, cioè aumento delle prestazioni e riduzione dei consumi. Altrimenti tra qualche anno i contratti a 6KW non basteranno ai videogamer più incalliti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
raga' ma e' ovvio che sara' cosi' l'r600 era gia' in cantiere di ati quando amd se l'e' comprata..
dovete aspettare un po' prima che vengano cambiati i piani produttivi xD e' paradossalmente logico che r600 non sia cosi' performante |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
......"Il processo a 65 nanometri di TSMC è una tecnologia consolidata che permette di raggiungere eccezionali prestazioni per le nostre GPU di fascia alta, fornendo al contempo bassi consumi ed elevata densità per le soluzioni notebook e multimediali".....
hanno scoperto l'acqua calda...... ![]() ma per favore, che imparino da Intel, che dopo i fornetti Netburst ha messo la testa a posto e ha capito che con l'aumento bruto dei clock nn si va lontano..... mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Perché no?
Non ho mai capito una cosa: quanto costa proporre una nuova scheda - basata su un chip innovativo - che richieda solo un dissipatore passivo?
Mi spiego meglio: dopo aver messo in produzione un chip, potrebbero proporre due schede. La prima superperformante a ultra MHZ, la seconda performante solo quanto basta per evitare ventole. Le richieste del mercato potrebbero fornire un certo orientamento sulle reali esigenze degli utenti, anche se limitatamente ad alcune "nicchie". O no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Signori, ok miniaturizzazione, ok tutto quanto, ma considerate bene un piccolo fattore.
Le schede video di alta fascia, le top di gamma, saranno sempre (+ o -) dei forni, lo sono sempre state... o meglio scaldano sempre più delle controparti di fascia media, dalla radeon 8500 in su hanno sempre avuto consumi e temperature superiori alla media dell'epoca. Se non erro è anche ben specificato nelle roadmap di AMD, schede video top di gamma con consumi superiori ai 200W (se non erro) per le categorie inferiori invece si cerca realmente un contenimento dei consumi (dai 65W in giù). Insomma, la moglie piena e la botte ubriaca non si possono avere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 470
|
Secondo me, per risolvere il problema del consumo, bisogna aspettare che intraprendino la strada dei processori e cominciare a produrre schede grafiche mutli gpu. Solo in questo modo si potranno avere schede che nn siano forni crematori. E ovvio che questo vorrà dire cambio radicale di tecnologia, sviluppo di software che sfruttino i multi core etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
|
ma infatti..
appoggio l' idea di SuperSandro
IMHO potrebbero fare, fra i milioni di modelli che producono, UN tipo di scheda che consuma e scalda poco, con dissi passivo, e magari con funzioni TV, ecc.. ideale per un HTPC. Perchè non creano un reparto specifico che, invece di creare un' architettura nuova ogni 6 mesi, ne progetti una e ci lavori per bene sopra, la renda matura, efficiente, con driver adeguati, ecc.. e poi ce la proponga come soluzione a basso consumo e alto rendimento? Non credo sia impossibile e non penso che ci rimetterebbero granchè, anzi. Forse perderebbero nei primi tempi, ma va visto come un investimento a lungo termine. In un mercato come gli HTPC non c'è ricerca sfrenata di prestazioni: penso che la gente desideri di più qualità video, funzioni "speciali", possibilità di registrazione, di encoding, ecc.... Ormai le GPU sono processori potentissimi, anche quelli più infimi - IMHO - se adeguatamente sfruttati, renderebbero di molto. Io, per esempio, gliela comprerei subito. Mica siamo tutti videogiocatori!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...secondo me ci saranno appunto molte novità proprio sul lato consumo e i 65nm dedicati al reparto GPU non sono un caso. Daltronde fino all'uscita di conroe la filosofia AMD aveva intrapreso la strada "maggiori prestazioni con hardware ridotto"...e mentre intel sfornava(è proprio il caso di dirlo), cpu a millemila hz amd otteneva prestazioni migliori con frequenze più basse e consumi ridotti. Poi intel ha imparato e sappiamo tutti com'è andata...ma ora stiamo parlando di GPU e in questo campo si è vista solo una corsa sfrenata al consumo e alla crescita, ergo per me ci sono ottimi margini di miglioramento e ottimizzazione...anche dal lato driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se Amd dovesse scegliere tra una 2950XTX 65nm con gpu da 1Ghz con i W attuali, oppure 750Mhz col 30-40% in meno di consumi, secondo voi cosa preferisce fare?
Tira le prestazioni, è ovvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
Comunque il discorso è sempre quello di privileggiare le prestazioni per i modelli top di gamma. Paradossalmente i modelli top sono un po' uno specchietto per le allodole: schede tiratissime all'estremo per sfoggiare le prestazioni di un'architettura senza badare a compromessi quali rumore, calore, temperature, consumi e prezzi. Alla fine ci ritroviamo con schede che consumano da sole quanto il resto del pc a pieno carico, sia da parte di ati che da parte di nvidia. Personalmente sconsiglio sempre queste schede video estreme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
susate ma nessuno di voi sa che esistono schede come le 7600gs fanless che sono perfette per htpc???
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...90&modelmenu=1 ps:vedo che hanno gia fatto pure una 8600gt fanless ma è un po piu grossa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
Quote:
![]() si può tenere anche una 1950pro fanless volendo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.