Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 23:55   #1
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ancora sui controller RAID..

Topic forse ciclico. Solo che inserendo le parole chiave nella ricerca del forum non ho trovato nulla che soddisfi completamente la mia curiosità. Non sono ancora riuscito a capire se gli attuali chipset (nello specifico "Intel" dato che stò per passare ad un Core) offrano la possibilità, date le numerose porte SATA presenti sulle schede madri, di creare due catene RAID separate. Ad esempio, 2+2 dischi in RAID0, una coppia per il sistema operativo e l'altra per le applicazioni. Su eBay si può comprare dagli USA il controller Adaptec RAID 3405 su PCI-e (finora in Italia ne ho visti solo PCI-x). L'uso di questa scheda apporterebbe vantaggi prestazionali tangibili oppure nel caso di un semplice RAID0 senza parità ci si può accontentare della soluzione integrata?
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 04:26   #2
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Nessuna opinione?
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:22   #3
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Non sono ancora riuscito a capire se gli attuali chipset (nello specifico "Intel" dato che stò per passare ad un Core) offrano la possibilità, date le numerose porte SATA presenti sulle schede madri, di creare due catene RAID separate. Ad esempio, 2+2 dischi in RAID0, una coppia per il sistema operativo e l'altra per le applicazioni.
Non credo che si possa fare, l'ICH7R/ICH8R supporta solo le modalità Raid0 e Raid1 (anche la JBOD ma è un'altra cosa), per mischiare le modalità serve un'altro controller integrato, di solito un JMicron e tutto dipende dal fabbricante della scheda madre se implementa questa opzione o meno nel Bios.
In ogni caso le modalità Raid dei controller integrati sono gestite via Software e non in Hardware (Intel Raid Matrix).

Quote:
Su eBay si può comprare dagli USA il controller Adaptec RAID 3405 su PCI-e (finora in Italia ne ho visti solo PCI-x). L'uso di questa scheda apporterebbe vantaggi prestazionali tangibili oppure nel caso di un semplice RAID0 senza parità ci si può accontentare della soluzione integrata?
Per il Raid0 probabilmente i vantaggi sono minimi o nulli, quello che differenzia il tutto è la gestione in hardware del controllo della parità nelle schede dedicate (processori Xor) oltre ad altre feature come potrebbe essere l'Hot Swap, la gestione da remoto del Raid, la ricostruzione dei dati, la gestione di un drive "Spare" e altro.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:48   #4
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Grazie per la risposta! La mia intenzione non è mischiare la modalità... non voglio mettere, ad esempio, due HD in RAID0 ed altri due in RAID1 ma due HD in RAID0 per installarci S.O e programmi ed altri due HD in RAID0 solo per i giochi chissà se l'ICH8 ce la fà...
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 22:00   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Grazie per la risposta! La mia intenzione non è mischiare la modalità... non voglio mettere, ad esempio, due HD in RAID0 ed altri due in RAID1 ma due HD in RAID0 per installarci S.O e programmi ed altri due HD in RAID0 solo per i giochi chissà se l'ICH8 ce la fà...
l'ICH8 sicuramente ce la fa, l'ICH7 non sono sicuro; cerca le specifiche tecniche da Intel.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:00   #6
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ringrazio Capellone per la risposta, è stato un onore
"Risollevo" questo mio topic per chiarire un altro dubbio.
Innanzitutto una premessa: anche se non voglio assemblare il computer più veloce del mondo (quindi niente dotazioni mostruose di memoria, HD da infiniti RPM e schede video che usano alla PIXAR) vorrei che questo sia meno afflitto dalla lentezza del comparto dischi. Dei 7200rpm in RAID0 andrebbero quindi benissimo e dato che lo striping è una soluzione poco pesante da gestire basterebbe il chipset integrato nel southbridge. Però io sono un po' sborone e l'idea del controller su scheda mi attizza da matti... un controller da riutilizzare ad ogni upgrade. Ho visto in vendita su eBay (dagli Stati Uniti) dei controller RAID PCI-Express dell'Adaptec, il 3405, che in Europa non è ancora offerto (al massimo si trovano PCI-X)... Sarebbe un acquisto sprecato? Altre soluzioni più economiche Promise, o marca da consigliare, sarebbero più adatte per le mie esigenze?
Quante domande che ho fatto
-EDIT-
ho ripetuto delle cose già scritte all'inizio del thread... lo so, devo bere di meno e mangiare più pesce

Ultima modifica di Mark-MBR : 19-05-2007 alle 14:25.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:10   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
dipende da quanti soldi vuoi spendere; l'Adaptec è sicuramente qualcosa di alto livello ma costoso, per un raid 0 va bene una scheda qualsiasi purchè pciexpress altrimenti su pci avrai colli di bottiglia.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:20   #8
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Logico... infatti l'intenzione era quella di scegliere un controller PCI-E in caso di soluzione esterna. Ho visto, sempre su eBay, anche in'interessante Promise usata oltre l'Adaptec... l'ultimo problema.. ouch! Sono tutte schede 4x , mentre le schede mainstream supportano solo l'1x (escluso il 16x per le schede video). Questo immagino renda impossibile l'installazione di un controller RAID dedicato .
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v